Archivio settembre, 2010

Mantenere iTunes ad Apple costa 1 miliardo di dollari l’anno

Apple in nove anni ha rilasciato dieci release di iTunes, un’applicazione che fa fronte alle richieste di milioni di utenti, integrando  centinaia di migliaia di applicazioni, programmi TV, film e musica. Un vero successo che ha portato tantissima liquidità nelle casse di Cupertino. Ma quanto costa ad Apple mantenere attivo un servizio del genere? Bene, gli analisti di Asymco hanno provveduto ad effettuare uno studio e stimare il costo in circa 1 miliardo di dollari l’anno; tale cifra dovrebbe comunque essere agevolmente coperta con il solo 10% del ricavato delle vendite effettuate mediante la medesima applicazione.  Il costo di gestione dovrebbe ora aumentare in modo vertiginoso in seguito all’avvento di Apple TV. Fonte e approfondimento


iPhone 4.1. Il Jailbreak inespugnabile è quasi pronto al rilascio

Il Dev Team, già noto per avere trovato il modo per jailbreakare le precedenti release del sistema IOS (il sistema operativo che equipaggia gli iPhone della casa di Cupertino), ha fatto sapere che ha pronto un nuovo exploit che interviene direttamente sul boot rom del dispositivo e che sarà utilizzato per effettuare il jailbreak del sistema IOS 4.1 (rilasciato da Apple mercoledì scorso). Secondo gli esperti, il nuovo exploit non sarà facilmente risolvibile da Apple alla quale non basterà più rilasciare un aggiornamento firmware per patchare il sistema, bensì dovrà ricorrere a una versione riveduta e corretta dell’hardware che equipaggia iPhone 4, iPhone 3GS, iPad e e iPod.


Google presenta Instant Search, per ricercare sul web alla velocità della luce

Google ha presentato il suo nuovo servizio Instant Search, un sistema che consentirà di velocizzare di molto le ricerche web (tra i 2 e i 5 secondi risparmiati per ogni ricerca effettuata). Ma come funziona l’innovativa trovata tecnologica di Mountain View? l’utente man mano digiterà la chiave di ricerca, automaticamente vedrà comparirà dei risultati che si aggiorneranno automaticamente in funzione della frase di ricerca, maggiore sarà il dettaglio di ricerca, più attendibile saranno i risultati proposti.  L’utente avendo modo di vedere i risultati della ricerca durante la digitazione (senza aspettare di dover premere il tasto di ricerca) potrà affinare la query, escludendo o aggiungendo elementi suggeriti proprio durante la visualizzazione dei risultati proposti. Questo il link per provare la nuova funzionalità (attualmente solo in lingua inglese e disponibile per browser Chrome V5 / 6, Firefox v3, v5 Safari per Mac e Internet Explorer v8). Il video mostra il funzionamento del servizio.


HP PhotoSmart eStation C510, stampante con Android e touchscreen integrato

HP ha svelato alcune dettagli di un nuovo modello di stampante a getto di inchiostro, la PhotoSmart eStation C510, con display touchscreen da 7″ removibile gestito da Android 2.1 (chissà perché non WebOS, recentemente acquisito dalla società) in versione “ridotta”. Il display, oltre a permettere l’interazione con il dispositivo, dovrebbe anche permettere la lettura di alcuni eBook. La stampante inoltre offre supporto per schede SD, connettività wireles 802.11n e permette di stampante 33ppm (in modalità draft) con risoluzione di stampa massima di  600×600 (nero) e 9600×2400 (colore). IL vassoio permette di ospitare 124 fogli A4 (20 quello per le fotografie). Il prodotto dovrebbe essere commercializzato a fine settembre a un prezzo di 399$. Fonte

Messaggi SMS, ecco la rivoluzione del software Swype

Swype e Nokia hanno rilasciato Swype Beta for Symbian, un software che consente di scrivere messaggi di testo su dispositivi mobile, in modo velocissimo, anche più veloce del classico sistema T9. Swype permette di scrivere senza mai staccare le dita dallo schermo touch, velocizzando così di molto l’immissione del testo. Attualmente disponibile in versione beta, il software funziona  su sistema operativo Symbian S60 5th Edition ed è compatibile con i seguenti modelli di cellulari Nokia: N97 (anche in versione mini), 5800, X6, 5230 e C6-00. Più in basso un video che mostra il software in azione. Questo il link per il download dell’applicazione.


