Archivio Dicembre, 2007

Addio a Netscape, il browser nato con il web

AOL ha reso noto che a partire dal 1 febbraio 2008 cesserà ogni tipo di supporto per il suo browser web Netscape, uno dei primi a fare la comparsa sul web. Netscape è stato il primo browser web  dotato di interfaccia grafica, capace di avere una diffusione planetaria incredibile. Poi, l’avvento di Microsoft Internet Explorer lo ha di fatto annientato . Insomma, per i pochi utilizzatori di Netscape, quasi l’1% dei navigatori mondiali, niente più patch, nuove release e aggiornamenti. La stessa AOL consiglia ai suoi utenti di migrare a Mozilla Firefox, scaricando opportuni temi che permettono di ricreare il medesimo impatto visivo del suo ormai defunto software. Font e link per approfondimenti


Il cellulare impermeabile. Puoi tranquillamente utilizzarlo al mare o sotto la doccia

La P2i, società inglese dedita allo sviluppo di tecniche di impermeabilizzazione, ha reso noto di aver avviato trattative con i maggiori produttori di dispositivi cellulari, per fornire loro una particolare tecnologia che permetterà di commercializzare telefonini repellenti all’acqua e quindi utilizzabili sotto la doccia, al mare, durante un improvviso acquazzone, etc.  Il cellulare viene reso idrorepellente grazie all’impiego di un particolare gas ionizzato che genera un filtro protettivo,  chiamato Ion-Mask, che, impiegato, in congiunzione con guaine a tenuta stagna (nelle giunture delle scocca del dispositivo) permette di proteggere il cellulare da acqua e altri liquidi.


Un materiale in grado di fermare la luce

Un team di ricercatori guidati da Ortwin Hess dell’Università di Surrey ha messo a punto una nuova tipologia di materiale capace di rallentare la luce fino a fermarla, imprigionandola in una sorta di arcobaleno cristallizzato, capace di racchiudere le diverse frequenze della luce e generando quindi, disparate colorazioni. L’impresa è abbastanza ardua se si pensa che la velocità della luce è pari a 299.792.458 m/s. Il metamateriale, attualmente in fase prototipale, è capace di bloccare la luce emessa da fonti infrarossi e/o microonde.  Nel futuro si potrà impiegare il materiale come sostituto degli elettroni per lo scambio di informazioni tra sistemi elettronici, con un notevole incremento delle prestazioni computazionali e un notevole risparmio energetico.

Scoperto il gene che permette di ringiovanire la pelle

Howard Chang della Stanford University School of Medicine ha di recente scoperto che basta bloccare l’azione di un solo gene per evitare l’invecchiamento della pelle, anzi per addirittura fare in modo di ringiovanirla. L’esperimento è stato svolto su una cavia da laboratorio, bloccando il gene NF-Kappa-B, si è dimostrato che appena dopo due settimane la pelle dei roditori era simile a quella di esemplari più giovani. Una scoperta, che se i testi appureranno possa essere impiegata senza rischi di alcuna sorta sugli esseri umani, potrà rivoluzionare il nostro viver quotidiano.

Wikia Search, il 7 gennaio arriverà il rivale di Google

Wikia Search è un nuovo progetto web che prenderà vita il 7 gennaio 2008. Si tratta di un engine di ricerca voluto dal fondatore di Wikipedia e che, di fatto, si porrà come diretto antagonista del motore di ricerca Google. Wikia Search sarà dotato di un algoritmo di ricerca proprietario che sarà perfezionato nel tempo secondo quelle che saranno le indicazione degli utenti. Insomma, saranno gli utenti che faranno il motore di ricerca, un modello che ha già trovato successo in Wikipedia, l’enciclopedia online mantenuta dai suo visitatori e non da un’azienda specifica. Il guanto di sfida è lanciato, staremo a vedere se Wikia Search sarà in grado di scalfire lo strapotere della creazione di Larry Page e Sergey Brin. Link al servizio

GNU Octave, nuova release 3 del software opensource per il calcolo numerico e non solo

GNU Octave è un progetto opensource che si pone come obbiettivo quello di offrire a costo zero quanto già implementato da altra applicazioni dedite al calcolo matematico, e non solo, come Matlab. Proprio con Matlab Octave si integra alla perfezione, riuscendo a utilizzare quasi perfettamente qualunque file con esso generato. Tra le novità della nuova release 3.0: una maggior sinergia con le funzioni grafiche di Matlab, possibilità di richiamare la print function per generare un file contenente il plot, possibilità di controllare lo spessore di una linea e altre novità reperibili direttamente a questo indirizzo. Link per il download

I video più visti su YouTube nel 2007

YouTube ha reso noti i video che hanno attratto maggiori visitatori durante l’anno che sta per terminare. Si tratta di una classifica che non tiene conto del mero numero delle visite, bensì che considera anche i filmati più condivisi, quelli più commentati e con la valutazione più alta. E così viene fuori che la top dei video è capeggiata da Obama Girl, video prodotto da Barely Political che mostra una ragazza pronta a manifestare al mondo intero il proprio amore per il candidato democratico alle presidenziali senatore Barack Obama. Seguono un ammiratore che piangendo cerca di convincere tutti dell’innocenza di Britney  Spears di fronte a numerose contestazioni che le vengono mosse (video creato da Chris Crocker e intitolato Leave Britney Alone) e infine il video di una mandria di bufali che si scontrano contro alcuni leoni “sequestratori” di un loro cucciolo (video ripreso da Jason Schlosberg durante un safari nel Kruger National Park). Fonte

