Archivio marzo, 2008

Da HotHardware le prime immagini dell’ASUS EEE PC Desktop?

Lo avevamo annunciato qualche mese fa, ASUS, visto il successo incredibile dell’Eee PC, ha in cantiere la produzione di una vera e propria linea di prodotti EEE. Alcune foto pubblicate su HotHardware mostrano, per la prima volta, quello che in realtà potrebbe potenzialmente essere la versione desktop dell’EEE PC, un computer che somiglia molto a una console di gioco, piccolo e dalla forma accattivante. Nessun altro dettaglio è stato reso pubblico.


Asus rilascia un kit di sviluppo per l’EEE PC

Asus ha rilasciato un SKD per il suo portatile a basso costo Eee PC. L’SDK si interfaccia con Eclipse e include le librerie Qt di TrollTech per il disegno delle interfacce grafiche. L’SDK supporta linguaggi come C e C++. Sostanzialmente si tratta di un’immagine della distribuzione Xandros Desktop OS con integrato Eclipse e VMWare per il test e il debug. Lo sviluppatore sarà altresì supportato da centinaia di esempi di codice. Il pacchetto, il cui download pesa circa 1,2GB, è disponibile per il download direttamente a questo indirizzo web. Link al comunicato ufficiale


Da Freecom arriva un hard disk portatile personalizzabile

Freecom ha oggi presentato il ToughDrive Custom, hard-disk portatile da 2,5 pollici con connessione USB 2.0 e sistema antishock. Infatti, il pratico rivestimento in silicone consente di proteggere i dati da cadute fino a 2 metri di altezza. E’ finanche possibile personalizzare il dispositivo con le foto preferite e/o un logo della propria azienda, del gruppo musicale preferito e via dicendo. La foto va riposta sotto la copertura in silicone trasparente e in pochi istanti è possibile personalizzare l’hard drive! Il dispositivo è disponibile nel taglio da 160GB o 250Gb, a breve dovrebbe essere rilasciata anche una versione da 320GB e successivamente da 500GB. La velocità di rotazione si attesta a 5400 rpm, il peso è di 200 grammi, le dimensioni 14×8x1,9 cm. In bundle viene fornito il software NTI Shadow backup per PC e Mac. Prezzo : versione da 160 GB  euro 139,00 ; versione da 250 GB  euro 199,00

Registrare una telefonata Skype in formato MP3

Call Graph è l’ennesimo plug-in per Skype (attualmente disponibile come beta pubblica) che permette di registrare in formato MP3 una qualunque conversazione avviata con Skype. Nessuna limitazione e completamente gratuito a differenza di altre applicazioni simili che limitano il tempo di registrazione chiedendo l’acquisto di una versione completa. La registrazione avviene con una qualità di 128kbps. Un’apposita finestra mostra la lista delle ultime chiamate, permettendone il riascolto, l’aggiunta di tag o la cancellazione dei file sonori associati. Link per approfondimenti e download

Una mappa sul cellulare che ti mostra da dove sta chiamando il tuo interlocutore

Un’idea interessante quella avuta da Sprint Nextel, un ritrovato tecnologico che presto farà la comparsa sui cellulari dell’operatore mobile Verizon Wireless. Una sorta di software che permetterà, in tempo reale, di capire dove si trova fisicamente l’interlocutore telefonico. E’ così, la domanda “Dove sei?”” sarà del tutto superflua, anche se c’è il chiaro rischio di invadere la privacy altrui, nonché innescare alcuni processi che potrebbe trasformare il servizio in un vero e proprio stratagemma appannaggio di truffatori e malintenzionati. Per ovviare a questi e ad altri problemi l’operatore chiederà esplicitamente ai propri clienti se attivare o meno il servizio, una liberatoria che quindi permetterà di essere rintracciati solo se realmente lo si vuole. Fonte Repubblica.it

Wallet MP3, il player multimediale più sottile al mondo! Sta persino nel portafoglio

Si chiama Wallet MP3, è distribuito da Leeward ed è, di fatto, il player MP3 più sottile al mondo (2,3 millimetri di spessore), tanto sottile quanto una comune carta di credito. Il dispositivo permette un archiviazione fino a 4GB di dati, è resistente all’acqua e integra un particolare connettore all-in-one double sided che consente il collegamento e trasferimento file, ricarica della batteria, presa per le cuffie, senza altri cavi o altri accessori. Prezzo: euro 49,67. Link per acquisto

Un dispositivo per potenziare il segnale Wi-Fi

Molte volte la potenza emessa da un modem router Wi-Fi o da un Access Point wireless non è abbastanza forte per poter raggiungere alcune zone di casa, di un ufficio o di un altro qualunque ambiente. Si può ovviare a questo problema utilizzando un comodo accessorio, prodotto da Hercules e denominato Wi-Fi Extender (HWGEXT-54). Nel caso in cui si abbia già a disposizione un apparato wireless, il sistema si aggancia allo stesso, altrimenti diventa  esso stesso un Access Point senza fili secondo lo standard Wi-Fi 802.11g. Disponibilità: aprile 2008. Prezzo: euro 49,99. Link per approfondimenti

Ericsson promette connessi al web intorno i 42Mbps

Ericsson in occasione del prossimo International Association for Wireless Communication presentato una nuova soluzione hi-tech, superiore all’HSDPA attualmente utilizzato per la navigazione web veloce dal telefonino, che permetterà di raggiungere una velocità teorica di 42 Mpbs. Per ottenere tali prestazioni la soluzione farò uso di due tecnologie combinate, la 64QAM (èrotocollo di trasmissione digitale di dati mediante cavo che consente di raggiungere velocità di 28 Mbit/sec su un canale di 6 MHz) e il 2×2 Multiple Input Multiple Output (MIMO). Per vedere all’opera la nuova tecnologia dovremmo aspettare, quindi, il CTIA in programma dall’1 al 3 aprile a Las Vegas.

Microsoft lancia una funzione di ricerca file e documenti per Windows XP e Vista

Microsoft ha rilasciato la versione beta di Windows Search 4.0, applicazione che migliora, di molto, le funzionalità di ricerca di Windows XP e Vista. Già in Vista è presenta una funzione ottimizzata che permette,  a differenza di XP, di ottenere dei risultati di ricerca quasi istantaneamente, a differenza del modulo di XP che impiega parecchi secondi, o addirittura minuti, prima di restituire un risultato. Windows Search 4.0 permette un incremento delle performance, rispetto al motore di ricerca di Vista, di oltre il 33%, offre la possibilità di effettuare anche ricerche in file crittati, il tutto ora disponibile anche per Windows XP. Link per approfondimenti e download

UFO intorno la Stazione Spaziale ISS?

Un video trasmesso dalla NASA lascia molti punti interrogati su cosa accada di tanto in tanto intorno la ISS (Stazione Spaziale Internazionale). Si tratta di un filmato di pochi secondi che mostra una ripresa, probabilmente avvenuta da qualche Shuttle, in cui al centro del video appare la ISS e, di tanto in tanto, strane sfere luminose che le ronzano intorno. Di cosa si tratta? UFO? Il mistero resta aperto…


Da Symantec arriva Norton Antivirus per Mac Doppia Protezione

Symantec ha presentato Norton Antivirus per Mac Doppia Protezione, software che offre un alto grado di protezione dalle vulnerabilità e dai virus per gli utenti Mac che usano sia Mac OS X Leopard sia Windows grazie all’adozione di Boot Camp.  Gli utenti di che utilizzano entrambi i sistemi operativi possono contare su una protezione completa con aggiornamenti automatici dal network di sicurezza di Symantec.  Il software rimuove automaticamente i virus, effettua la scansione dei file scaricati e degli allegati e-mail e incorpora alert di sicurezza. L’aggiornamento con le descrizioni delle ultime minacce avviene automaticamente e trasparentemente all’utente.