eBay Annunci ora è anche su iPhone, iPad e iPod Touch

eBay Annunci, l’ultimo servizio messo a punto da eBay, è da qualche giorno disponibile gratuitamente anche su piattaforma Apple iPhone. eBay annunci permette a tutti gli utenti di avere uno spazio gratuito nel quale promuovere annunci locali, suddivisi per singole città, di oggetti, servizi e opportunità di lavoro, senza ricorre a nessuna forma di intermediazione.  Così come per la versione web, anche quella mobile permette ricercare, leggere e inserire annunci, il tutto grazie a una comoda interfaccia studiata ad hoc per il dispositivo mobile e opportunamente localizzata in lingua italiana. L’applicazione è suddivisa in quattro tab, ognuno dei quali permette di accedere a una funzione tra:  Cerca, per ricercare e visualizzare un particolare annuncio già presente su eBay Annunci; Categorie, per conoscere e visualizzare tutti gli annunci presenti in base alle categorie nelle quali sono stati inseriti; Preferiti, per organizzare in modo semplice e veloce gli annunci che saranno impostati tra i preferiti; Annuncio, per creare un nuovo annuncio. Link alla pagina iTunes che ospita l’applicazione

Un filtro per rendere potabile l’acqua infetta da batteri

Colera, epatite e tifo sono solo alcuni dei batteri che è possibile riscontrare in sorgenti d’acqua nei paesi in via di sviluppo. Ricercatori dell’Università di Stanford hanno scoperto una nuova tecnica a basso costo che potrebbe essere impiegata per depurare le acquee di queste aree. Gli scienziati Yi Cui e Sarah Heilshorn, hanno messo a punto un filtro (80.000 volte più veloce rispetto a quelli tradizionali), che grazie a un campo elettrico (generato da una batteria da 12volt come quella di un’automobile o da un piccolo pannello solare), è in grado di debellare ogni batterio presente nell’acqua. Il filtro è composto da un panno di cotone contenente una serie di nano tubi di carbonio e nanofili di argento (in quantità talmente misera che l’impiego comporta un costo trascurabile), quest’ultimo noto per le sue proprietà battericide. Un test ha dimostrato come un campione d’acqua infetto da Escherichia coli, e sottoposto all’innovativo filtro, è stato “ripulito” in pochi secondo per il 98%. Fonte e approfondimenti

Zero Views, i video di YouTube a zero click

Quasi tutte le classifiche dei video di YouTube sono organizzate per proporre il meglio del meglio. I video più cliccati, quelli più chiacchierati della Rete, magari solo perché hanno avuto la fortuna di essere ripresi da un sito di gran successo che li ha letteralmente sommersi di visite. Ma cosa succede a video postati, magari anche originali, ma mai ripresi da nessuno e finiti nel dimenticatoio generale? O magari a quei video flop che ricevono il click del loro solo creatore? Bene, qualcuno ha pensato di dargli nuovo gloria, creando un apposito sito web che si chiama “0 views” e che propone una collezione dei filmati di YouTube mai balzati all’onore della cronaca. Una collezione dei video più inutili della rete. Paradosso vuole che dopo il lancio del sito, molti dei video, prima a zero click, ora godono invece di fama mondiale. Link al sito 0 views

Denti puliti per un minor rischio di infarto

Una corretta igiene orale, oltre a preservare la salute dei denti, ostacolando la comparsa di tartaro e placca, contrasta anche il rischio di ammalarsi di malattie cardiovascolari. E’ questo quanto emerge da una ricerca condotta presso l’Università di Otago in Nuova Zelanda, che mette in relazione l’igiene orale con il manifestarsi di problemi cardiaci. Giù un precedente studio aveva preso in esame la connessione tra problemi gengivali e comparsa dell’aterosclerosi. In buona sostanza si è appurato che l’organismo, per far fronte ai disturbi gengivali, crea una sorta di protezione che lo porta a distruggere i suoi stessi linfociti. Ciò comporterebbe una favorevole situazione per l’occlusione delle arterie, ovvero la principale causa dell’insorgere di un infarto. Ora un nuovo studio condotto presso l’Università di Bristol, avvalora la tesi, scoprendo un batterio che oltre a causare la carie e altre infezioni, può formare dei coaguli nel sangue responsabili del manifestarsi di infarti ed ictus. Il batterio è sovente presente solo in bocca, ma una gengiva sanguinante può facilmente veicolarlo nell’organismo. Lo studio ha visto protagoniste 120 persone con periodontite, ma sane di cuore. Si è appurato che, dopo quasi sei mesi di cure dei denti, chi maggiormente aveva prestato attenzione alla propria igiene orale, mostrava un netto miglioramento anche delle funzioni cardiocircolatorie. Fonte

Corel presenta CorelDRAW Home & Student Suite X5

Corel Corporation ha annunciato ieri una nuova release per utenti privati e studenti del suo software  di punta, CorelDRAW  Graphics Suite X5. Il prodotto, disponibile a soli euro 99,00 offre una serie di tool necessari per creare fantastici disegni o layout per progetti personali o scolastici. La nuova suite grafica è ricca di strumenti per realizzare grafica per il Web, disegni su T-shirt, loghi, biglietti, poster, opuscoli e altro ancora. Nel pacchetto sono incluse 1300 immagini clipart, 14 modelli e oltre 140 caratteri formato OpenType.  La suite, inoltre, integra innovativi effetti fotografici quali Vibrazione, che aumenta l’intensità dei colori, e Filtro fotografico, che simula gli effetti prodotti da diversi filtri applicati alla lente della fotocamera. Link per ulteriori approfondimenti

Apple Ping raggiunge quota 1 milione di iscritti in 48 ore

Ping, il nuovo servizio social lanciato da Apple nella nuova release 10 di iTunes, è stato “adottato” da ben 1 milione di utenti in appena 48 ore dal lancio ufficiale. Ping è stato stato annunciato mercoledì scorso, in occasione di un evento speciale durante il quale Apple ha presentato la nuova linea di iPod e una rinnovata Apple TV. Ping è la prima rete sociale di casa Apple che permette agli utenti di condividere la musica acquistata sullo store di iTunes, quindi di fare amicizia con altri utenti, commentare i loro acquisti musicali, tracciare un report dettagliato della musica preferita etc. “Un terzo delle persone che hanno scaricato iTunes 10 hanno aderito a Ping,” ha dichiarato Eddy Cue, vice presidente di Apple per quanto riguarda i servizi Internet. iTunes conta circa 160 milioni di utenti dislocati in 23 diversi Paesi. Fonte

A fine settembre commercializzati gli iPhone 4 privi di difetto all’antenna?

Secondo alcune voci di corridoio, il prossimo 30 settembre Apple dovrebbe mettere in commercio i nuovi dispositivi iPhone dotati dell’hardware necessario a porre rimedio al problema dell’antenna (calo del segnale e perdita dello stesso se si stringe il lato sinistro del device tra le mani) e potenziare il segnale di ricezione. La notizia sarebbe trapelata da uno dei fornitori di Apple, l’azienda messicana Telcel. La notizia dovrebbe essere avvalorata dalla dichiarazione di Jobs: “Non spediremo più il Bumper Case gratis dopo il 30 settembre, per quella data avremo sicuramente da offrire una soluzione migliore”.

Rischio di infarto? Ora te lo dicono i capelli

Uno studio effettuato presso l’Università del Western Ontario e coordinato dai professori Gideon Koren e Stan Van Uum, dimostra come il capello durante la sua crescita registra i livelli di cortisolo (l’ormone dello stress), evidenziando un elevato livello dello stesso nei casi di persone affette da infarto. Per giungere a tale conclusione i ricercatori hanno analizzato 56 persone volontarie colpite da infarto, raffrontandole con un gruppo di persone sane. Nelle persone infartuate il livello di cortisolo presente nei capelli era nettamente superiore rispetto alle persone non colpite dalla malattia cardiaca. Gli attuali test per predire una forma d’infarto, sono attendibili ma di efficacia limitata. Il nuovo test, invece si dimostra efficace retroattivamente e anche in modo post-attivo. Il dott. Koren ha dichiarato: “In media i capelli crescono di un centimetro ogni mese, esaminando quindi un campione lungo sei centimetri il nuovo test permette di determinare i livelli di stress dei sei mesi precedenti”. Link per approfondimenti

Avatar 3D Blu-ray esclusivo per gli acquirenti di TV e player Panasonic

Panasonic e 20th Century Fox hanno raggiunto un accordo in base al quale la prossima versione Blu-ray e 3D del film Avatar sarà esclusivamente venduta ad acquirenti dei nuovi schermi 3D o lettori Blu-Ray di casa Panasonic. Ovviamente per un tempo limitato, successivamente il film sarà disponibile per tutti gli acquirenti. Non sono state rese note date ufficiali del rilascio, voci non confermate parlano del prossimo 1 dicembre. Sony, invece, dovrebbe  distribuire in esclusiva il Blu-Ray Disc 3D di Alice in Wonderland.

Apple lancia il servizio Ping e il sito Ping.fm fa il botto di visite

Apple ha pochi giorni fa lanciato il nuovo servizio Ping di iTunes, una sorta di social network della tua musica che permette di unirsi in conversazione, seguire i propri artisti preferiti e scoprire cosa stanno ascoltando gli amici del network. La notizia ha fatto presto il giro del mondo e molti utenti, curiosi di saperne di più hanno utilizzando la rete per cercare maggiori informazioni, venendo spesso dirottatu sul sito ping.fm (sito web che permtte di aggiornare agevolmente i maggiri siti di social network) che, così come dichiarato dal Loic Le Meur, CEO di Seesmic, la società che fa capo al sito web, in poche ore ha realizzato un’impressionante serie di visite. Su Google, infatti, ping.fm appare fra le prime opzioni se si ricerca il termine ping, e anche su Bing (il motore di ricerca di casa Microsoft) si pone nelle primissime posizioni. Le Meur ha rifiutato di rivelare l’esatto numero di account creati, ha comunque riferito che il numero di account creati è stato ben tre volte maggiore rispetto alla quotidianità.

Un foglio Excel per classificare il gene responsabile del tumore al seno

Robin Hallett, neo-laureato coordinato dal dr.John Hassell e sostenuto da altri membri del suo gruppo di ricerca presso la McMaster University in Ontario, ha messo a punto un algortimo in Microsoft Excel che permette ai ricercatori di classificare e identificare in modo molto rapido il gene responsabile del tumore al seno. Hallett ha dichiarato: “Fino ad oggi, la ricostruzione di una tale firma genetica ha richiesto l’uso di clustering di PC e di vari algoritmi di classificazione, che a loro volta necessitano di software specializzati e alta formazione bioinformatica. Un punto fondamentale della nostra ricerca, è il software adoperato, infatti, tutte le fasi del nostro algoritmo sono state improntate utilizzando Microsoft Excel 2007, un’applicazine facilmente accessibile da tutta comunità di ricerca biologica”. Fonte e approfondimenti

Microsoft Windows Phone 7 disponibile in versione RTM

Microsoft sta facendo del suo meglio per assicurarsi che il lancio della  prossima generazione del sistema operativo Windows Phone 7 per sistemi mobile si svolga senza intoppi di sorta, soprattutto rispettando i tempi promessi; proprio ieri, sul Windows Blog Team, Terry Myerson ha annunciato  che Windows Phone 7 è stato rilasciato in versione RTM. Tutti i partner hardware potranno quindi installare sui loro dispositivi il nuovo sistema operativo, testarlo e iniziare la produzione su larga scala. Il lancio ufficiale dovrebbe avvenire a ottobre per il mercato europeo, novembre per quello USA. Fonte e approfondimenti

