Archivio ottobre, 2009

Un tool per disegnare la dinamica di un incidente d’auto online

Ci auguriamo non vi serva mai, stiamo parlando di AccidentSketch, una semplice web application che mette a disposizione una serie di strumenti per disegnare e animare la dinamica di un incidente automobilistico. Con delle semplici operazioni di drag&drop è possibile ricostruire la scena, trascinando sul campo, veicoli, strade, segnali, frecce, tracce della frenata etc. In aggiunta alle immagini è anche possibile stilare una sorta di resoconto testuale, una memoria da allegare alla dinamica dell’incidente. Il tool è disponibile in diverse lingue, compresa l’italiano. Link alla pagina ufficiale del tool


Il Curry per annientare le cellule tumorali dell’esofago

Uno degli ingredienti del curry, nella fattispecie la curcuma, avrebbe potere anti-cangerogeno contro le cellule tumorali del cancro all’esofago. Questo è quanto viene fuori da una ricerca di laboratorio condotta presso il Cork Cancer Research Centre,  a cura della prof. Sharon McKenna e pubblicata sul British Journal of Cancer. Gli scienziati hanno sottoposto le cellule tumorali a trattamento con curcumina, componente chiave della curcuma, in 24 ore le cellule cancerogene iniziavano la loro lenta distruzione.  Secondo i ricercatori, la ricerca apre ora la strada a nuove interessanti terapie farmacologiche in grado di dare una speranza al mezzo milione di persone che ogni anno sono vittime del cancro all’esofago, uno dei più aggressivi e che lascia poche speranza di sopravvivenza. Fonte


Dall’Australia il dispositivo che recupera gli SMS cancellati anche cinque anni fa

Si chiama XRY, costa ben 25.000 euro, ma promette di riuscire a recuperare qualunque SMS transitato su una SIM di cellulare; a detta dei suoi ideatori, la società australiana Khor Wills & Associates, permette di recuperare materiale anche di cinque anni prima. Non basterà quindi cancellare un SMS per essere sicuri di aver distrutto per sempre un messaggio compromettente.  Il congegno elettronico funziona anche a distanza, non bisogna quindi essere materialmente in possesso della SIM, basta essere solo in prossimità della stessa e particolari sensori Bluetooth o infrarosso si occuperanno di dialogare con la scheda e, in circa dieci minuti, restituire il contenuto di cinque anni di dati su SIM. XRY sarà utilizzato prevalentemente da Polizia e compagnie investigative, anche perché il costo è davvero proibitivo, siamo comunque sicuri che ci sarà che, pur di scoprire corna e altre marachelle azzarderà la spesa. Sito ufficiale della Khor Wills & Associates.

PicTranslator,scatta una foto con l’iPhone e ottieni la traduzione linguistica

Cosa ne pensate di un software per il vostro iPhone che vi consenta di avere un traduttore multilingua in grado, a partire da una foto,  di restituire in un batter d’occhi la traduzione linguistica in diverse altre lingue? Se l’idea vi sembra interessante siamo compiaciuti di annunciarvi che grazie al software PicTranslator tutto questo è possibile. Chi ha provato a utilizzarlo dichiara di essere rimasto incredibilmente colpito dalla velocità di esecuzione e soprattutto dall’accuratezza della traduzione. Il prezzo dell’applicazione  è di un dollaro.


L’uomo sconosciuto che appare nei sogni di migliaia persone di tutto il mondo

I sogni di migliaia di persone in tutto il mondo, da qualche anno a questa parte, sono caratterizzate dalla presenza di una persona sconosciuta; lo stesso volto apparirebbe in diverse sembianza, c’è chi lo vede travestito da Babbo Natale, chi come amante, semplice conoscente e via discorrendo. Tutto iniziò quando una donna raccontò l’episodio a uno psicanalista, lo stesse le chiese di tracciare su un foglio di carta una sorta di identikit della persona; caso volle che quel volto disegnato, custodito sulla scrivania del dottore e avvistato da altri pazienti, è stato identificato come medesimo personaggio apparso nei sogni di altri pazienti. Il medico  incuriosito avrebbe quindi faxato il disegno ad altri suoi colleghi, scoprendo nel breve giro di tempo che quel volto era familiare a migliaia di pazienti sparsi in tutto il mondo. Il caso sta impazzando sul web, tanto che è stato aperto un sito web (http://www.thisman.org/)per raccogliere testimonianze e creare una sorta di community di discussione. A questo indirizzo è possibile visionare una mappa  che mostra i vari casi di apparizione nel sonno del volto in diverse regioni del mondo.

