Archivio settembre, 2009

Mamma in carriera? I bimbi mangiano male

Uno studio condotto dalla ricercatrice Catherine Law del Institute of Child Health, che ha visto coinvolti oltre 12.500 bambini con età pari a cinque anni, ha messo in evidenza come i bimbi figli di mamme lavoratrici, conducono uno stile di vita meno salutare, mangiando merendine, passando diverse ore davanti la TV e preferendo la console e il PC ai classici giochi all’aria aperta. Si tratta di uno studio che avvalora e rafforza una seconda ricerca che metteva in relazione l’obesità dei ragazzi con il fatto che le mamme fossero lavoratrici. La ricerca, sottolinea la professoressa Law, non impone alle mamme di non lavorare, ma vuole sensibilizzare i governi a sviluppare politiche e programmi di sostegno per i genitori. Link per approfondimenti


Con Messagenet effettui telefonate VoIP e invii fax direttamente dall’iPhone

Messagenet, azienda dedita allo sviluppo online di servizi di messaggistica fax e SMS tramite Internet e di servizi di telefonia VoIP, annuncia la disponibilità immediata di Messagenet Mobile per iPhone. Si tratta di un software che permette agli utenti di effettuare chiamate VoIP tramite il proprio iPhone 3G e iPod touch in presenza di un collegamento ad Internet Wi-Fi, nonché di inviare fax in tutto il mondo. Cliccando l’icona del software che appare sul display del proprio iPhone o iPod touch, l’applicazione viene avviata ed è possibile effettuare chiamate VoIP, sfruttandone i vantaggi in termini di convenienza e mobilità. Il risparmio rispetto alle tariffe della telefonia tradizionale è sensibile, soprattutto quando si chiamano numeri di telefono fissi oppure quando si telefona dall’estero. Si tratta della prima applicazione per iPhone al mondo a combinare telefonia VoIP e fax. Per effettuare chiamate a numeri fissi o mobili e per spedire fax, basta acquistare una ricarica Messagenet, disponibile a partire da 6,00 € IVA inclusa. La tariffazione delle chiamate VoIP è senza scatto alla risposta e conteggiata al secondo; le chiamate fra utenti Messagenet sono gratuite. La ricarica è valida per tutti i servizi di Messagenet “a consumo”, quindi telefonate VoIP e invio di fax utilizzano il medesimo credito. Messagenet Mobile per iPhone è compatibile con iPhone 3G, iPhone 3G S e iPod touch 2nd generation e richiede il software Apple per iPhone 2.2 o superiore, un collegamento Wi-Fi per le telefonate VoIP e un collegamento Wi-Fi o dati cellulare (3G, EDGE, GPRS) per i fax. Link per maggiori informazioni. Link alla pagina AppStore del prodotto


Da Linear Technology un caricabatterie a celle solari da 2 A

Linear Technology Corporation presenta l’LT3652, un innovativo caricabatterie buck monolitico a celle solari che supporta le strutture chimiche delle moderne batterie. L’LT3652 integra un circuito di regolazione della tensione di ingresso che controlla la corrente di carica della batteria per mantenere l’alimentazione in ingresso a un livello programmato. Quando l’LT3652 è collegato a un pannello solare, il circuito di regolazione della tensione di ingresso regola costantemente il pannello sul picco di corrente in uscita. L’LT3652 supporta un ampio range di tensioni di ingresso, da 4,95 V a 32 V, con una potenza nominale massima assoluta di 40 V per estendere il margine di sistema. Tramite il circuito di regolazione della tensione di ingresso è possibile ottimizzare il caricamento anche da sorgenti scarsamente regolate, sulle quali le sovracorrenti potrebbero interrompere l’alimentazione in ingresso. La carica è supportata con varie configurazioni di batterie, incluse 1-3 batterie Li-Ion/polimeri disposte in serie, 1-4 batterie LiFePO4 (Lithium Iron Phosphate) in serie e batterie SLA (Sealed Lead Acid) fino a 14,4 V. Le applicazioni più comuni includono sistemi solari, apparecchiature per il settore automobilistico con tensione tra 12 e 24 V e i caricabatterie. La corrente di carica dell’LT3652 è programmabile fino a 2 A. Questo caricabatterie standalone non richiede microcontrollori esterni e ha una terminazione selezionabile direttamente dall’utente con C/10 o timer incorporato.  Con la frequenza di commutazione fissa di 1 MHz è possibile realizzare soluzioni dall’ingombro ridotto. La precisione della tensione di feedback variabile si attesta a ±0,5%, mentre per la corrente di carica e il rilevamento C/10 è rispettivamente di ±5% e di ±2,5%. Al termine della carica, l’LT3652 entra automaticamente in modalità di standby a basso consumo e la corrente di ingresso si riduce a soli 85µA. Con lo spegnimento dell’apparecchio la corrente di polarizzazione in ingresso scende ad appena 15 µA. Per consentire un controllo autonomo della carica il dispositivo è dotato di una funzione di autoricarica che avvia un nuovo ciclo di carica della batteria quando la tensione scende del 2,5% al di sotto della tensione variabile programmata.  L’LT3652 è disponibile in un package DFN-12 compatto a basso profilo da 3 x 3 mm, sia nella versione E che in quella I. Tutti i dispositivi supportano temperature operative comprese tra -40°C e +125°C. I prezzi partono rispettivamente da $3,05 e $3,36 cad. per 1000 unità. Link per maggiori info