Messo a punto un chip allungabile e flessibile

Sembra pura fantasia, invece è realtà. Alcuni ricercatori dell’Università dell’Illinois, guidati dal professor John Rogers hanno messo a punto un particolare chip al silicio che può essere piegato a proprio piacimento, allungabile e quindi permeabile su qualunque superficie. Ciò è stato reso possibile grazie all’impiego di circuiteria di soli 1,5 micron di spessore, adagiata su una particolare sostanza gommosa capace di rendere flessibile l’intera struttura. Le applicazioni che si potranno realizzazione sono davvero tante, dalla realizzazione di una sorta di foglio di carta elettronica a impianti biomedici e via discorrendo. Fonte e approfondimenti

Vista Caller-ID, un software che mostra chi ti chiama quando squilla il telefono

Vista Caller-ID è un’applicazione freeware che permette, se l’abbonamento telefonico lo prevede, di visualizzare il numero telefonico del chiamante, visualizzando anche foto e riferimenti anagrafici nel caso in cui il numero di telefono risulti presente nella rubrica del software. Vista Caller-ID, inoltre, mantiene traccia di tutte le telefonate ricevute. Uno strumento molto comodo quando si è al PC e si vuole evitare, ogniqualvolta squilla il telefono, di alzarsi, vedere sul display chi ci sta chiamando, ed eventualmente rispondere. Link per approfondimenti e download

Su YouTube ora puoi vedere che performance hanno ottenuto i tuoi video

Da ieri YouTube è stato dotato di una nuova funzione, denominata Insight, che permette di accedere ad una serie di statistiche dei video uploadati sul portale. In buona sostanza sarà possibile per esempio vedere in quale giorno della settimana si è avuto un picco di visite, qual è la regione che effettua più visualizzazioni, in quale settimana si hanno avuto le performance maggiori e via discorrendo. I dati statistici saranno aggiornati con cadenza quotidiana. A breve dovrebbe essere introdotta anche una funzione che consente  di sapere da quale sito provengono i visitatori che hanno deciso di guardare un video.Fonte e approfondimenti

Lynx, aereo a due posti per fare un giro nello spazio

Si chiama Lynx, è un nuovo aereo prodotto dalla Xcor Aerospace e in grado di alzarsi fino a 60km dalla crosta terrestre, quindi permettere viaggi spaziali, con un equipaggio di due persone, che sorvoleranno la Terra per 25 minuti raggiungendo velocità Mach 2. Sarà poco più grande di un comune aereo privato e inizierà a proporre voli di questo genere già a partire dal prossimo 2010. Al momento non ci è dato sapere quanto costerà un viaggio simile, si parla di cifre intorno i $150.000. Di seguito un video esplicativo sulle funzionalità del nuovo mezzo. Link al comunicato ufficiale


Missbimbo, un sito per trasformare le teenager in vere dive della Rete

Missbimbo è un nuovo sito inglese che, traendo ispirazione da quanto fatto con Second Life e quanto già proposto dal medesimo servizio in Francia, permette a un pubblico femminile di età compresa tra i 9 e 16 anni, di creare un proprio avatar, con il chiaro intendo di rendere il personaggio quanto più cool possibile.  Pillole contro la pancetta, chirurgia plastica, biancheria ai limiti dell’immaginabile, tutto quello che serve per creare la ragazza più intrigante della Rete. L’iscrizione è gratuita ma per proseguire nel gioco sarà necessario acquistare del denaro virtuale tramite SMS, solo così ci si potrà permettere cure dimagranti, abiti dell’ultimo grido e altri ammennicoli che serviranno per decretare il personaggio più popolare votato dagli utenti. Link al sito

Un sito che produce fototessere dalla vostra WebCam e le condivide con gli altri utenti

Waves.tv è un nuovo sito web che permette, tramite la WebCam collegata al PC, di scattare 4 foto istantanee in formato fototessera, di aggiungere dettagli come l’età, sesso, città di appartenenza, e-mail e pubblicare il tutto online. Gli altri utenti potranno così, tramite una comoda interfaccia grafica, selezionare un’area del mondo, definire il range di età, il sesso e recuperare tutte le foto immagazzinate nel database del sito. Sarà poi così possibile votare e/o prendere contatto con l’utente della foto, direttamente tramite un opportuno form. L’utente le cui foto risulteranno le più votate, avrà diritto ad uno show personale online, con tanto di video e immagini. Link al servizio. Fonte

Un guida per scegliere il tuo ristorante preferito tra 13.000 presenti nel mondo

Si chiama FoodJoker è un sito web, ancora in fase beta, che permette all’utente di scegliere una nazione e di avere una scheda dettagliata di tutti i ristoranti più prestigiosi, organizzati per città. E’ possibile avere un rapporto sul menu, i prezzi praticati, mappe per raggiungere il posto e indicazioni dettagliate tradotti in dieci lingue, descrizione dei piatti corredata da classifiche di gradimento e recensioni. La guida, al momento, raccoglie più di 13.000 ristoranti sparsi per il mondo. Link al servizio

Creative MuVo T200, nuovo lettore MP3 e memoria USB

Creative ha presentato il suo nuovo dispositivo MuVo T200, un lettore MP3, disponibile nelle colorazioni nero, bianco o rosa, e adatto anche come chiavetta USB (con tagli di memoria da da 2GB o da 4GB ) in cui memorizzare qualunque tipologia di file. L’MuVo T200 è dotato di microfono che permette di utilizzare il dispositivo anche come registratore portatile. La batteria integrata garantisce un’autonomia di nove ore con una singola carica. Inoltre è dotato di un pulsante programmabile Collegamento Rapido, che consente agli utenti di accedere direttamente alla funzione impostata a piacere. Tra le caratteriste del riproduttore MP3 da sottolineare l’equalizzatore integrato.

Astra2Connect, nuovo servizio per aver Internet a banda larga via satellite

ASTRA ha lanciato il servizio Astra2Connect, servizio distribuito da Digitaria, società affiliata al network Netdish ed Eurosatellite. Si tratta di una soluzione che permette l’accesso a banda larga a Internet direttamente da satellite, raggiungendo quindi anche quelle zone dove l’ADSL non è ancora presente. L’offerta prevede la possibilità di collegamento bidirezionale, ovvero senza ricorrere a nessun modem analogico di supporto, svolgendo tutte le operazione esclusivamente via satellite. Il servizio ASTRA2Connect è disponibile in tre pacchetti diversi: il primo a euro 19,90 mensili (download 256 kb/s, upload 64 kb/s); il secondo a euro 29,90 (download 512 kb/s, upload 96 kb/s); il terzo a euro 44,90 (download 1024 kb/s, upload 128 kb/s). Per fruire del servizio è necessario un apposito kit (comprensivo di parabola) dal costo di euro 599,00. L’installazione e la messa in opera comporta un’ulteriore spesa di euro 100,00. Link per maggiori informazioni

Grande Punto Stickers LaB, ora tocca a te personalizzare la nuova auto Fiat

Fiat ha avviato una nuova iniziata sul web volta all’ideazione di nuove personalizzazione per la Grande Punto. Gli utenti, collegandosi al sito web, potranno personalizzare a proprio piacimento gli esterni dell’automobile, inviando nuove idea o suggerendo immagini e foto da apporre sulla carrozzeria. Nella sezione “Disegna il tuo sticker” i partecipanti potranno visualizzare e scaricare il kit con il materiale di partecipazione, cioè una tavola con l’outline della Grande Punto in scala, con le superfici sulle quali è possibile applicare lo sticker: vista frontale, laterale, posteriore e superiore. La tavola in A3, formato digitale Jpeg RGB a colori, costituirà il file base su cui lavorare. Il progetto sarà online fino al prossimo 30 aprile. Per chi partecipa inviando la propria rielaborazione dell’apposito kit di partecipazione sarà estratto un 1° premio in lingotto d’oro del valore di euro 5.000 + una giornata con il Team Fiat per un workshop dedicato all’approfondimento dell’industrializzazione della proposta del valore di euro 300;- 2° e 3° premio: una giornata con il Team Fiat per un workshop dedicato all’approfondimento dell’industrializzazione della proposta del valore di euro 300; per chi partecipa in qualità di “giuria popolare”: premi 20 votanti (a estrazione): 20 t-shirt esclusive firmate Grande Punto Stickers Lab del valore di euro 15. Per chi, invece, vorrà partecipa inviando spunti, idee, suggerimenti è previsto un 1° premio in lingotto d’oro del valore di euro 5.000 + una giornata con il Team Fiat per un workshop di dedicato all’approfondimento dell’industrializzazione della proposta del valore di euro 300;- 2° e 3° premio: una giornata con il Team Fiat per un workshop dedicato all’approfondimento dell’industrializzazione della proposta del valore di euro 300. Link al servizio