Mitsubishi PX-Miev, l’automobile a prova di flatulenze…

Si chiama PX-Miev, è il nuovo crossover della Mitsubishi presentato di recente al Motor Show di Tokyo. Si tratta di un modello super ecologico, che riduce al minimo ogni tipologia di gas nocivo, sembrerà incredibile ma anche quello emesso dal corpo umano. Grazie a una tappezzeria innovativa, e a un sistema di aria condizionata all’avanguardia, l’automobile è infatti in grado di filtrare le imbarazzanti flatulenze, almeno questo è quanto viene riportato sulle pagine del Sydney Morning Herald. Altro dispositivo super hi-tech integrato nella vettura, monitora lo stato di attenzione del guidatore, nel caso in cui questo si abbassa, il sistema emette un forte odore, capace di attirare l’attenzione del guidatore e ristabilire la dovuta attenzione.


1 bambino americano su 5 privo di sufficiente vitamina D

Una recente indagine svolta dal dr. Jonathan Mansbach, ricercatore presso la Harvard Medical School and Children’s Hospital di Boston, mette in evidenza come un bambino americano su cinque, non assume le normali dosi di vitamina D,andando incontro a seri problemi di salute in primis quelli legati alle ossa. Ultime ricerche hanno evidenziato come la vitamina D, potrebbe essere un valido alleato per prevenire alcune malattie, tra cui infezioni, diabete e persino alcune tipologie di tumori. La dose quotidiana di Vitamina D, consumando solo latte, corrisponde a quattro tazze. La medesima vitamina è presenti in diversi altri alimenti, solo per citarne alcuni: olio di fegato di merluzzo, salmone, aringa, fegato, sgombro, uova e funghi. Fonte e approfondimenti

11 anni di Google in un video di due minuti

Il canale Youtube inglese dedicato a Google ha pubblico un video che mostra i passaggi più importanti di Google in undici anni di vita. Dalla nascita a Stanford al quartier generale di  Mountain View, passando per BackRub (il nome attribuito al motore di ricerca nella prima fase di sviluppo presso l’Università di Stanford) a Google Wave, StreetView e Chrome.


Sergey Brin dona 1 milioni di dollari all’organizzazione che aiutò la sua famiglia a emigrare negli States

Sergey Brin, co-fondatore di Google, ha donato un milione di dollari all’associazione Hebrew Immigrant Aid Society (HIAS), l’organizzazione che ha avuto un ruolo cruciale quando la sua famiglia decise di emigrare dall’Unione Sovietica negli Stati Uniti d’America (Sergey aveva allora sei anni). La madre di Brin è tutt’ora direttrice dell’organizzazione. A quanto pare Brin e sua moglie Anne Wojcicki, alla pari di Bill Gates e consorte, hanno deciso di intraprendere la strada della filantropia (fino ad oggi hanno già impegnato la somma di 30 milioni di dollari); già in passato i due sono stati impegnati in altre iniziative umanitarie, in primis nel donare soldi per la ricerca sul morbo di Parkinson. Il patrimonio di Brin ad oggi si attesta intorno ai 16 miliardi di dollari. Link per approfondimenti

Anche uTorrent disponibile come applicazione “portatile”

PortableApps ha rilasciato un’altra applicazione da portare sempre con se in una commune chiavetta USB, e avviarla senza praticare sul PC ospite nessuna installazione. Si tratta di uTorrent, noto client utilizzato da milioni di persone per accedere a scaricare dal circuito BitTorrent. Il software si contraddistingue per l’estrema semplicità di utilizzo, nonché per il poco spazio occupato su disco e in memoria. Link per il download da PortableApps.com

Il Sega SC-3000H trasformato in un moderno PC Windows

Ricordate il vecchio Sega SC-3000H, correva l’anno 1983 e le console da gioco spopolavano e con l’SC-3000H Sega cercò di entrare nel mercato dell’Home Computer. Si tratta di un buon computer che ebbe un discreto successo ma che comunque non consentì all’azienda di affermarsi nel campo. In questo video il modder Cuzza mostra come trasformare il vecchio PC in un moderno computer equipaggiato con Windows. All’interno della tastiera il modder ha integrato un sistema composto da una scheda VIA Nano-ITX da 1.5GHz CPU, 1GB di RAM, 80GB di hard-disk e uno slot per collegare lettori DVD/CDRW drive. Di seguito il video che mostra la creatura di “Cuzza”.


