Nuovo farmaco per combattere tumore al rene
In occasione del Congresso dell’Asco di Orlando, è stato presentato un nuovo farmaco antiangiogenico denominato Pazopanib e prodotto dalla GlaxoSmithKline. Si tratta di una molecola che blocca la formazione di nuovi vasi sanguigni legati ai tumori, riducendo drasticamente l’apporto di sangue alla lesione tumorale e quindi impedendone l’ulteriore crescita. E’ stato presentato il primo risultato clinico di impiego del farmaco su pazienti affetti da tumore renale in stato avanzato o con metastasi, e con tumore alle ovaie. Dopo circa 3 mesi di cura con il farmaco si è dimostrato un calo del 54% di progressione della malattia. Fonte e approfondimenti
DOVE è POSSIBILE TROVARE IL FARMACO IN ITALIA. MI RISULTA SPERIMENTAZIONE AL SAN CAMILLO-FORLANINI DI ROMA.
SI PUò EVENTUALMENTE PARTECIPARE ALLA SPERIMENTAZIONE SE SI AVVESE TALE TUMORE?
Purtroppo interesserebbe molto anche a me avere informazioni sulla possibilita’ di partecipare alla sperimentazione, mi sembra che verra’ messo in vendita l’anno prossimo negli stati uniti….. ma 6 mesi sono tanti…
Se qualcuno avesse maggiori informazioni, potrebbe p.f. cottantarmi?
il farmaco in sperimentazione si trava all’IRTS DI MELDOLA IN PROVINCIA DI FORLI’.
Io ho avuto la fortuna di essere inserita in questa sperimentazione. Sono stata randomizzata al San Giovanni di Bellinzona e sono gia’ al 9° ciclo di terapia. I risultati fino ad oggi sono stati confortanti. Ho avuto una recidiva dopo un intervento per carcinoma ovarico, recidiva comparsa dopo appena tre mesi dalla fine della chemioterapia e grazie ai medici di Palermo che mi seguono sono stata messa in contatto con chi si occupa di tale sperimentazione a Milano, Ist. Naz. Tumori.
In bocca al lupo a tutti,
Elvira
dal 25 ottobre 2010 sto facendo parte dello studio di questo farmaco al San Camillo di Roma. Per il momento le metastasi si sono ridotte di circa 2 mm. Avevo avuto un ‘asportazione del rene dx nel 2005 e a maggio 2010 ho avuto la sorpresa di avere i polmoni pieni di metastasi. Sto facendo parte dello studio con il primo farmaco della durata di 10 settimane e 2 di riposo con Sunitinib (cominciato il 25 ottobre) e dopo con Pazopanib con il quale al termine di altre 10 settimane ,ora devo prenderlo continuamente senza interruzione con la dose di 4 pasticche al giorno e non so per quanto tempo. Purtroppo prendo anche 3 pasticche al giorno per la pressione perchè mi sale di molto. Sono stato operato al polmone allo IEO di Milano e successivamente mandato al San Camillo perchè rientravo nei parametri per far parte dello studio.