Con l’orecchio destro si ascolta meglio

Una ricerca tutta italiana, condotta dai ricercatori Luca Tommasi e Daniele Marzoli dell’Università Gabriele d’Annunzio di Chieti, dimostra la diversa sensibilità dell’orecchio destro, dovuta essenzialmente a una questione di asimmetria cerebrale, ovvero lo stesso fattore che determina l’uso della mano destra o della sinistra. Così come la maggior parte delle persone predilige l’uso della mano destra, così l’orecchio destro sembra essere maggiormente propenso a recepire i suoni.

Al momento non sono presenti commenti.

Scrivi un commento:

(c) 2008 Virtual Studio Lab | P.Iva: 02864640780
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Cosenza - nro. 836 del 17 luglio 2008

Numero iscrizione ROC 17477 del 03/10/2008