La particella Eta_b, ovvero la colla che tiene unita la materia

Grazie al progetto internazionale BaBar, finalmente si è riuscita a individuare una particolare particella, denominata Eta_b, teorizzata da tempo e la cui reale esistenza, fino ad oggi, non era mai stata comprovata. Si tratta di un particella, definita colla della materia, che consente di tener legati protoni e neutroni nei nuclei degli atomi (forza forte). I risultati dell’esperimento, condotto nell’acceleratore californiano Slac (Stanford Linear Accelerator Center), saranno presto pubblicati sul magazine Physical Review Letters.

1 commento:

  1. salvatore, 20. settembre 2011, 18:44

    La “tenuta” di protoni e neutroni parte dall’interazione di quark e gluoni in cui si neutralizzano le cariche di colore e le forze residue tengono insieme i protoni e neutroni.Sono queste le forze denominate eta-b?

Scrivi un commento: