Ricercatori producono benzina verde dagli alberi di pioppo e da una graminacea

Il professor George Huber della University of Massachusetts-Amherst (UMass) e gli studenti Torren Carlson e Tushar Vispute hanno pubblicato un articolo sul magazine Chemistry & Sustainability del 7 aprile, in cui affermano di aver dato vita ad un processo capace di produrre combustibile ecologico a partire da una graminacea  volgarmente denominata Panico verga (in inglese Switchgrass) e dagli alberi di pioppo. L’intero processo che porta alla formazione di alcune componenti del carburante impiega appena due minuti, i composti che si ottengono sono il toluene e il naftalene, due dei diversi componenti che costituiscono la benzina. La sostanza ottenuta potrà quindi essere trattata per ricavare le componenti mancanti e creare, quindi, un composto molto simile alla benzina e con il numero di ottani necessario. Fonte e approfondimenti

1 commento:

  1. lokoloko, 7. dicembre 2010, 10:46

    fico

Scrivi un commento: