Archivio luglio, 2009

Lampade UVA, studio conferma che sono cangerogene

Un recente studio portato a termine da specialisti dell’Organizzazione mondiale delle Sanità (OMS), e pubblicato sul maagazine scientifico Lancet, classifica i raggi UVA (lampade e lettini abbronzanti) come elementi cangerogeni al pari di fumo, arsenico etc. Il rischio di contrarre il cancro aumenterebbe addirittura fino al 75% per chi si sottopone a lampade abbronzanti prima dei 30 anni. L’uso eccessivo, quindi, sarebbe da sconsigliare, soprattutto fra i giovani. Per chi proprio non potesse fare a meno della tintarella artificiale,  i ricercatori hanno posto un limite di dieci docce solari l’anno.


Coca Cola prova una nuova bevanda: il latte frizzante

Al momento è concessa ai soli cittadini newyorkesi, di Los Angeles e San Francisco (che in un certo senso stanno facendo da cavie per testare la bontà e l’interesse verso il prodotto), ma presto potrebbe fare il debutto anche in Europa. Si tratta di una nuova bevanda commercializzata dalla Coca Cola. Un latte frizzante, il cui nome è Vio, aromatizzato alla frutta. Vio viene venduto in bottigliette di alluminio da 237ml di capienza, quattro  i gusti disponibili: limone, pesca-mango, tropicale e frutti di bosco.


Bevi molto latte e vivi più a lungo

Una ricerca svoltasi presso l’Università di Bristol, in collaborazione con alcuni studiosi dell’Istituto del Queensland, ha scoperto che i bambini bevitori di grandi quantità di latte hanno maggiori aspettative di vita. La ricerca ebbe inizio negli anni ‘30  e poi riprese nel 2005 quando sono state osservate le attinenze tra cause di morte dei soggetti esaminati 65 anni prima e le loro diete durante l’età infantile. Si è quindi appurato che coloro avevano ricevuto negli anni un quantitativo interessante di calcio, avevano poi manifestato una minore percentuale di mortalità a causa di ictus. Fonte: Ansa.

Asus propone in Italia le sue prime TV LCD

Asus porta anche in Italia i suoi primi monitor TV. Dispositivi da 22 e 24 pollici dal design ricercato e che faranno la loro comparsa sugli scaffali nel prossimo mese di settembre. La prima serie di LCD TV firmata ASUS si chiama T1 e sarà inizialmente disponibile in due modelli, ASUS 22T1E e ASUS 24T1E, rispettivamente da 22 e 24 pollici. Entrambi sono dotati di sintonizzatore TV in grado di ricevere sia i canali digitali (DVB-T) che analogici (PAL/SECAM) e offrono un pannello con risoluzione Full HD (1920×1080). ASUS 22T1E e ASUS 24T1E dispongono, inoltre, di due ingressi HDMI e due SCART, cui si aggiungono numerosi altri ingressi e uscite, tra cui D-Sub, Composito, Component (Y/Pb/Pr), S-Video, S/PDIF,  e slot Common Interface, per poter essere collegati ai più diffusi dispositivi come, ad esempio, lettori Blu-ray, console da gioco e set top box. I televisori sono altresì dotati di una coppia di altoparlanti da 7 Watt; resa audio è regolabile su quattro diverse modalità, al fine di rendere l’esperienza sonora sempre intensa e ottimale a seconda della situazione di ascolto: dialogo (Vocal), musica rock (Rock), musica leggera (Soft) e videogioco (Boom). Prezzi: a partire da euro 299,00 IVA inclusa.

MicroSD con connettività Wi-Fi integrata

KDDI, gestore giapponese di telefonia mobile, in occasione del Wireless Japan di Tokyo, ha presentato due nuove schede microSd (realizzate da Mitsumi Electric e Renesas Technology), dotate di chip Wi-Fi 802.11b/g. Sarà così possibile dotare qualunque dispositivo mobile di connettività wireless, senza dove ricorrere a ingombranti gadget esterni o, addirittura, acquistare un nuovo dispositivo. Le dimensioni delle nuove microSD sono del tutto identiche a quelle normali. Non sono stati rilasciate indicazioni su prezzo e disponibilità. Fonte

