Archivio agosto, 2008

Da oggi su YouTube puoi anche inserire sottotitoli ai video

YouTube ha introdotto una nuova funzione, denominata Captions, che consente di aggiungere ai propri video sottotitoli nelle lingue preferite.  La nuova funzione è disponibile in oltre 120 lingue. A questo indirizzo viene spiegato come procedere per sottotitolare un video. È possibile aggiungere più sottotitoli in diverse lingue allo stesso video, semplicemente effettuando l’upload di diversi file. I video che integrano i sottotitoli sono riconoscibili grazie a un pulsante in basso a destra con una freccia. Passandovi sopra il mouse, appare l’icona “CC”, cliccandoci si abiliteranno o disabiliteranno i sottotitoli. Un’ulteriore piccola freccia, posta a sinistra del video, consente, invece, di scegliere i sottotitoli nella lingua preferita. Un esempio di video siffatto è presente nel video di cui sotto.



Da Buffalo un hard-disk portatile USB con tecnologia SSD

Buffalo ha presentato un nuovo dispositivo di storage basato su tecnologia SSD. Si tratta di un disco portatile, dalla capienza di 100GB, dalle dimensioni e peso davvero ridotti (57×14x89 mm, 50-60 grammi). Il MicroStation (SHD-UHRXXGS), no ha parti mobili, offre consumi irrisori, si alimenta direttamente dalla porta USB senza necessità di alimentazione esterna e, in abbinamento alla tecnologia proprietaria Buffalo TurboUSB, la velocità di trasferimento dei dati raggiunge i 35MB/s. In bundle viene fornito il software Memeo Backup, per consentire backup di sistema,  periodici e programmati con differenti opzioni e protezione tramite password. Prezzo: SHD-UHR32GS (32GB) euro 159,99; SHD-UHR64GS (64GB) euro 319,99; SHD-UHR100GS (100GB) euro 469,99.


Un motore per reperire molte informazioni su qualunque sito web

Si chiama QuarkBase, è un’applicazione web che, fornito il nome di un qualunque sito web, consente di avere un report dettagliato sullo stesso. Oltre a mostrare uno snapshot del sito, viene mostrato il Traffic Rank, la lingua adottata, il Blog Rank (in caso di Blog), i tag più utilizzati, la tecnologia di sviluppo utilizzata nonché, se presente, la piattaforma CMS adottata. Sono altresì presenti un’altra miriade di informazioni: RSS, dettagli sul traffico del sito,hoster, data di creazione del sito, lista dei siti simili a quello indicato etc. Link al servizio.

Un servizio web per la compressione online di ogni tipologia di documento

Si chiama ShrinkFile.net, è una web application gratuita che consente di comprimere documenti, immagini, file PDF e altre tipologie di documenti  direttamente online, senza quindi dover avere installato sul proprio PC applicazioni come WinZIP, WinRAR o simili. Il file compresso, formato ZIP,  sarà raggiungibile e scaricabile grazie a un URL fornita dal servizio e che rimane up per una settimana dal momento dell’operazione di compressione. Link al servizio

Bambini che dormono molto si rivelano studenti migliori

Una ricerca giapponese condotta presso l’Università di Toyama, che ha visto impegnati 277 piccoli studenti, ha appurato che gli alunni con maggiore propensione al sonno, manifestano abilità scolastiche maggiori rispetto ai coetanei che fanno le ore piccole. In particolare il 41% di quelli che vanno a letto prima delle ore  21 ha una media di voti di 95/100, dato che peggiora in modo progressivo con il diminuire del sonno.

Un virus sui portatili degli astronauti sulla stazione spaziale

Alcuni portatili degli astronauti presenti sulla ISS sono stati infettati da un virus chiamato Gammina.Ag. Non si sa come tale worm sia potuto finire sui notebook, visto che questi sono scollegati dalla rete Internet sfruttando un collegamento solo con il quartier generale della Nasa. Il worm sarebbe in grado di inviare informazioni riservate ad altri utenti ma, essendo scollegato dal web, sarebbe del tutto innocuo in tal senso. L’ipotesi più accreditata è quella che il virus si sia diffuso mediante una pennetta USB infetta di proprietà di qualche astronauta.