Tè in bottiglia meno benefico di quello fatto in casa

Il tè è noto per i suoi effetti benefici sulla nostra salute, questo grazie ai polifenoli (antiossidanti naturali) in esso contenuti. Una foglia di di tè appena raccolta si compone per ben il 30% di polifenoli. Una recente ricerca ha evidenziato come le bottiglie di tè vendute nei supermercati in realtà non offrono il medesimo contenuto di polifenoli riscontrabili in una tisana preparata a casa. I consumatori dovrebbero bere 20 bottiglie di tè comprato al supermercato per pareggiare il contenuto di polifenoli presenti in un infuso preparato a casa. Shiming Li, Ph.D. e il professor Tang Chi-Ho, insieme ad un team di scienziati, ha annunciato i risultati della ricerca in occasione del 240mo Congresso Nazionale della American Chemical Society (ACS). Sono stati presi in esame sei diverse marche di tè da supermercato (non indicate nel rapporto) e appurato il basso contenuto di polifenoli. Tre delle marche di tè in bottiglia conteneva “virtualmente” antiossidanti, mentre le altri tre avevano piccole quantità, tali da non apportare nessun vantaggio salutare. Fonte e approfondimenti

Uomo giapponese calcola Pi da 5.000 miliardi di cifre

Un uomo giapponese ha infranto il record del mondo per il calcolo del valore del pi-grego, raggiungendo 5.000 miliardi cifre su un computer che lui stesso ha assemblato. Shigeru Kondo, un ingegnere di 55 anni, impiegato come sistemista in un’azienda alimentare con sede nel nord del Giappone, ha agilmente superato il precedente record di 2.700 miliardi cifre, fissato alla fine dell’anno scorso da un ingegnere francese. Il calcolo del rapporto tra la circonferenza di un cerchio e il suo diametro – di solito abbreviato a 3.14 – secondo l’agenzia di stampa Kyodo ha richiesto 90 giorni e sette ore di lavoro. Secondo Kondo il calcolo è stato effettuato sfruttando solo il 60% della potenza di calcolo della macchina, ecco perché presto si spingerà oltre, cercando di raggiungere il traguardo di 10.000 di cifre calcolate.

Devolo Vianect AIR TV per vedere i filmati HD del PC sul televisore

Devolo presenta un nuovo prodotto a marchio Vianect. Si tratta di Vianect AIR TV, un dispositivo che, sfruttando la tecnologia wireless-USB, permette di trasferire agevolmente contenuti multimediali in qualità HD dal PC o Mac verso dispositivi a grandi schermi come LCD-TV, LED-TV , TV al plasma e proiettori.  L’utente potrà così facilmente visualizzare di filmati YouTube, fotografie digitali etc, direttamente sul grande schermo di un televisore. La tecnologia “Wireless USB”, permette di trasferire in larga banda e senza bisogno di cavi (con un raggio di azione di circa 10 metri) le informazioni che giungeranno al ricevitore senza fili collegato alla TV usando un cavo HDMI o D-Sub RGB. La trasmissione video è stata progettata per supportare segnali HD con 720p o risoluzioni fino a  1,400 x 1,050 pixel. I segnali audio, una volta raggiunta la stazione ricevente senza fili, sono trasmessi alla TV o tramite il cavo HDMI o attraverso un  mini-jack a 3.5 mm. Il prezzo è di 149.90 euro. Link alla pagina ufficiale del prodotto

ViewSonic ViewPad 7″, il rivale androidiano dell’iPad

ViewSonic dovrebbe presentare all’IFA di Berlino (3-8 settembre) il nuovo ViewPad ViewSonic 7, un dispositivo che strizza l’occhio all’iPad di casa Apple e che offre un display touchscreen da 7″ (con risoluzione 800×480 pixel, un po’ basso per un display da 7″). Il sistema operativo adottato è Android (nella versione 2.2). Il device offre connettiva 3G, Wi-Fi, Bluetooth, A-GPS, doppia fotocamera (anteriore VGA, 3 Megapixel quella posta sul retro), espansione di memoria microSD, microfono integrato, speaker, jack 3.5mm per cuffie e porta mini USB per il collegamento al PC. Nessuna informazione sul processore che equipaggerà il dispositivo, secondo alcune voci di corridoio, dovrebbe essere adottato un ARM a 600MHz. Prezzi e disponibilità non sono stati ancora resi pubblichi.

« Pagina precedente