Google Latitude approda anche su Apple iPhone

Google Latitude, il software per dispositivi cellulari che consente, una volta installato, di condividere su una Google Maps la propria posizione geografica, è ora disponibile anche per iPhone e iPod Touch.  Il software non fornisce la posizione esatta, ma approssimativa. In pratica su una mappa geografica viene visualizzato dove si trova una individuo che ha deciso di condividere tali informazioni. E’ possibile così creare una mappa “social” per favorire incontri di persone o, magari, evitare qualche brutto incontro…Link alla pagina ufficiale di Latitude

Blue Brain, il cervello artificiale, farà il suo debutto nel 2019

Si chiama Blue Brain, un cervello artificiale che secondo quanto dichiarato in occasione della TedConference di Oxford, sarà disponibile tra una diecina di anni.  Si tratta di un colossale progetto che vede impegnati 35 scienziati nel cercare di ricostruire artificialmente i 100 miliardi di neuroni che compongono il cervello umano. Per raggiungere lo scopo gli scienziati si stanno avvalendo della cosidetta ingegneria inversa e, al momento, si riusciti con successo a ricostruire una porzione di corteccia cerebrale di una cavia (composta da circa diecimila neuroni e 10 milioni di sinapsi); per arrivare al risultato, i ricercatori hanno impiegato IBM Blue Gene, un super computer in grado di elaborare ben 22,8 migliaia di miliardi di operazioni al secondo.

La curcumina per prevenire il cancro al seno

Una ricerca svolta presso l’Università del Missouri, dimostra come la curcumina, estratta dalla radice del Turmerico, una Zingiberacea facente parte della famiglia del ginger e dello zenzero, grazie al suo alto potere antiossidante, sia un valido alleato per prevenire l’insorgere del cancro al seno. Il dr.Hyder, uno dei partecipanti alla ricerca ha spiegato che: “La curcumina inibisce la la produzione di una molecola, denominata VEGF, che fornisce alle cellule tumorali le sostanze nutritive di cui hanno bisogno e che viene prodotta dalla progestina“. La curcuma è una spezia, dal sapore terroso, amaro e piccante che viene molto utilizzata in India. Altre ricerche dimostrerebbero che la medesima sostanza trova impiego anche nella cura di malattie cardiache e diabete. Fonte

Tivù Sat, la piattaforma satellitare alternativa a Sky

Si chiama TivùSat, prenderà vita il prossimo 31 luglio e sarà la seconda piattaforma satellitare italiana oltre a Sky. Si appoggerà al medesimo satellite Hot Bird di Eutelsat. Per ricevere i diversi canali, almeno ne sono stati pianificati 22 (ovvero i canali gratuiti attualmente disponibili sul digitale terrestre), sarà necessario un apposito decoder satellite è lo stesso, l’Hot Bird di Eutelsat. TivùSat è una società compartecipata da Rai e Mediaset e in piccola percentuale da Telecom Italia Media. In ogni caso, almeno per il momento, Rai e Mediaset rassicurano che i 4,8 milioni di abbonati Sky potranno continuare a vedere i canali generalisti di Rai e Mediaset.

Identificati 1500 geni responsabili della formazione delle rughe

Un gruppo di ricercatori del colosso della cosmesi mondiale, stiamo parlando di Procter & Gamble, ha individuato 1500 geni, tutti responsabili della formazione delle tanto combattute rughe della pelle. Grazie a questa scoperta si aprono ora nuovi scenari, che vedranno il nascere di una nuova tipologia di farmaci e creme anti invecchiamento. Il dr. Jay Tiesman, uno degli scienziati che ha preso parte alla ricerca, ha dichiarato: “Grazie a questo progetto abbiamo potuto analizzare i cambiamenti genetici che si verificano sulla nostra pelle”. Dei 1500 geni individuati, 700 riguardano l’idratazione, 40 interessano il collagene, 400 l’infiammazione della cute. Fonte

Vodafone abbassa di 100 euro il prezzo dei nuovi iPhone 3GS

Per far fronte alle allettanti offerte di 3 Italia, Vodafone ha deciso di avviare una nuova promozione che prevede sconti fino a 100 euro per l’acquisto di un nuovo iPhone 3GS. Con Vodafone Telefono Facile, promozione valida fino al prossimo  31 agosto, è possibile avere iPhone 3G nella versione 8GB a partire da 99 euro, iPhone 3GS (16GB) a 199 euro e a 299 euro la versione 32GB con un contributo mensile di 9 euro per 24 mesi.Optando anche per la promozione Vodafone Stile Libero, sarà possibile avere a disposizione una tariffa unica e conveniente per chiamare a 9 centesimi al minuto tutti i numeri fissi e mobili con uno scatto alla risposta di 16 centesimi. Inoltre, chi aderisce a Vodafone Telefono Facile per iPhone entro il 31 agosto, potrà navigare gratuitamente, fino a 2GB di traffico dati ogni mese, fino al 31 dicembre 2009. Link allla pagina ufficiale della promozione

Scoperto anti-afrodisiaco, allontana i maschi più calienti

La donna produce un particolare ferormone in grado di allontanare i maschietti più focosi. E’ questo quanto scoperto da un team di scienziati dell’Harvard Medical School di Boston e della Università di Muenster, capeggiati dal prof. Edward Kravitz. Si compone così un altro pezzo di mosaico che cerca, da sempre, di determinare un’immagine chiara di quello che è lo stretto legame tra comportamento sessuale degli animali e fattori ambientali che lo determinano. La donna, quindi, in diverse circostanze sceglie il suo uomo, è proprio il caso di dirlo, “a naso”. La ricerca ha visto protagonisti come “volontari” i moscerini della frutta, si è notato che il ferormone “anti-afrodisiaco”, battezzato CH503, agisce sulla femmina del moscerino dopo un rapporto con il partner, allontando, per almeno una settimana, eventuali altri pretendenti.

UAQ4, il treno più veloce al mondo

In occasione del recente congresso G8, tenutosi all’Aquila, è stato presentato il progetto di quello che sarà il  treno più veloce al mondo, con una velocità massima di 600Km/h e un risparmio energetico annu equivalente a circa 7000 tonnellante di carburante. Il progetto del treno a levitazione magnetica è stato portato avanti, sia nella progettazione che nell’attuazione, presso l’Università dell’Aquila. Tecnicamente il movimento del treno avviene per tramite di un sistema di supermagneti e superconduttori, questi ultimi raffreddati con azoto liquido, in modo da annullare i campi elettrici e le resistenze generati dal passaggio di corrente elettrica.  Tra le innovazioni più importanti: non inquina e riduce al minimo le vibrazioni, garantendo al passeggero il massimo comfort.

Visitare la Luna con Google Moon

Google allarga la sua famiglia di tool per la navigazione planetaria virtuale, proponendo il nuovo servizio Google Moon. A partire dal prossimo 20 Luglio, infatti, Google, proprio in occasione dei quarant’anni dal giorno in cui l’uomo mise piede per la prima volta sulla Luna, darà modo a chiunque di osservare il nostro satellite con immagini ad alta risoluzione. Le foto sono frutto della collaborazione di Big G con la Nasa, nella fattispecie si tratta di immagini riprese dal satellite  Lunar Reconnaissance Orbiter. L’interfaccia grafica di navigazione sarà del tutto identica a quella già disponibile per Google Earth.

Imprecare aiuta a tollerare meglio il dolore

Secondo uno studio inglese condotto presso la Keele University e guidato dal prof. Richard Stephens, imprecare durante il manifestarsi di un dolore, magari accennando a qualche parolaccia non proprio da galateo, aiuta a tollerare meglio lo stesso. Il test per arrivare a tale conclusione è stato abbastanza singolare: a un gruppo di volontari è stato chiesto di tenere la mano in un contenitore colmo di acqua ghiacciata e di esprimere qualunque tipo di imprecazioni durante il doloroso gesto. I ricercatori hanno poi ripetuto il test questa volta chiedendo di pronunciare solo parole neutre. Alla fine del test si è appurato che la mano veniva maggiormente tenuta nel ghiaccio se durante la procedura il volontario si avventurava in malsane imprecazioni. La ricerca è stata pubblicata sul magazine NeuroReport.

Mangiare di meno per vivere più a lungo

Gli scienziati hanno appurato  che mangiare di meno equivale a migliorare le proprie aspettative di vita, almeno nelle scimmie. Venerdì scorso, sul numero del magazine Science, è apparso un articolo che ha visto pubblicati gli studi ventennali inerenti la vita delle scimmie che popolano il Wisconsin National Primate Center. Il dr.David Finkelstein, uno dei partecipanti della ricerca, ha dichiarato: “E’ sorprendente come in questi animali, trattati con un regime calorico ad-hoc, il tasso di malattia sia nettamente inferiore”. Lo studio ha visto coinvolte 76 scimmie. 30 esemplari sono stati monitorati dal 1989 fino ad oggi, mentre e 46 a partire dal 1994. Tutti gli esemplari presentavano dimensioni normali con una dieta alimentare tipica di una scimmia in cattività. I ricercatori nel tempo, a un gruppo di scimmie, hanno ridotto il contenuto calorico della dieta (circa il 30% di calorie in meno rispetto al normale). Si è quindi appurato che il 37% delle scimmie non sottoposte a dieta calorica ridotta, sono nel tempo morte per fattori legati all’età, contro il solo 13% di quelle sottoposte a regime calorico ridotto. Altre scimmie sono invece morte per fattori indipendenti dalla nutrizione. C’è anche da aggiungere che le scimmie “a dieta”, hanno anche manifestato un minor numero di incidenza di cancro e malattie cardiache. Fonte