Un alter ego virtuale con un’intelligenza quasi naturale

Marco Ciofalo, giovane informatico fiorentino, è l’autore di un progetto tecnologico assolutamente innovativo e finalmente tutto italiano. Immaginate di poter creare una sorta di alter ego di voi stessi, con la vostra “immagine” e la vostra “voce”, capace di rispondere alle domande poste nel linguaggio comune (addirittura  quello  degli sms) e con la possibilità di essere aggiornato ogni qualvolta la risposta non sia presente, quindi con la facoltà di “accrescere” nel  tempo il database della sua  conoscenza. Alla base di tutto c’è un software autoprodotto chiamato Talking Video Communication (www.talkingvideo.it) Questo Software, semplice ma  – a detta dello stesso Ciofalo – con interessanti accorgimenti “informatici”, è già stato utilizzato per realizzare Serena, l’assistente virtuale presente sul portale  www.digispace.it e l’alter ego online di un noto cantautore italiano, Marco Masini. Prendendo spunto dal codice di Talking Video, il progetto mira a fornire a chiunque la possibilità di creare una “copia  di se stesso” online con tanto di personalità  ed emozioni simulate! Il mondo del cinema e dei cartoni animati ci aveva già fatto vedere qualcosa del genere, molti di voi ricorderanno il film “Simone” con Al Pacino oppure – e qui ci avviciniamo molto di più alle intenzioni di Ciofalo – il cartone animato Jeeg Robot dove il padre del protagonista, prima della sua scomparsa, aveva trasferito la propria conoscenza in un elaboratore elettronico riattivato successivamente e consultato dal figlio per ricevere consigli nonché importanti rivelazioni. Il progetto prevede inoltre la possibilità di inserire il nostro alter ego all’interno di un sito, un blog o community come My Space tramite il semplice copia incolla di un codice. E non solo! Sarà addirittura possibile utilizzare la nostra “creatura” per realizzare servizi a pagamento, per esempio  corsi o sistemi esperti in un determinato settore. A questo indirizzo potrete parlare con l’alter ego dello stesso Ciofalo

Google perfeziona la ricerca online con una nuova funzionalità

Google, al momento nella sola versione di motore di ricerca in lingua inglese, ha introdotto una nuova funzionalità che consente a chi effettua una ricerca di avere un risultato ancora più mirato. Infatti, mentre si digita la chiave di ricerca il motore propone già una lista delle possibili intenzioni di ricerca dell’utente con, di fianco, il numero di occorrenze disponibili. Per esempio, mentre di scrive house Google segnala:  house plans – 22.400.000 result, house prices – 23.400.000 result etc.

eBay punta sul Compralo Subito, offrendo incentivi per i venditori

eBay sembra sempre più intenzionata ad abbandonare il modello di vendita all’asta, favorendo, invece, il metodo “Compralo subito”. Almeno questo è quanto si evince dalle novità che, a breve, riguarderanno eBay America. Tra qualche giorno, infatti, sarà annunciato un nuovo profilo tariffario che, in caso di vendita utilizzando questa tipologia, prevede un taglio del 70% delle commissioni da parte del venditore, quindi $0.35. In Italia e in altri Paesi, al momento, la virata commerciale non sarà attuata ma, c’è da scommettere, che tra qualche mese potrebbe prendere piede.

Un telescopio da collegare all’Apple iPhone 3G

Sul sito Brando è presente un curioso accessorio per il gioiello di casa Apple: l’iPhone 3G. Si tratta di una sorta di telescopio da collegare allo smartphone e che consente di scattare foto con uno zoom 6x rispetto a quanto previsto dal cellulare. Prezzo: $19. Link per approfondimento e acquisto

Da Logitech un volante force feedback per console Wii

Logitech ha presentato un nuovo dispositivo per console Nintendo Wii, si tratta del volante Speed Force Wireless, il primo volante con ritorno di forza e compatibile con Need for Speed Undercover. L’acceleratore e il freno integrati sono posizionati sul volante stesso e il supporto espandibile è facilmente regolabile, consentendo una posizione di gioco estremamente confortevole senza dover usare un tavolo o una scrivania. Inoltre, i comandi Wii più comuni semplificano notevolmente i menu di navigazione del gioco. Il dispositivo si console in wireless alla consola, fino a una distanza massima di 9 metri. Il volante sarà commercializzato a partire dal prossimo novembre al prezzo di euro 79,99.

Tumore all’intestino: salsicce e carni lavorate aumentano notevolmente il rischio

Il fondo internazionale per la ricerca sul cancro ha divulgato una notizia secondo la quale il consumo elevato di prodotti insaccati come bacon, salcicce e, in generale, carni conservate(sotto sale, per affumicamento, o altre procedure a parte il congelamento) grazie all’impiego di sale, aumenta notevolmente (si parla del 63% di rischio) la possibilità di ammalarsi di cancro all’intestino. 50 grammi al giorno aumentato di un quinto il pericolo di contrarre il tumore all’intestino. Fonte: Ansa.