Sei pessimista? Hai buone probabilità di dimagrire

Una recente ricerca condotta dal prof. Hitomi Saito presso la Doshisha University di Kyoto e pubblicata sul magazine scientifico BioPsychoSocial Medicine (uscita di settembre 2009), mette alla luce come il carattere di una persona incida anche sul suo peso. Gli scienziati hanno preso in esame 147 persone obese in cura presso la struttura Kansai Medical University Hospital Obesity Clinic. I pazienti, quindi, per sei mesi sono stati sottoposti a cura dimagrante  che, oltre a cibo razionalizzato e attività fisica, prevedeva anche il supporto di uno psicologo. Bene, a cura terminata, i pazienti che avevano manifestato inizialmente consapevolezza del proprio stato di obesità e pessimismo nella riuscita della dieta, hanno manifestato una percentuale di dimagrimento maggiore rispetto a chi, invece, aveva dimostrata un sano ottimismo.  Secondo i ricercatori, la maggiore sicurezza raggiunta durante il programma di dimagrimento aiuta mantenere negli anni uno stile di vita sano, utile a mantenere sotto controllo il peso. Fonte: AdnKronos

Da Buffalo Technology il primo Hard-Disk esterno SuperSpeed USB 3.0

Buffalo Technology ha annunciato il lancio sul mercato del primo Hard Disk Esterno SuperSpeed USB 3.0, mostrato in anteprima all¹Intel Developer Forum di San Francisco lo scorso 22 settembre. La nuova DriveStation HD-HXU3 offre velocità di trasferimento SuperSpeed fino a 125 MB/s. Caratterizzata da un look accattivante, grazie alle linee arrotondate e alla finitura nero lucido dello chassis, la nuova DriveStation HD-HXU3, disponibile nei tagli da 1.0TB, 1.5TB e 2.0TB, offre la possibilità di eseguire un backup rapido di dati importanti, come documenti di lavoro, ma anche foto digitali, musica e film, su un unico dispositivo. Il dispositivo è comprabile com PC e notebook USB 2.0, così come con i modelli che adotteranno il nuovo standard USB 3.0. Per gli utenti che vorranno trarre a pieno i benefici della nuova tecnologia SuperSpeed USB 3.0 all¹IDF 2009 Buffalo ha lanciato anche il nuovo controller USB 3.0 IFC-PCIE2U3. Controller e Hard-Disk saranno disponibili in Italia a partire dal quarto trimestre 2009.

Il mitico locale Central Perk di Friends apre a Londra

Ricordate il mitico Central Perk, luogo di ritrovo della fortunata serie televisiva Friends? Per celebrare i quindici anni dalla messa in onda del primo episodio, nel quartiere Soho di Londra nella Broadwick Street (e quindi non a New York come era lecito pensare), aprirà  i battenti l’omonino locale. Il locale resterà aperto per sole due settimane, l’ambientazione sarà rigorosamente a quella proposta nel telefilm, così come il menu e il mitico caffè. Potranno accedere al locale non più di cinquanta persone per volta. Il locale è stato aperto il 24 settembre scorso, ancora quindi pochi giorni per prenotare un voucher e cercare di accaparrarsi un posticino. Questo il link per scaricare il voucher