Online la Bibbia più antica del mondo

Visitando questo indirizzo web, è possibile accedere al “Codex Sinaiticus”, un manoscritto greco, scritto su quattro colonne e  risalente al 330-350, e che viene considerato la Bibbia più antica del mondo. Si tratta di circa 800 documenti digitalizzati da 346 fogli di pergamenaa oggi è quindi possibile trovare l’antico manoscritto direttamente in internet. Una serie di ottocento documenti visibili con immagini digitali ad alta risoluzione. Dei fogli, 199 appartengono all’Antico Testamento, 147 al Nuovo Testamento più la Lettera di Barnaba e il Pastore di Erma.

Il naso riconosce la paura

Ebbene si, anche il naso riesce a riconoscere l’odore della paura, magari quella di un’altra persona vicina, creando così una sorta di panico generale. E’ questo quello che emerge da una ricerca svoltasi presso l’Università tedesca di Dusseldorf. L’olfatto dell’uomo, quindi, avrebbe delle doti ben maggiori di quanto potessimo immaginare, riuscendo a captare l’odore emesso da una particolare sostanza che caratterizza le persone in preda alla paura. Per giungere a tali conclusioni gli studiosi hanno improntato un test abbastanza curioso, test che ha visto coinvolti due gruppi di studenti:  a un primo gruppo, pronti a sostenere un esame orale,  è stato chiesto di inserire sotto le ascelle un dischetto di cotone assorbente, idem per il secondo gruppo, impegnato nel fare un’ora di palestra. Successivamente alcuni volontari hanno annusato i dischetti di cotone, in contemporanea i ricercatori analizzavano le reazioni del cervello; Bettina  Pause, uno degli scienziati che hanno preso parte al progetto, ha evidenziato che nessuno dei volontari è stato in grado di distinguere il sudore normale da quello impaurito, ma le reazioni del loro cervello hanno manifestato inconfutabilmente la differenza: il sudore delle persone pronte a sostenere da lì a poco un esame scatenava nel cervello dei volontari “annusatori”  un senso di paura che, a questo punto, possiamo definire “da contagio”. La ricerca ha trovato posto sul magazine Plos One.

In Inghilterra si creano gli spermatozoi in provetta

Studio di Newcastle sono riusciti, adoperando delle cellule staminali maschili, a creare in laboratorio degli spermatozoi simili a quelli prodotto dall’uomo. Karim Neyernia, uno degli studiosi che ha preso parte al progetto, ha dichiarato: “Abbiamo usato staminali maschili, che abbiamo convertito, grazie a sostanze chimiche, in spermatociti aploidi con soli 23 cromosomi; sono identici a quelli naturali. Potranno aiutarci nel comprendere i problemi di infertilità maschile”. Al momento la ricerca lascia ben sperare, è comunque indispensabile procedere con ulteriori studi, nessun test sull’uomo, quindi, ma un grosso passo avanti in questo settore è stato indubbiamente compiuto. La ricerca è stato oggetto di pubblicazione sul magazine Stem Cells and Development

Il caffè per combattere il morbo di Alzheimer

Una nuova ricerca condotta presso la University of South Florida di Tampa, e più precisamente nel Florida Alzheimer’s Disease Research Center, ha svelato le proprietà terapeutiche della caffeina nei confronti del morbo di Alzheimer. Lo studio ha visto i ricercatori, guidati dal neuro scienziato Gary Arendash, somministrare a dei topolini di laboratorio l’equivalente in caffeina di cinque tazze di caffè (500mg al giorno per due mesi), si è quindi appurato che le cavie di laboratorio, seguendo questa “cura”, non mostravano più i chiari segni della malattia. Inoltre, il cervello dei topi sottoposti al trattamento, mostrava una riduzione del 50 per cento nei livelli di proteina beta amiloide. Ricordiamo che una tazzina di caffè contiene circa 100-120 mg di caffeina.  Lo studio è stato pubblicato sul magazine Journal of Alzheimer’s Disease