Essere un po’ brilli altera in positivo la percezione della bellezza

Una ricerca condotta presso l’Università di Bristol, e guidata dal ricercatore Marcus Munafò, ha appurato che l’assunzione di un certo quantitativo di alcol altera la percezione della bellezza  facendo vedere le persone più attraenti rispetto a quanto invece si potrebbe giudicare da sobri. Lo studio ha visto partecipare 84 studenti, a metà degli stessi é stato offerto un cocktail analcolico, agli altri lo stesso cocktail ma alcolico, con un quantitativo di alcol pari per tutti a quello contenuto in 250 millilitri di vino, ovvero il quantitativo necessario per essere un po’ allegri ma non ubriachi. I ragazzi che avevano assunto l’alcol alla vista di alcune persone in foto hanno sempre giudicato le stesse più attraenti rispetto a chi non aveva assunto alcun drink alcolico.

Un software che ti ritrova il PC rubato

Si chiama Adeona, è un software opensource (licenza GPL) sviluppato presso l’Università di Washington che consente di rintracciare in qualunque momento l’esatta collocazione del proprio PC. Un’applicazione che può per esempio tornare utile nel caso in cui si è smarrito il notebook o, peggio, qualcuno l’ha trafugato. L’applicazione una volta installata sul sistema, in modalità invisibile registra l’indirizzo IP attraverso cui la macchina è collegata alla rete, lo stesso indirizzo viene quindi crittato e inviato a un server centralizzato, pronto a localizzare il PC nel caso in cui se ne faccia debita richiesta al sistema. Grazie all’IP è così possibile risalire alla posizione geografica in cui il PC fisicamente trova posto. Adeona funziona per sistemi Windows Mac OS X e Linux. Link per il download della beta 0.2.1.a.

Microsoft PhotoSynth disponibile per tutti gli utenti

zzatori il software PhotoSynth, applicazione che consenti di trasformare una serie di fotografie in un modello da esplorare tridimensionalmente e finora disponibile solo per una ristretta cerchia di beta tester. Basta fornire al sistema un adeguato numero di foto digitalie il sistema, grazie a una serie di algoritmi, genererà una vista tridimensionale. Affinché sia possibile “ammirare” le creazioni di PhotoSynth sarà necessario installare nel proprio PC due plug-in, gli stessi saranno proposti in download automaticamente quando si cercerà di visionare un modello realizzato con il software Microsoft. Link per approfondimento e prova d’utilizzo dell’applicazione.

Mangi tanti zuccheri? Potresti diventare obeso

Mangiare troppi alimenti zuccherini favorisce l’obesità? La scoperta dell’acqua calda?! No, oggi il tutto ha un fondamento scientifico grazie a una ricerca condotta presso l’Università australiana di Monash e guidat dal prof. Zane Andrews. Lo studio, pubblicato sul magazine scientifico Nature, mostra come subito dopo il pasto alcuni neuroni, denominati Pomc, e preposti a limitare l’appetito, subiscono un vero e  proprio attacco da parte dei radicali liberi, attacco che diventa ancora più massiccio se si consumano cibi ad alto valore zuccherino. Anno dopo anno i neuroni Pomc vengono così danneggiati a tal punto da non svolgere più la loro azione di barriera contro la fame e, di conseguenza, favorendo l’insorgere dell’obesità.

Wi-Fi PAN, la soluzione Intel per contrastare il Bluetooth

Intel è pronta a commercializzare una nuova soluzione proprietaria rivale della tecnologia Bluetooth. Si chiama Wi-Fi PAN e dovrebbe vedere la luce in concomitanza con la commercializzazione delle nuove piattaforme Centrino 2 (con tutta probabilità l’anno venturo). Wi-Fi PAN, acronimo di “Wi-Fi Personal Area Network”, è una tecnologia sviluppata da Ozmo Devices, una compagnia Californiana specializzata in soluzione wireless. Wi-Fi PAN sfrutterà le già esistenti strutture di rete Wi-Fi. La nuova tecnologia, similmente al Bluetooth, avrà un raggio d’azione di 9/10 metri ma con un tasso di velocità nel trasferimento dati ben tre volte più veloce.

Mucche al pascolo si orientato secondo campo magnetico terrestre

Il magazine Pnas ha pubblicato i risultati di una curiosa ricerca che appura come, le mucche al pascolo, grazie a una sorta di bussola interna, riposano e passano le loro giornate rivolte verso il campo magnetico terrestre. Le mandrie che allineano l’asse del corpo verso il nord o il sud magnetico sono state studiate anche grazie al supporto di Google Earth, utilizzato in questo caso per osservare dall’alto oltre 11.000 esemplari di mucche.