Arrivano le versioni portatili di Google Chrome e Skype

Portableapps.com  ha annunciato la disponibilità delle versioni portable delle applicazioni Google Chrome e Skype. Sarà così possibile installare sulle propria chiavetta USB i due software e avviarli, senza installazione, praticamente su qualunque PC dotato di sistema operativo Windows.  Link alla pagina ufficiale dei software

I post di Twitter nelle ricerche di Google

Google ha raggiunto un accordo con Twitter, che consentirà a BigG di includere all’interno dei risultati di ricerca, le informazioni postate su Twitter. Un modo per avere in tempo reale informazioni postate dagli utenti mediante cellulare o qualunque altro dispositivo hi-tech. Così come riportato sul blog ufficiale di Google:  la prossima volta che cercherete informazioni legate a commenti in tempo reale, ad esempio informazioni sulle condizioni meteo nella vostra località sciistica preferita, potrete trovare i tweet di utenti che si trovano già là e che hanno deciso di condividere le ultime informazioni sul posto.

Poken, il biglietto da visita digitale da indossare

Poken è un semplice dispositivo USB, frutto della mente della canadese Stéphane Doutriaux, che una volta collegato alla porta USB di un PC consente di accedere automaticamente a una pagina web che riporta in digitale quelle che sono le classiche informazioni presenti in un comune biglietto da visita. Il Poken a questo punto, che esteticamente si presenta come un ciondolo da cellulare o gadget portachiavi, se avvicinato a un altro dispositivo simile, scambia le informazioni del biglietto da visita elettronico con l’altro; in sostanza, i Poken scambieranno i dati tra loro e a conferma dell’avvenuta ricezione degli stessi si accenderà una luce verde che da intermittente diventerà fissa. Se per qualsiasi ragione l’operazione non dovesse andare a buon fine, l’utente sarà allertato da una luce rossa per indicare una difficoltà, e allora sarà possibile ripetere l’operazione. Il prezzo irrisorio, solo 18 euro, ne faranno sicuramente uno degli oggetti più venduto del prosimo Natale. Poken è disponibile in diverse varianti di colore, l’acquisto può anche essere effettuato online tramite questo sito o tramite i negozi convenzionati www.poken-it.com/negozi.

Google Audio. BigG entra nel mercato della musica online?

Il prossimo 29 ottobre Google dovrebbe presentare un nuovo servizio, Google Audio, frutto della collaborazione con servizi di streaming Lala e iLike. Fonti ufficiose dicono che Google Audio consentirà di effettuare ricerche di brani musicali online e di ascoltare gli stessi in streaming. Inizialmente il servizio dovrebbe essere attivo per le sole utente americane (così come diversi altri prodotti lanciati dal gigante di Mountain View). Quasi certamente Google Audio sarà disponibile gratuitamente e siamo sicuri che, come da tradizione Google, farà tremare ancora una volta l’intera Rete.

Il glatiramer acetato contro la Sclerosi Multipla clinicamente isolata

Alcuni ricercatori dell’Istituto di Neurologia Sperimentale del San Raffaele di Milano, in collaborazione con altri equivalenti centri internazionali, coordinati dal prof. Giancarlo Comi, hanno reso noto di aver testato un noto farmaco capace di combattere la sclerosi multipla nella fase di Sindrome Clinicamente Isolata  (CIS). La ricerca è stata pubblicata sul magazine scientifico “The Lancet” e mette in evidenza come il trattamento anzitempo con il glatiramer acetato può ridurre di quasi la metà il rischio di progressione della malattia dal momento in cui questa si manifesta con i primi sintomi, a quando viene clinicamente diagnosticata. Lo studio ha visto coinvolti 481 pazienti in 80 centri di ricerche sparsi per il mondo. A seguito del trattamento, la risonanza magnetica ha evidenziato una sensibile riduzione delle lesioni cerebrali; iI glatiramer acetato, assunto al primo sintomo della malattia ha ridotto il rischio del 45% rispetto ai pazienti trattati con farmaco placebo. Nella fattispecie, chi aveva assunto il farmaco al primo sintomo, ha manifestato un secondo attacco dopo 722 giorni, contro i 336 giorni rispetto ai pazienti trattati con il placebo. Il farmaco (Copaxone) è già in commercio dal 1999 e impiegato comunemente nel trattamento della SM. Fonte e approfondimenti

Adobe After Effects e Premiere Pro solo in versione 64bit

Adobe ha confermato quelle che finora erano soltanto delle indiscrezioni, le prossime release di After Effects e Premiere Pro, saranno disponibili solo per sistemi operativi concepiti a 64bit. La nuova architettura secondo Intel, garantendo un maggior sfruttamento dell’hardware, consentirà di sviluppare prodotto più performanti sia su piattaforma Mac OSX che sulla prossima release di Windows 7. Sull’argomento la stessa Adobe ha prodotto un interessante white paper. Non è stata ancora definita nessuna data ufficiale di rilascio delle nuove versioni.

Da ASUS arriva il nuovo Eee PC Seashell 1201HA

ASUS a metà del prossimo novembre presenterà in Italia il nuovo netbook Eee PC Seashell 201HA. Si tratta del primo netbook di casa ASUS con display da 12.1 pollici wide con retroilluminazione LED. Un modello essenzialmente pensato per chi desidera una soluzione leggera e estremamente compatta. La nuova soluzione netbook si caratterizza, tra l’altro, dalla presenza della Eee Docking, una pratica barra degli strumenti visualizzata nella parte superiore del desktop e sviluppata per semplificare e rendere ancora più facile ed immediato l’accesso alle applicazioni e alle funzionalità di uso più frequente.  Eee PC Seashell 1201HA pesa 1,4Kg, ospita una tastiera full size con disposizione dei tasti a “isola”. Oltre al capiente hard disk integrato da 250GB, il netbook viene fornito in bundle al servizio ASUS WebStorage, che mette a disposizione 500GB di spazio web gratuito per garantire ulteriore capacità di archiviazione online, utile per custodire e condividere file, musica, foto, video e tanto altro ancora. Il dispositivo sarà disponibile in quattro varianti di colore: Black, Blue e Red e Silver, tutte con finitura lucida. La connettività wireless è garantita dal supporto Wi-Fin. Prezzo: euro 399,00

Disponibile per iPhone il software Wolfram Alpha

Da ieri sul canale AppStore è possibile acquistare e downloadare sul proprio iPhone/iPod Touch la versione mobile della Web Application Wolfram Alpha. Il prezzo non è certo irrisorio (39,99 euro). Il software consente agli utenti di sfruttare il motore di Wolfram Research per risolvere qualunque problema matematico, nonché ottenere grafici, risultati statistici etc. Si tratta di un’applicazione che potrà di certo fare gola a studenti e anche professionisti desiderosi di avere uno strumento di calcolo mobile senza precedenti. Ricordiamo che Wolfram Alpha, è di fatto una costola del progetto Mathematica, framework utilizzato  in tutto il mondo, da ingegneri, scienziati, analisti finanziari, ricercatori, professori e studenti per risolvere problemi complessi e per effettuare calcoli di ogni tipo.

La chiavetta USB di Sky per vedere dal decoder i canali digitali terrestri

Ancora una volta Murdoch sorprende tutti, questa volta lo fa annunciando per il prossimo dicembre il lancio di una chiavetta USB da collegare al decoder Sky. La pennetta USB consentirebbe di accedere anche ai canali digitali terrestri in chiaro. Insomma, un solo decoder per avere tutti i programmi satellitari nonché quelli del DVB-T. Ricordiamo che Rai non rinnovando il contratto con Sky, sarà eliminata dal palinsesto Sky, creando scompiglio e costringendo gli utenti satellitare a usufruire di un secondo decoder. La chiavetta di Sky, invece, sarebbe una vera manna dal cielo. Dall’altro canto, romperebbe le scatole, e non poco, alla nascente Tivusat (piattaforma digitale terrestre voluta dalla stessa Rai e Mediaset).  Ma non finisce qui, per il 2010 Sky sembra essere intenzionata a promuovere ben trenta canali in alta definizione e, per ora voce ufficiosa, dare la possibilità di acquistare un televisore Full HD con un anticipo di 50 euro e mini rate da 6 euro al mese. Insomma, la rivoluzione della TV è appena iniziata e siamo sicuri che il 2010 ci porterà su questo fronte tante novità.