Un SMS per mandare in tilt l’Apple iPhone

Un bug nella procedura software di gestione degli SMS dell’Apple iPhone, potrebbe consentire ad hacker di prendere il controllo dello smartphone. Inviando un SMS con alcune porzioni di codice, infatti, un malintenzionato potrebbe installare, a insaputa dell’utente, applicazioni di qualunque genere, ovviamente da remoto.  La falla è stata rivelata da Charlie Miller, esperto di sicurezza già noto per essere riuscito a prendere il controllo di un Mac Book Air in appena due minuti;  non è comunque stato reso noto come sfruttare la vulnerabilità, viceversa, è stata subito avvisata Apple che, a quanto pare, si sta già prodigando per porre rimedio al serio problema.

Un proiettore per avere i fuochi d’artificio nella tua casa

Si sa, i fuochi d’artificio sono belli, ma anche molto costosi. E così Sega ha deciso di commercializzare, al momento solo in Giappone (a partire dal prossimo 25 luglio) un nuovo proiettore (Sega Fireworks Projector) in grado di far rivivere, in salotto, le emozioni trasmesse dai fuochi pirotecnici. L’utilizzatore potrà scegliere fino a 55 effetti visivi diversi. Prezzo: circa 115,00 euro. Di seguito il video che mostra il proiettore in azione.


Il Botulino per combattere l’emicrania

Dalla cura per le rughe della pelle a metodo per combattere l’emicrania. E si, il botulino, sarebbe un ottimo ritrovato per bloccare la giunzione neuromuscolare, previene la contrattura muscolare, e, di conseguenza, evitare il manifestarsi dell’emicrania (con percentuale di successo che può arrivare fino al 92%). Oltre a intervenire sul fattore neuromuscolare, il botulino a quanto parte è anche in grado di inibire il peptide CGRP, vasodilatatore fondamentale nei meccanismi dell’emicrania. La ricerca è stata presentata dai ricercatori Todd Troost  e Wake Forest in occasione dell’annuale convegno della American Headache Society.

Vino contrasta effetti collaterali della radioterapia

Uno studio condotto presso l’Università Cattolica di Campobasso dimostra come l’assunzione quotidiana di un bicchiere di vino, aiuta a tollerare meglio la radioterapia, sovente utilizzata per combattere alcune forme tumorali. Secondo i ricercatori, il vino riuscirebbe a preservare i tessuti sani, pur mantenendo inalterata l’efficacia della terapia. L’azione benefica è essenzialmente dovuta agli antiossidanti della categoria dei polifenoli. Lo studio ha preso in esame, durante un arco temporale che va dal 2003 al 2007, un campione di  348 donne malate di tumore al seno e curate mediante radioterapia. Secondo Alessio Morganti, direttore dell’Unità di radioterapia, “il consumo giornaliero moderato di vino presenta un rischio di danni cutanei mediamente inferiore del 75% rispetto ad una paziente astemia. Questo lavoro va nella stessa direzione di alcuni studi precedenti, condotti in altri laboratori internazionali, che avevano mostrato come le componenti non alcoliche del vino, soprattutto i polifenoli, abbiano la capacità di proteggere il DNA dalle radiazioni.”. Fonte

Nuovo studio. Sacra Sindone autoritratto di Leonardo

La Sacra Sindone, il più famoso lenzuolo di lino al mondo, conservato nel Duomo di Torino, sul quale è visibile l’immagine di un uomo che porta segni di torture, maltrattamenti e di crocefissione, da sempre oggetto di studio, e la cui tradizione la identifica come il lenzuolo utilizzato per avvolgere il corpo di Gesù nel sepolcro, è stato oggetto di studio della ricercatrice Lillian Schwarz della School of Visual Arts di New York.  Secondo la studiosa, trattasi dell’autoritratto di Leonardo da Vinci, realizzato grazie a una particolarissima e antichissima tecnica. Schwarz è giunta a tale conclusione, utilizzando un software che le ha permesso di sovrapporre l’immagine di Leonardo alla Sacra sindone, evidenziando che le due combaciano quasi alla perfezione. I risultati ottenuti saranno presentati questa sera in una diretta TV su Chanel 5.

Pagina successiva »