Logitech V550 Nano Cordless Laser, il mouse che si appiccica al notebook

Logitech ha presentato un nuovo mini mouse per computer notebook, denominato V550 Nano Cordless Laser. Si tratta di un dispositivo wireless dotato di un particolare sistema chiamato Clip-and-Go. Il sistema consente di agganciare con sicurezza il mouse al portatile per muoversi liberamente senza perdere la periferica o dimenticarla sulla scrivania. Il Nano-ricevitore si inserisce parallelamente a fianco del computer sporgendo di soli 8 millimetri in modo che non ci si debba preoccupare di rimuoverlo quando si ripone il portatile. Il V550 Nano è disponibile nelle colorazioni grigio con inserti argento, argento con inserti blu scuro. Prezzo: euro 49,99. Link per approfondimenti

Arriva dall’America il primo cellulare per non udenti

Un gruppo di scienziati americani, guidati dalla d.ssa Eve Riskin dell’Università di Washington, ha messo a punto un particolare algoritmo capace, se accoppiato a un cellulare, di comunicare utilizzando il linguaggio dei segni. Una rivoluzione, questa, che consentirà ai non udenti di utilizzare il telefonino non solo per inviare e ricevere messaggi ma comunicare a distanza utilizzando non la voce ma la gestualità. Il progetto, denominato MobileAsl, è gi à stato testato fornendo ottimi risultati. Link per approfondimenti


Vodafone e Tim aboliscono diverse tariffe

In questi giorni si sta compiendo quella che forse è, di fatto, la più grande rivoluzione tariffaria per quando riguarda il mercato della telefonia cellulare in Italia. Prima Tim, poi Vodafone, stanno avvisando gli utenti del cambio di piano telefonico, in caso questi appartenga a una fascia di tariffe definite “obsolete”. A partire da settembre per Tim e dal primo ottobre per Vodafone scatteranno i nuovi piani. Per Vodafone tutti i nuovi piani avranno un aumentato dello scatto alla risposta (in molti dicono da 10 a 16 centesimi) e una riduzione dell’invio degli SMS che passano da 15 a 10 centesimi. Intanto l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni si è riunita d’urgenza nella mattinata di ieri per analizzare l’operazione che sembra, a dire il vero, non proprio legittima.

Il telefonino di Google potrebbe fare presto la sua comparsa

La Federal Communications Commission ha approvato gli standard hardware e software del nuovo HTC Dream, ovvero il primo cellulare che monterà il sistema operativo Google per cellulari, il tanto chiacchierato Android. Secondo voci non confermate il prodotto potrebbe fare la comparsa nel mercato americano già dal prossimo autunno. Google ha concepito il nuovo sistema per competere con il colosso iPhone di Apple, sarà dotato di touch screen e tastiera QWERTY.

Scoperto un gene responsabile della riproduzione delle cellule tumorali

Ricercatori americani, con la partecipazione di un gruppo di ricerca guidato dall’italiano Pier Paolo Pandolfi, hanno identificato un particolare gene, denominato Rheb, responsabile delle crescita delle cellule. Si tratta di un oncogene che, se modificato, trasforma una cellula sana in una cellula tumorale. La scoperta, ora, consentirà agli scienziati di mettere a punto farmaci antitumorali con un’efficienza senza eguali.

Sonda Cassini rivela un lago di etano su Titano

La sonda Cassini ha identificato sulla luna di Saturno, Titano, un lago di etano liquido. La scoperta, avvenuta grazie a un particolare congegno capace di analizzare la composizione mediante fonti a raggi infrarossi,è frutto della collaborazione tra le agenzie spaziali americana, europea e italiana. Il lago, battezzato Ontario, ricopre una superficie di circa 20.000 km quadrati ed è collocato in prossimità del Polo Sud di Titano.

The Pirate Bay: in Italia si sta procedendo all’offuscamento

The Pirate Bay, uno dei siti torrent più gettonati al mondo, funzionante secondo il modello peer-to-peer, è stato bloccato in Italia. Diversi provider, infatti, su provvedimento del GIP di Bergamo, stanno progressivamente offuscando il sito, indagando gli amministratori del sito per per violazioni alla normativa del diritto d’autore. Il blocco, oltre a riguardare i DNS, riguarderà anche gli indirizzi IP, rendendo così molto complesso,o quasi impossibile, aggirare l’ostacolo.

Pagina successiva »

(c) 2008 Virtual Studio Lab | P.Iva: 02864640780
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Cosenza - nro. 836 del 17 luglio 2008

Numero iscrizione ROC 17477 del 03/10/2008