Archivio giugno, 2008

HandyWi, il tuo cellulare ti avverte se scova una rete Wi-Fi

HandyWi è un’applicazione per cellulari Symbian S60 dotati di scheda Wi-Fi, tra cui, per esempio, Nokia N78, Nokia N93 e N95. Il software permette di scovare automaticamente una rete wireless e avvertire l’utente dell’avvenuta intercettazione. Una comoda utility per chi utilizza il cellulare per navigare, controllare la posta, utilizzare applicazioni VoIP senza dover sottoscrivere un abbonamento web.  Il software permette di connettersi automaticamente quando si intercetta una rete libera il cui segnale è buono. Una feature permette di filtrare gli hotspot, proponendo una vista separata per le reti WLAN pubbliche. Link per approfondimenti e download


Un dispositivo USB per chi non ha il pollice verde

A quanti di voi piacerebbe possedere un giardino con le piante ben curate? È il sogno di molti ma, ahimè, purtroppo non tutti nascono con il pollice e verde e, quindi, ecco che vi parlo di una dispositivo hi-tech che funge da cicerone per tutti coloro che si voglio improvvisare giardinieri. Si tratta del PlantSense GardenGro, una sorta di pennone USB, da utilizzare come sensore affogato nel terreno. Ma come funziona? Si pianta il dispositivo nel terreno, lo si lascia lì per 24 ore, dopodiché lo si rimuove e lo si collega alla porta USB del PC. La penna invia tutti i dati ricavati al sito del produttore che, esaminando gli stessi, riesce a proporre una serie di consigli e/o piante adatte al terreno in cui la penna è stata conficcata. Sebbene il prodotto non sia ancora commercializzato, sul sito è già fin d’ora possibile effettuare il pre-ordine e partecipare alla fase di beta testing.


Numark PT-01USB, dal vinile all’MP3 in un batter d’occhio

Numark PT-01USB non è il primo dispositivo a consentire l’operazione di porting di un vecchio disco in vinile in formato MP3. Tuttavia, questo dispositivo prodotto dalla Numark, rispetto ai concorrenti offre delle caratteristiche all’avanguardia. Si collega indifferentemente al PC o al MAc, integra degli speaker, offre un controllo pitch +/- 10%, i motori utilizzati permettono di agire sui dischi con velocità di 33, 45 e 74 RPM. L’uscita audio è una classica RCA stereo, è presente anche un’uscita per connettere una cuffia. In bundle al dispositivo viene fornito il software Numark’s EZ Vinyl Converter 2 che consente, tra l’altro, di convertire la traccia audio e caricarla direttamente in iTunes. Ancora non è stata rilasciata nessuna indicazione sul prezzo. Disponibile da fine 2008. Link per approfondimenti

ViaMichelin Directory, un repository per ristoratori, albergatori e altri professionisti

ViaMichelin ha oggi presentato un nuovo servizio rivolto ai ristoratori, agli albergatori e agli altri professionisti del settore turistico. Costoro, infatti, avranno modo - entro il 15 settembre 2008 l’iscrizione è gratuita - di inserire i loro esercizi nella banca dati del sito. Un’offerta rivolta a campeggi, Bed & Breakfasts, alberghi indipendenti, centri ricreativi, centri sportivi, cinema, piscine, piste di pattinaggio, casinò etc. In pochi passi sarà così possibile registrare la propria attività, corredando il tutto da foto. Il sistema di ViaMichelin provvederà a geolocalizzare l’attività e a fornire, agli utilizzatori del sito ViaMichelin, le informazioni inerenti l’attività. L’offerta ViaMichelin Directory sarà disponibile a partire dal 16 settembre con le seguenti tariffe: -a partire da euro 85,00 per 4 mesi e comprende la creazione di una scheda standardizzata e la redazione di statistiche con frequenza settimanale nell’ambito dei risultati delle ricerche. Vengono proposte anche formule di abbonamento per 8 mesi (euro 105,00) e 12 mesi (euro 150,00). Link per ulteriori informazioni

Rhapsody, MP3 Store con preview intera dei brani musicali

Real Networks ha annunciato un nuovo store online afferente il proprio servizio musicale Rhapsody. Così come Amazon e Napster, Rhapsody vende online brani musicali (DRM-Free) delle major musicali, tra le quali Universal Music Group, Sony BMG, Warner ed EMI. Il download costa da $.99 per singolo brano a $9.99 per l’acquisto di un album. A differenza di altri store musicali online, Rhapsody dà la possibilità di ascoltare per intero il brano prima di procedere all’acquisto, una feature interessantissima se pensiamo che i concorrenti, generalmente, danno la possibilità di ascoltare solo i primi 30 secondi.  Ogni mese Rhapsody offre 25 ascolti musicali completi. Link al servizio

Un telecomando per combattere l’emicrania

Presso la Ohio State University si sta testando un nuovo dispositivo tecnologico che consente, grazie a degli impulsi magnetici, tecnica denominata Stimolazione Magnetica Transcranica (Tms), di combattere l’emicrania, non appena questa inizia a manifestarsi, ovvero già nella fase in cui si avverte la cosiddetta aura. Il nuovo dispositivo è stato presentato a Boston in occasione della conferenza annuale dell’American Headache Society. Secondo il neurologo Yousef Mohammad, il nuovo sistema permetterebbe di risolvere il problema del 50, 60% delle persone sofferenti di emicrania, dando così il via libera a una nuova cura che non prevede la somministrazione di farmaci. Fonte

VIA presenta la nuova scheda Pico-ITX VIA EPIA P700

VIA Technologies ha oggi annunciato la scheda Pico-ITX VIA EPIA P700.  Il dispositivo offre supporto S-ATA II nativo, Gigabit LAN, e possibilità di gestire dispositivi GPIO, SM bus e LPC. La scheda è basata sul chipset IGP digital media unificato VX700 e sul processore VIA C7 a 1GHz o sul processore fanless VIA Eden ULV a 500MHz. Un adattatore integrato in abbinamento ad un cavo S-ATA elimina la necessità di una daughterboard di alimentazione separata, consentendo di risparmiare notevole spazio per i sistemi ultra compatti. Due companion board, altresì, facilitano l’implementazione e i test delle soluzioni. La scheda P700-A è dotata di una porta RJ45, una porta VGA e una porta COM, mentre la P700-B è dotata di quattro porte USB e tre jack audio per audio surround multi-canale. Le due schede companion sono perfettamente compatibili con i pin-header su ambo i lati della VIA EPIA P700. Dimensioni:10×7,2cm. Link per approfondimenti

Scarpe e sandali dotati di nascondiglio

ArchPort è una marca di nuove scarpe e sandali che nascondono uno scomparto nel quale nascondere un cellulare, dei soldi, un ricevitore GPS, un lettore MP3 o un’altra miriade di dispositivi. L’idea delle scarpe nascondiglio è venuta in mente nel lontano 1989 a Matt Potts e oggi, finalmente, è diventata realtà. Un’idea stravagante che però può ritornare utile in molte circostanze. Link per approfondimenti. Fonte

La PS3 integrerà nuove funzioni simili a quelle presenti sulla Wii

Sony, entro i prossimi mesi, dovrebbe rilasciare una nuova applicazione per console PS3 che consentirà agli utenti di visualizzare nuovi canali, molto simili a quelli già offerti da Nintendo su console Wii. Nella fattispecie, la PS3 darà modo di accedere a news internazionali, visualizzare informazioni meteo e, via via, promuovere nuovi interessanti canali interattivi.

Accordo Last.fm-Logitech per l’accesso gratuito in streaming a file musicali

Last.fm e Logitech hanno annunciato un accordo che consentirà, a tutti coloro che utilizzano i sistemi musicali di rete Logitech Squeezebox (dispositivo in grado di riprodurre un’ampia gamma di file musicali digitali, inclusi i formati non compressi e senza perdita di dati, tramite una vera connessione di rete senza fili 802.11g), di accedere in modo gratuito al servizio di streaming musicale personalizzato offerto da Last.fm. Il nuovo servizio è disponibile, al momento, solo negli Stati Uniti, in  Regno Unito e in Germania. Logitech Squeezebox Duet è disponibile in tutto il mondo al prezzo consigliato al pubblico di 399,00 euro Iva inclusa. Logitech Squeezebox Classic è disponibile in tutto il mondo al prezzo consigliato al pubblico di 229,00 Iva inclusa. Logitech Transporter è disponibile a livello mondiale al prezzo consigliato al pubblico di 1.999 euro Iva inclusa.

Cambiare velocemente l’applicazione dedita all’apertura di taluni file

In Windows XP e Vista è un’operazione alquanto tediosa dover cambiare l’associazione di un particolare file con un’applicazione. Stiamo parlando del fatto che, per esempio, un file .ZIP debba essere automaticamente aperto con WinZip. E se volessimo, invece, associargli per default un’altra applicazione? Types è un software opensource che si prefigge di dare all’utente uno strumento velocissimo per effettuare operazioni di questo tipo. L’applicazione funziona sia con Windows XP sia con l’ultimo nato Vista. Link per il download

Scoperto l’enigma riguardante le diversità degli emisferi di Marte

Dopo circa 30 anni di studi si è riusciti finalmente a dare luce sul mistero che riguarda le diversità dei due emisferi di Marte. Scienziati di tutto il mondo hanno cercato di dare una spiegazione logica alle profonde diversità legate alle due facce del pianeta rosso. Finalmente,  una delle ipotesi che era stata avanzata, quella di un impatto di un asteroide di grosse dimensioni su un emisfero,è stata avvalorata da alcune simulazioni software. Le ricerche svolte, utilizzando due diversi modelli computazionali, uno bidimensionale, uno 3D, hanno praticamente fornito il medesimo risultato.

Remote Desktop Client (RDC) 6.1 disponibile per gli utenti Windows XP SP2

E’ da oggi disponibile il Desktop Connection Client (RDC 6.1) anche per gli utenti Windows XP SP2 su piattaforma x86. Link per il download

Vista. Spegnere il PC a una determinata ora del giorno

Pochi sanno che in Vista è integrata una comoda funzione a riga di comando che consente di programmare lo spegnimento del PC a una determinata ora del giorno. Basta digitare nella casella Esegui di Start, con i dovuti permessi di amministratore, la seguente riga:

at 21:30 shutdown –s

In questo modo si impartirà il comando di spegnere la macchina allo scoccar delle 21 e 30 minuti primi. Fonte

Arrivano gli indirizzi web che permettono di inserire qualunque parola dopo il punto

L’ICann, la società che assegna nomi e numeri identificativi sul Web,  probabilmente oggi potrebbe dare il via libera a una vera e propria rivoluzione. Infatti, secondo indiscrezioni, sarebbe intenzionata a liberalizzare il suffisso che accompagna ogni sito web. Non solo più, quindi, i tradizionali .it, .com, .eu etc, ma si potranno registrare .telefono, .casamia, o qualunque altra parola a proprio piacimento. La novità dovrebbe riguardare qualunque lingua. La possibilità di registrare un nome a domini con suffisso a proprio piacimento dovrebbe essere possibile a partire dai primi mesi del 2009.

Una discoteca che trasforma il battito dei piedi in corrente elettrica

Il milionario Andrew Charalambous ha deciso di sfruttare le discoteche londinesi di suo possesso per creare energia pulita. Farà infatti costruire delle piste da ballo, progettate dalle società Enviu e Döll, che integreranno delle molle, le stesse oscilleranno (piezoelettricità ) al  battito dei piedi di chi balla, generando una fonte di energia che sarà immagazzinata in apposi accumulatori e quindi diffusa nel locale. Si stima che la produzione soddisferà circa il 60% del fabbisogno.

Google offre anche le quotazioni NYSE in tempo reale

E’ di qualche giorno fa la notizia dell’integrazione in Google Finance di una nuova funzione per avere, in tempo reale, le quotazioni di borsa del Nasdaq. Oggi, segnaliamo che il medesimo servizio offre anche in real-time le quotazioni NYSE.

Converti le tue foto digitali in un accattivante video Flash

VideoThang è una semplice applicazione freeware per Windows che permette di realizzare, in modo veloce e abbastanza semplice, slideshow video (file in formato .flv) a partire dalle proprie foto digitali. Il tool permette di caricare le foto dal proprio PC, uploadarle dal proprio account Facebook o scattarle in diretta qualora al PC sia collegata una webcam. Sarà possibile aggiungere delle melodie musicali di sottofondo, definire dei semplici effetti di transizione o apporre sulle foto del testo descrittivo. Link per il download e per approfondimenti

Digital Mask, maschera da sub con fotocamera e videocamera integrata

Le vacanze estive si avvicinano ed ecco allora che un oggetto come questo può davvero fare gola a molti. Si tratta di una maschera da sub che consente, in modo molto agevole e veloce, di fotografare e/o  filmare i fondali marini. Si chiama Digital Camera Mask, può essere utilizzata fino a 30 metri di profondità e offre una risoluzione di 5 Megapixel. Grazie alla presenza di una porta USB è possibile collegare il dispositivo al PC e trasferire tutte le immagini memorizzate nella memoria flash da 16MB (espandibile grazie a uno slot  per schede di memoria MicroSD). Prezzo: euro 109,95. Link per approfondimenti e acquisto

Abaco, il rivale italiano dell’Eee Box

Acab ha presentato il rivale tutto italiano del PC desktop a basso costo e dalle dimensioni contenute Asus Eee Box. Si chiama Abaco, è equipaggiato con sistema operativo Linux Ubuntu e costa appena 299 euro. Il processore è un Intel Atom di da 1,6 GHz, la RAM DDR2, Kingston 533Mhz, da 1GB (espandibile a 2GB), l’hard-disk da 250GB, WD 16MB 7200rpm SATA; completano la dotazione hardware:  scheda audio (Realtek), scheda video Intel GMA 950, scheda di rete Ethernet 10/100, masterizzatore DVD ±R/±RW/-RAM/DL, 6 porte USB (di cui 2 frontali), prese frontali per cuffie/microfono, alimentatore esterno 12V 80W. Le dimensioni sono davvero ridotte all’osso: 20×10x27cm. Link per approfondimenti

Il sistema operativo Symbian ora è tutto di proprietà di Nokia

Nokia ha completato l’acquisizione della società che gestisce il famoso sistema operativo per cellulari: Symbian. Fino ad oggi la casa finlandese possedeva solo il 48% del pacchetto azionario, ora, invece, è diventata proprietaria al 100%, sborsando qualcosa come 264 milioni di euro.

Copiare la musica di iTunes su un cellulare BlackBerry

BlackBerry Media Sync è un software freeware pensato per i possessori di un palmare BlackBerry. Grazie a questo tool sarà possibile copiare sul dispositivo un qualunque brano audio/video prelevato dal famoso canale iTunes. Questo il link per il download diretto dell’applicazione. Una volta installata, basterà collegare il palmare al PC tramite cavo USB e avviare la procedura si sincronizzazione. BlackBerry Media Sync è disponibile per Windows XP e Vista ma non per sistemi Mac.

Logitech presenta la prima webcam, compatibile Mac, con tecnologia Autofocus

Si chiama Logitech QuickCam Vision Pro, è una nuova webcam per sistemi Mac. Si tratta di un dispositivo dotato di lenti Carl Zeiss con tecnologia autofocus avanzata. Una soluzione che combina massima definizione (qualità video VGA fino a 30 frame al secondo), nitidezza delle immagini e messa a fuoco velocissima che si adatta perfettamente anche in caso di bruschi cambiamenti di posizione o riprese molto ravvicinate (fino a 10 centimetri di distanza dalle lenti). Il sensore da 2 megapixel, consente di catturare video in alta risoluzione e, grazie all’utilizzo della tecnologia RightLight 2, consente di regolare in modo intelligente la quantità di luce in ambienti in cui l’illuminazione è scarsa o disomogenea. La QuickCam Vision Pro registra videoclip in formato video HD (alta definizione) da 720p (960×720 pixel). Prezzo: euro 99,99

Bebris, il mitico gioco del Tetris approda sui cellulari BlackBerry

E fu così che il mitico Tetris approdò sui cellulari BlackBerry. Si tratta di una versione gratuita del notissimo gioco che ha spopolato su PC, console e sale giochi di tutto il mondo. Al momento si tratta di una versione  beta demo, funzionante in tutto ma limitata al 3° livello di difficoltà. Il file contiene alx. e .cod per una installazione da Desktop Manager. Link per il download. Link per approfondimenti.

Microsoft presto presente anche in molti navigatori satellitari

Microsoft ha da poco presentato Windows Embedded NavReady (WEN) 2009, sistema operativo progettato per essere utilizzato sui sistemi di localizzazione satellitari (GPS). Il sistema permette di sfruttare connettività internet e Bluetooth, protocollo VoIP, possibilità di recuperare dal web mappe 3D aggiornate, interfacciarsi con web service ad hoc, interrogare Internet tramite il motore Live Search, recuperare informazioni utili al viaggio come punti di interesse, info sul traffico etc. Ultima chicca la possibilità di interagire con notebook che impiegano la tecnologia Windows SideShow . Sarà così possibile utilizzare lo schermo del navigatore satellitare per utilizzare diversi widget anche quando il notebook è in modalità standBy o, addirittura, spento.

Pagina successiva »

(c) 2008 Virtual Studio Lab | P.Iva: 02864640780
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Cosenza - nro. 836 del 17 luglio 2008

Numero iscrizione ROC 17477 del 03/10/2008