Trova nave pirata del 1806 con a bordo una bottino da 7 milioni di euro

Martin Wenzels, imprenditore quarantaduenne , appassionato di relitti e vecchi tesori, è riuscito a scovare un vascello pirata, affondato nel 1806 al largo delle coste del Borneo in Indonesia, il Forbes. A bordo, un bottino quantificato in ben 7 milioni di euro:  una tonnellata e mezzo di monete d’argento, oro, oggetti di porcellane cristallo. Tuttavia la spesa sostenuta per recuperare il vascello pirata non è stata certo economica, Wenzels ha dichiarato di aver investito ben tre milioni di euro prima di poter metter mani sul lauto bottino. La notizia è stata riportata dal quotidiano tedesco Bild

E’ certo. Sulla Luna c’è acqua

Sulla Luna c’è acqua, è questo il dato certo che viene fuori dai dati incrociati delle missioni di studio lunare realizzate da India, Italia e America. Non si tratta, ovviamente, di acqua allo stato liquido, ma di una grande quantità di molecole di idrossile, pari circa al 25% ogni tonnellata si “terra lunare”. Secondo gli scienziati la presenza più massiccia è ai poli. Le molecole d’acqua dovrebbero essere presenti, oltre che in superficie, anche a una profondità di 2-3 centimetri. Tale scoperta apre scenari incredibili per la colonizzazione o permanenza dell’uomo sul nostro satellite, in primis la possibilità di creare aria respirabile in modo facile e tutto sommato a costo quasi zero.

Dal possimo ottobre LG metterà in vendita il suo orologio-cellulare GD 910I

LG Watch Phone 3G (GD 910I), è il nuovo dispositivo cellulare a forma di orologio con polsino in pelle, corpo in metallo e dimensioni di soli 13,9 mm di spessore e 77 grammi di peso. Dal design raffinato e innovativo, disponibile nella sola tinta nera, il dispositivo di LG nasconde una tecnologia di tutto rispetto: display temperato completamente touch da 1,43?, player MP3 (memoria interna da 80MB per ospitare i file), possibilità di effettuare e ricevere telefonate  con il massimo comfort grazie all’utilizzo della tecnologia Bluetooth stero e all’efficiente sistema di riconoscimento vocale integrato. E non solo, connettività HSDPA a 7,2 Mbps, Text to Speech per ascoltare gli SMS ricevuti senza visualizzarli sul display, 100 ore di stand-by.  Il telefono sarà messo in vendita a ad un prezzo al pubblico di euro 999,00.

Dalla Sisal arriva il nuovo gioco Win For Live. 4 mila euro al mese per 20 anni

A partire dal prossimo 28s settembre, la Sisal proporrà un nuovo gioco, Win For Live. Il nuovo sistema di gioco offrirà al vincitore un vitalizio ventennale equivalente a 4.000 euro mensili esentasse. La quota erariale derivante dal gioco (il 23%) sarà destinata a favore della ricostruzione in Abruzzo.  Per giocare bisogna scegliere dieci numeri sui venti presenti sulla schedina, il costo minimo di una singola giocata sarà di un euro. Sarà altresì presente un undicesimo numero, il cosiddetto “numerone”, che se indovinato insieme ai dieci numeri darà modo al fortuna vincitore di accaparrarsi i 4.000 euro mensili.  Il gioco prevede in totale quattro altre categorie di vincita con la possibilità di scegliere l’importo giocato, così, giocando due euro le probabilità di vincere la rendita e gli altri premi raddoppiano. Le estrazioni saranno giornaliere, una ogni ora dalle ore 8 alle 20. Oltre agli 11 numeri, il gioco paga 10.000 euro al 10, 100 euro al 9, 10 euro all’8, 2 euro al 7. Giocando due euro si vince anche con lo zero, 1, 2 e 3.

Nasce la carta Prepagata PayPal. Si ricarica con Lottomatica

PayPal, in collaborazione con Lottomatica e MasterCard promuove da oggi la nuova carta Prepagata PayPal. E’ possibile utilizzare la carta alla stregua di qualunque altra carta di credito, sia online sia nei negozi fisici; è possibile ricaricare fino ad un massimo di 10.000 euro e offre tariffe ridotte e ricariche gratis dal conto PayPal. Il servizio SMS permette di ricevere informazioni sui movimenti che di volta in volta vengono registrati. La carta può essere richiesta sul sito www.paypal-prepagata.com, scegliendo tra il ritiro della carta presso uno dei punti Lottomatica abilitati al servizio di carte prepagate o il recapito della carta direttamente a casa. E’ altresì possibile ricevere  e attivare la card direttamente presso un punto Lottomaticard del circuito Lottomatica