Una piccola utility per evitare che i vostri file vengano accidentalmente cancellati

fsLock è un’applicazione Windows, di appena 8KB, che si installa nel sistema e permette di proteggere qualunque file da operazioni come cancellazione, rinomina, modifica, spostamento in un’altra cartella. E’ possibile scegliere i file da proteggere semplicemente trascinando gli stessi all’interno di un’apposita area. L’applicazione si avvia contestualmente a Windows e rimane sempre residente in memoria. Link per il download

Una t-shirt resistente alle coltellate

Il produttore giapponese Nihon Uni commercializzerà presto, al momento per il solo mercato giapponese, una maglietta realizzata da un particolare tessuto capace di resistere a qualunque strappo, quindi in grado, per esempio, di proteggere un individuo da una coltellata. La fibra utilizzata è molto simile all’aramide, tessuto già impiegato nella produzione di giubbotti antiproiettile e per la realizzazione di ancoraggi meccanici di rinforzi in grado di porre elevata resistenza in caso d’impatto.  Il prezzo varierà tra i $220 e i $590. La versione a maniche corte costerà tra i $190 e i $522. Fonte

Da SiteCom gli adattori da 200 Mbps per creare una rete sfruttando l’impianto elettrico

Sitecom ha presentato due nuovi adattatori Homeplug bianchi da 200 Mbps. I nuovi dispositivi sono equipaggiati con uno speciale pulsante che permette di proteggere la rete senza bisogno di ulteriori configurazioni. Il kit consentono all’utente di creare con la massima semplicità una rete attraverso il circuito elettrico domestico, senza dover stendere cavi all’interno dell’abitazione. Un primo adattatore va semplicemente collegato al router o al modem e collegato ad una presa elettrica, un secondo dispositivo va inserito in un’altra presa elettrica e collegato tramite un cavo ad un desktop PC, un notebook o uno switch. Il nuovo dispositivo sarà in vendita a partire dal prossimo maggio. Prezzo: euro 169,99

Grazie a Google Earth scopre un nuovo cratere prodotto da un meteorite

Il geologo Arthur Hickman, grazie all’utilizzo di Google Earth ha scoperto un nuovo cratere, battezzato  con lo stesso cognome del geologo, formatosi dall’impatto di un meteorite sulla crosta terrestre. Il cratere si trova nella regione montagnosa dell’Hamersley Range in Australia, a circa 35km a nord da Newman. Durante un’esplorazione su Google Earth, Hickman si è imbattuto in una strano forma circolare, ha quindi scattato uno screenshot e inviato lo stesso al collega dr. Andrew Glickson dell’Australian National University, lo stesso recatosi sul luogo ha appurato trattasi di un cratere con tanto di pezzi di meteorite rimasti nella cavità formatasi. Secondo una prima stima si tratterebbe di un cratere formatosi dai 10.000 ai 100.000 anni fa. Nonostante l’area fosse stata mappata nessuno si era ancora accorto del cratere. A questo indirizzo un’altra serie di foto del cratere. Fonte

Pagina successiva »

(c) 2008 Virtual Studio Lab | P.Iva: 02864640780
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Cosenza - nro. 836 del 17 luglio 2008

Numero iscrizione ROC 17477 del 03/10/2008