Evasori.info, un sito per denunciare online gli evasori del Fisco
Si chiama Evasori.info, è un nuovo sito web che consente, in tempo reale, di denunciare gli evasori del Fisco. Grazie a Google Maps ognuno può indicare un negozio commerciale, un’azienda o semplicemente un professionista evasore, il tutto in pieno anonimato sia per l’evasore sia per il dichiarante. Se non si riceve una fattura, uno scontrino, è possibile così recarsi sul sito e segnalare il fattaccio, senza indicare l’evasore ma semplicemente fornendo la categoria di appartenenza, la provincia di appartenenza e l’ammontare di euro evasi. Una particolare classifica mostra la categoria con più evasori, al momento quella inerente l’edilizia seguita a ruota da studi legali e notai. Al momento in cui scrivo si contano 4366 segnalazioni per € 3.539.178,22 evasi. Il servizio funziona anche da cellulare. Link al sito
salve,
volevo segnalare un bar al quale faccio spesso colazione insieme con i miei colleghi
del lavoro, trova sul corso “Reggio Parco” di torino. Li spesso e volentieri gli scontrini non li stampano!!
Saluti
conosco questo locale, confermo!
confermo anche io… e aggiungo che sono anche molto cari!!!
Si può combattere l’evasione corollando gli scontrini o le fatture?
Spesso, sia gli uni che le altre sono alterati. Non sarebbe meglio fare degli accertamenti patrimoniali a TUTTI gli italiani?
Ultimamente sono stato da un dentista e, al momento di pagarlo mi ha detto se desideravo avere la fattura.
Premetto che il lavoro che mi aveva fatto era durato, in tutto, meno di un’ora.
Con la fattura € 350, con il loro colore preferito € 200.
Voi cosa avreste detto se le vostre entrate fossero state di € 1000 LORDI al mese?
Il netto, si sa, esiste solo per chi va a rubare, per chi evade il fisco e per i politici.
Se invece degli scontrini e delle fatture si facessero gli accertamenti patrimoniali,
il recupero del NERO, sarebbe molto superiore all’iva pagata dai poveracci.
Si dovrebbe lasciar dichiarare a TUTTI quello che credono, poi fargli i conti in tasca.
Hai dichiarato ventimila € l’anno per dieci anni, come ai fatto per accumulare x milioni?
L’extra gli si dovrebbe confiscare oltre alle sanzioni.
In questo modo si potrebbe aiutare chi non arriva alla fine del mese.
P.S.
Se siete interessati vi indicherò il nome di questo professionista, e anche di tanti altri.
non sono mai abbastanza ricchi i FARMACISTI???????????????? compro da circa tre mesi i prodotti per celiaci, senza glutine per intenderci, (Carissimi ed anche su questa ce nesarebbe da dire per quanto riguarda i produttori…..cosa ci mettono dentro se non farina di riso e mais? eppure il business è inaudito e sotto gli occhi di tutti, con le convenzione che hanno con le Ausl sono diventati come case farmaceutiche!) e pago tutto per intero in quanto per avere l’esenzione dovrei attestare la mia intolleranza attraverso una biopsia che sinora non ho voluto fare.
Bene, andiamo al dunque: questa farmacia appartenente a miliardari, mi fornisce tutte le confezioni, non vendibili per legge, senza il bollino. IN SICILIA LA FINANZA NON ESISTE?????????????? chi è deputato a controlli faccia il proprio dovere! Io posso dire che tale farmacia trovasi nelle vicinanze del Tribunale della mia città: Marsala!!!!!!!!!!!! ma anche gli Uffici della Finanza non sono molto distanti da lì!!!!!!!!!!
Bene, mi aggiungo alla lista segnalando un’area adibita a parcheggio proprio nel condominio dove io abito: viale Magna Grecia 318, Taranto. Un bel numero di condomini, me compreso, sftuttiamo questo parcheggio che in verità non risulta molto esoso, a a fine mese fa incassare una bella somma allla proprietaria, una vedova. Ovviamente il tutto in nero, rigorosamente. C’è persino un condomino che ha realizzato un box con automatismi ecc. Ma è di sua proprietà. Una amenità: la proprietaria tempo fa ha fatto richiesta della social card, come una nulla-tenente! Si arriva a tanto, dunque, sdacciatamente?