Garante della privacy: vietato spiare la navigazione web dei dipendenti

Il Garante della privacy ha ribadito ancora una volta che monitorare costantemente la navigazione web dei dipendenti di un’azienda, è un illecito. Il Garante è stato chiamato in causa da un lavoratore, la cui società di appartenenza lo  aveva monitorato per nove mesi. Il Garante si è dichiarato a favore del dipendente, segnalando il fatto alle autorità giudiziarie. Secondo il Garante, la pratica di “sorveglianza” adottata dall’azienda,  viola lo Statuto dei lavoratori; ad aggravare la posizione del datore di lavoro, il non ricorso alle dovute procedure stabilite dalla normativa, nel caso in cui il controllo dell’attività del dipendente fosse motivato da “esigenze organizzative e produttive”.

662.258 messaggi SMS inviati in 30 giorni

Un ragazzo americano è riuscito a inviare dal suo Apple iPhone, in un arco di tempo di 30 giorni, ben 662.258. La notizia ha dell’incredibile, soprattutto se si pensa che la compagnia telefonica, la AT&T ha inviato all’utente telefonicco, un rapporto cartaceo di ben 12.000 pagine. In rete è presente un video girato dallo stesso ragazzo che mostra il resoconto che accerta l’invio dell’incredibile quantità di messaggi. Alcuni commenti al video YouTube riportano come, in realtà, l’invio degli SMS potrebbe però essere frutto di un apposito software in grado di automatizzare la procedura.


Ricordi falsati se cervello sottoposto a stress

Secondo uno studio pubblicato sul magazine scientifico Trends in Cognitive Science, il cervello, se sottoposto a pratiche coercitive, può addurre falsi ricordi. E così, pratiche di torture atte a far scaturire la verità in persone come presunti terroristi, omicidi e via dicendo, potrebbero essere del tutto falsate; lo stato di stress indurrebbe il cervello a proporre all’individuo ricordi di fatti e situazioni mai avvenuti. Lo studio, ha analizzato le metodologie adottate dall’esercito americano per interrogare i sospetti terroristi: privazione del sonno, isolamento, simulazione dell’annegamento.

Deep Green, il robot che a biliardo non sbaglia un colpo

Si chiama Deep Green, è un robot istruito dai ricercatori della Queens University, in particolar modo dagli scienziati del gruppo di ricerca sulla Computer Vision, che gioca a biliardo non sbagliando neanche un colpo. Link alla pagina ufficiale del progetto


Pedala che ti passa

In occasione della manifestazione Eicma 2009, emerge una nota molto positiva per chi è affetto da depressione o, comunque, stressato dal viver quotidiano. Secondo alcuni psicologi la migliore cura per alleviare ogni sintomo è pedalare. La bici, infatti, permette all’individuo di mettere in movimento tutto il corpo, obbligando alla concentrazione e, di fatto, liberando la mente da tensione e pensieri negativi.  Secondo gli esperti, andare a lavoro in bicicletta aiuta ad affrontare la giornata con meno stress. Risultato opposto, invece, per chi è spesso alla guida, secondo il 37% degli psicologi, troppe ore in auto non aiutano la forma fisica e, se accompagnate da traffico, non possono fare altro che favorire l’aggressività dell’individuo.

Google Fast Flip, un innovativo sistema per restare aggiornati sulle news del mondo

Si chiama Google Fast Flip, è una nuova Wweb Application che permette di leggere in sequenza le ultime notizie, i titoli e gli argomenti più gettonati dei quotidiani online, attraverso collegamenti diretti con i singoli editori. Per creare Fast Flip, Google ha collaborato con 36 periodici, tra i quali New York Times, Washington Post e Newsweek. Così come suggerito dal nome stesso, lo scorrimento da un argomento all’altro è molto veloce, in maniera tale che venga dato il tempo di dare una rapida occhiata a moltissime pagine fino al momento in cui non si trovi qualcosa di interessante. Viene inoltre offerta allo stesso tempo la possibilità di ricercare e di accedere ai migliori quotidiani e riviste e la possibilità di condividere il materiale ricercato con gli amici e la community. Di Fast Flip Google ha realizzato anche una versione mobile per sistemi iPhone e Android, per accedervi basta collegarsi alla pagina del servizio tramite un dispositivo mobile. Link al servizio

Su YouTube: al via il concorso per la lotta alla violenza sulle donne

Parte oggi il concorso Action for Women, lanciato la scorsa settimana durante il Festival del Cinema di Venezia.  Il concorso, che si svolgerà su YouTube, è stato promosso dal Consiglio d’Europa e dalla Camera dei Deputati e fa parte di una campagna di sensibilizzazione per la lotta alla violenza contro le donne. “Oltre 1 milione di visualizzazioni, 300 iscritti: questi i numeri del canale a una settimana dal lancio. Si tratta di numeri davvero significativi, che testimoniano una grande attenzione al tema della lotta alla violenza contro le donne”, ha dichiarato l’Onorevole Deborah Bergamini, membro del Consiglio d’Europa e ideatrice dell’iniziativa. “Adesso che il concorso si apre, è il momento degli aspiranti registi, che avranno tempo fino al 15 gennaio per caricare il loro corto cinematografico. Per contribuire, un video dopo l’altro, a combattere un fenomeno le cui dimensioni sono sottostimate e, purtroppo, in constante crescita”. Link per maggiori informazioni

A Piacenza Asus EEE PC sui banchi di scuola

Con l’avvento dell’anno scolastico, tutti i venticinque alunni di una classe prima del Liceo Melchiorre Gioia di Piacenza, indirizzo scientifico, andranno a scuola con i mini computer Eee PC di ASUS, per sperimentare nuove modalità di didattica digitale. Si tratta del primo progetto di ASUS rivolto al mondo della scuola, che coinvolge non solo gli studenti, ma anche il corpo docente. Tutti gli insegnanti della scuola, infatti,  saranno dotati del noto netbook Eee PC che, grazie all’ottimizzazione con il software interattivo MasterCom, potrà essere utilizzato come registro elettronico e, più in generale, per tutta la gestione della didattica alunni. Gli stessi netbook potranno anche essere impiegati per prendere e scambiare appunti in aula, svolgere i compiti a casa, creando comunità di studio online anche grazie al software di comunicazione,  videoconferenza e condivisione già preinstallato. In modo parallelo ciascun insegnante troverà in tutte le 63 aule e in tutti i laboratori un Eee PC a supporto dell¹attività didattica, per gestire il registro elettronico e consentire di connettersi a Internet per ricerche e approfondimenti condivisibili con l¹intera classe, grazie anche al collegamento con videoproiettore. Grazie a MasterCom, un¹applicazione Web interattiva appositamente sviluppata per le scuole da Master Training, l¹Istituto di Piacenza utilizza il registro elettronico per la gestione della didattica alunni, tra cui assenze, voti, giustificazioni, pagelle, nonché comunicazioni scuola-famiglia attraverso pagine personali raggiungibili dal sito web della scuola.

11 settembre 2001, l’attacco alle torri gemelle visto dalla stazione spaziale

Quella che vedete qui sotto, è una ripresa effettuata dalla ISS in occasione dell’attacco alle Torri Gemelle dell’11 settembre 2001.

Nanotomo, uno scanner tridimensionale per guardare all’interno di ogni oggetto

Si chiama Nanotomo, è un rivoluzionario scanner tridimensionale, capace di analizzare ogni micro particella di qualunque oggetto tridimensionale. Permette quindi di osservare all’interno qualunque oggetto, senza la necessità di adoperare tecniche invasive. Il campo di utilizzo è davvero immenso, a partire dai reperti archeologici, a finire alla medicina, passando per l’ingegneria e, ovviamente, le applicazioni mediche. Il rivoluzionario scanner è fornito dall’azienda GE Sensing Inspection Technologies, ed è in grado di riprodurre immagini in tre dimensioni con una risoluzione in pixel che si avvicina al mezzo milionesimo di metro.