Con Microsoft Surface configuri la tua auto in 3D

Audi A4 Configurator è un’applicazione per Microsoft Surface, che consente di esaminare e configurare, rigorosamente in tre dimensioni, una Audio A4.L’utente, utilizzando il solo supporto della mani, potrà esaminare ogni aspetto dell’auto, modificando per esempio il colore, la tappezzeria, dotarla di accessori supplementari e via discorrendo. Immaginiamo che simili applicazioni e hardware presto faranno la comparsa in diversi saloni d’auto, fornendo così agli acquirenti un ottimo strumento per configurare a proprio piacimento l’auto, prima di effettuare l’acquisto.


Asus Tech in School. PC Socntati per gli studenti

ASUS presenta “Tech in School”, un nuovo programma interamente dedicato agli studenti dai 13 ai 27 anni. Tutti gli alunni delle scuole superiori e delle università potranno acquistare diversi prodotti firmati ASUS a prezzi agevolati, tra i quali notebook e netbook. Il programma è dedicato agli studenti con età compresa tra i 13 e i 27 anni. Sarà così possibile acquistare i più recenti modelli di notebook e netbook Eee PC, perfetti compagni di studio anche grazie alla loro estrema portabilità. Una gamma di prodotti destinata ad aumentare e a rinnovarsi periodicamente con offerte sempre più esclusive su prodotti che verranno selezionati da ASUS e che saranno facilmente riconoscibili sul sito web dedicato grazie al simbolo identificativo del programma (la matita “Tech in School”). Usufruire dell’agevolazione è semplicissimo. E¹ sufficiente collegarsi al sito www.asusworld.it e accedere all’area “Tech in School” registrandosi come studente. A registrazione ultimata sarà possibile autenticarsi per consultare la lista dei prodotti oggetto dell’iniziativa e il relativo prezzo riservato agli studenti. Una volta  trovata la soluzione più adatta, verrà generato in automatico un coupon che darà diritto all’acquisto a condizioni speciali presso un rivenditore ASUS Point aderente al programma.

Vitalybra. Test in farmacia per scoprire la dieta perfetta

A partire da ieri, nelle principali farmacia di ogni città d’Italia, è disponibile un nuovo test del Dna (Vitalybra) che consente di scoprire, a partire dal proprio patrimonio genetico, qual è la migliore dieta per il proprio organismo. Sarà così possibile personalizzare l’alimentazione, essendo sicuri di assumere i cibi più adatti. Con il test Vitalybra è possibile valutare la predisposizione individuale a obesità e sovrappeso, oltre a diabete, malattie cardiovascolari, dislipidemia (alterazioni della quantità dei grassi nel sangue), osteoporosi, stress ossidativi. Conoscere in anticipo il proprio grado di predisposizione è fondamentale per prevenire e contrastare queste patologie adottando un’alimentazione mirata. E’ infatti possibile allontanare la tendenza a sviluppare possibili disfunzioni privilegiando gli alimenti idonei e riducendo invece l’eccesso di quelli meno indicati al singolo caso. In questo modo si ottiene un deciso miglioramento del proprio benessere e della qualità della propria vita preservando gusto e piacere. Il test è velocissimo, il farmacista preleva un campione di saliva, lo invia a laboratori preposti e dopo pochi giorni vi consegna il risultato. Link per approfondimenti

In arrivo Wii Remote e Nunchuck di colore nero

A partire dal prossimo 16 novembre, e inizialmente per il solo mercato americano, saranno disponibili i due controller Wii, il Wii Remote (o Wii Mote) e Nunchuck, nella colorazione nera. Finora i due controller sono sempre stati venduti bianchi. Che sia una premessa per una prossima console Wii di colore nero?! Il prezzo del Wii Mote sarà di $49.99, il Nunchuck, invece, sarà venduto a $19.99.

La donna che legge un libro per ogni giorno dell’anno

Si chiama Nina Sankovitch, ha 46 anni e vive a Westport nel Connecticut. La sua particolarità è quella di leggere di continuo, tanto da arrivare a coprire una media di un libro al giorno. In aggiunta gestisce anche il blog readallday.org, in cui quotidianamente riporta una propria recensione sul libro che in quel giorno ha praticamente “divorato”. Il percorso di lettura quotidiana è iniziato esattamente il 28 settembre 2008, giorno tra l’altro del suo compleanno. Il primo libro letto è stato il bestseller di Muriel Barbery: L’eleganza del riccio.  Nel repertorio di lettura di Nina, un po’ di tutto, non disdegna neanche opere italiane, ha letto Moravia, Calvino e Camilleri per esempio.

Pagina successiva »