Raidsonic ICI BOX IB-MP305, il multiplayer per tutti i gusti

Raidsonic ha presentato ICY BOX IB-MP305, il nuovo Multi Media Player per i formati Full High definition. Il dispositivo supporta tutti i più comuni formati video e audio, inclusi Flash video, Dolby Digital e DTS, tutti forniti anche attraverso la porta HDMI 1.3. La riproduzione dei file multimediali avviene attraverso la LAN, Wi-Fi Usb o un card reader. Il processore è un RTD 1073 di Realtek, che permette l’update del firmware quando necessario mantenendo il prodotto al passo con i tempi. Tra le caratteristiche:  potente media Chip RTD 1073 all’interno, inclusi DTS, Dolby digital, WMA e supporto down mix AAC , supporto LAN 10/100, RJ-45, supporta fino al Wi-Fi iEEE802.11n (dongle Usb WiFi opzionale), funzione web radio integrata (MMS based), riproduzione  video formato MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4: Xvid, WMV9, ISO, VOB, IFO, MP4, DAT, MOV, AVI, MKV, H.24, TS, TP, M3TS, FLV; riproduzione audio format MP3/OGG/WMA/WAV/AAC; riproduzioni immagini in formato HD-JPEG, JPG, BMP; possibilità di leggere schede  SD/SD-HC/MMC/MS; audio out: Stereo 2 Ch (RCA), SPDIF (ottico);  video out: HDMI 1.3, Composite, Component. Il prezzo suggerito è di euro  119,00 + IVA. In Italia il prodotto è distribuito da Target Trade

Motorola cerca nuova gioventù sposando Android

Per cercare di riconquistare fette di mercato, Motorola ha deciso di adottare il sistema operativo del momento: Google Android. 350 ingegneri sono stati schierati dal colosso della telefonia per “sfornare” da qui a poco una nuova generazione di cellulari equipaggiati con il chiacchierato e sempre più adottato software di Mountain View. Il primo dispositivo che sarà presentato è il Cliq, che in Europa sarà battezzato DEXT e sarà in grado di sfruttare i più blasonati canali di social networking (da Twitter a Facebook). La proposta Motoblur, invece, consentirà di sincronizzare i dati presenti sul PC con il cellulare, garantendo, quindi , la massima sinergia tra due dispositivi che oggigiorno, ora più che mai, si rivelano insostituibili, soprattutto in ambito lavorativo. Gran parte del lavoro di sincronizzazione dei dati sarà demandato al software Happenings, in grado di mantenere aggiornati  calendario, eventi e post dei diversi siti di social.

Klaira, la prima bio-pillola anticoncezionale

E’ arrivata anche in Italia la nuova pillola contraccettiva naturale. Il suo principio attivo, infatti, si basa sull’estradiolo, il principale ormone estrogeno prodotto dalle ovaie durante il ciclo mestruale e sintetizzato principalmente dalle cellule della teca della granulosa dell’ovaio. Alessandra Graziottin, direttore del Centro di ginecologia e sessuologia medica dell’ospedale San Raffaele Resnati di Milano da dichiarato: “«È una pillola che apre nuovi orizzonti per le donne in età fertile, infatti il buon controllo del ciclo mestruale, abbinato a un’elevata sicurezza contraccettiva, a un’alta tollerabilità e a un ridottissimo impatto metabolico, rendono Klaira una valida scelta a tutte le età». Secondo alcuni dati rivelati dal prof. Vincendo De Leo, ginecologo dell’Università di Siena, «Il 79% delle pazienti arruolate in uno studio di confronto – ha aggiunto l’esperto – si dichiara soddisfatto di questo nuovo contraccettivo e l’aderenza al trattamento è risultata del 97%».

Monopoly City Streets, il classico dei giochi ora disponibile sul web

Sul web fa la comparsa uno dei giochi di società più giocati da tutti i tempi, si tratta del Monopoli, ora disponibile in versione tridimensionale, basato su Google Mpas, e che allarga la sfida a conquistare l’intero pianeta. Non più quindi nottate passate a cercare di “acquistare” Viale dei Giardini, ora sarà possibile impossessarsi, anche se solo virtualmente, di ogni città del nostro pianeta. Un gioco che coinvolge gli utenti di tutto il mondo che, a partire da una fanta cifra di tre milioni di dollari, sono inviati a conquistare posti celebri come Downing Street ($231.000) o addirittura la Casa Bianca ($2.000.000). Altre novità riguardano le costruzioni, sono stati infatti aggiunti centri polisportivi, grattacieli e altre mega strutture, realizzabili tutte grazie all’integrazione di Google SketchUp, semplice applicazione per la rappresentazione di grafici 3D. Realizzato dalla Hasbro in collaborazione con Google, Monopoly City Streets avrà una durata di quattro mesi. Al termine del gioco sarà nominato il giocatore “padrone del pianeta Terra”. Link al sito del gioco

Pagina successiva »