Un software per rimuovere in sicurezza le periferiche USB

Si chiama USB Disk Ejector è un’applicazione freeware che sostituisce la funzione di rimozione sicura delle periferiche USB di Microsoft Windows. E’ possibile utilizzare USB Disk Ejector sia a riga di comando, sia tramite interfaccia grafica. Link per il download della release 1.1

Scarica AVG 7.5 Professional gratuitamente

Grisoft, la casa che sviluppa il noto software antivirus AVG, ha reso disponibile per il download gratuito, AVG 7.5 Professional. La promozione sarà valida fino al prossimo 17 gennaio 2008. L’offerta è valida per il solo utilizzo del prodotto per scopi non commerciali. Il download occupa circa 37MB.

40 plug-in per estendere le funzionalità di GIMP

GIMP è il software opensource cross-platform dedito al fotoritocco digitale che, di fatto, si pone come diretto concorrente del più blasonato e commerciale Adobe Photoshop. Il blog techZilo propone per quest’applicazione 40 plug-in che ne estendono le funzionalità, tra questi: noise reduction, rimozione degli occhi rossi, possibilità di ottimizzare le immagini per il web, effetto neve, possibilità di aggiungere dei particolari bordi alle immagini, creare effetti tipo bolle di sapone, nuvole, plasma, creare bottoni per il web, aggiungere del testo di copyright alle foto e diverse altre caratteristiche reperibili direttamente dal blog.

Trasforma l’interfaccia di Windows secondo lo stile del Mac OSX

FlyakiteOSX è un’applicazione freeware per Microsoft Windows che permette di trasformare l’interfaccia grafica del sistema operative secondo lo stile offerto dal Mac OSX. L’utility al momento funziona solo con Windows XP, non è stata infatti rilasciata una versione compatibile con Vista. Il download del software è abbastanza curioso, così come l’intero sito che ospita il file, infatti, l’autore ha pensato bene di riproporre in una pagina web la stessa interfaccia grafica del Mac OSX, devo dire davvero un lavoro pregevole.

Sicuri che il cioccolato sia un toccasana per l’organismo?

Secondo quanto scritto dalla rivista The Lancet, il tanto ambito cioccolato, croce (se pensiamo alle calorie ingerite) e delizia di molti palati, non sarebbe poi così salutare, o meglio, lo potrebbe essere, quello fondente, se le aziende non lo trattassero per alleggerirne il retrogusto fin troppo amaro. Sapore troppo amaro che sarebbe proprio dovuto a uno dei principi del cacao, i flavonoidi, toccasana per la circolazione sanguigna. Purtroppo è difficilissimo trovare una barretta di cioccolato la cui etichetta riporti il contenuto di flavonoidi, un’indicazione che le case produttrici preferiscono omettere. Insomma, niente antiossidanti e tante calorie per uno degli alimenti più amati da tutti. Fonte

La birra contiene elementi in grado di contrastare la leucemia

Un gruppo di ricercatori, guidati dalla prof.ssa Adriana Albini dell’Istituto Scientifico MultiMedica di Milano e dalla prof.ssa Nicoletta Ferrari, dell’Istituto nazionale per la ricerca sul cancro di Genova ha riscontrato nel luppolo, il componente principale della birra, il polifenolo xantumolo, un potente antiossidante che anche a basse dosi limita la proliferazione delle cellule leucemiche, provocando l’apoptosi delle stesse. Fonte

Lavorare allo stesso PC in contemporanea su applicazioni diverse tra loro

A casa c’è un solo computer. Ho però due monitor, due tastiere e due mouse. Posso utilizzare un solo PC come se ne avessi due? Si certo! E’ questo quello che si prefigge di fare una distribuzione Live Cd di Linux denominata Desktop Multiplier. Un solo PC con più monitor (fino a un massimo di 10) e diverse applicazioni in grado di girare indistintamente una dall’altra sui diversi display, a patto di utilizzare, ovviamente, degli HUB usb per connettere mouse e tastiere e delle schede video alle quali collegare i diversi monitor. Link per il download della versione trial

Adobe Media Player, il software per visualizzare Podcast e video FLV

Adobe Media Player è un’applicazione desktop capace di mandare in play diversi file multimediali come Flash Video (FLV), podcast e filmati QuickTime. L’applicazione è disponibile sia per sistemi Windows che Mac.  Nell’ultimo rilascio da parte di Adobe Labs l’applicazione è stata dotata del supporto codec H.264. Per installare il software è necessario che a priori nel proprio sistema siano presenti il Flash player e  Adobe AIR, quest’ultimo attualmente disponibile in beta 3. Link per il download

Scaricare e visualizzare i filmati YouTube dal tuo cellulare Symbian S60

emTube è un’applicazione freeware per cellulari Symbian S60 3rd edition. Il software permette di cercare video su Youtube, scaricare e visualizzare gli stessi sul proprio telefonino oppure decidere di fruirne tramite lo streaming dei file FlashVideo direttamente dal portalone video. Altre funzioni implementate permettono di modificare le impostazioni audio, visualizzare il video in orizzontale o verticale a seconda del proprio display, abilitare la modalità di full screen. Link per il download

ReadDVD 2.0, un software per leggere supporti formato UDF con il MAC

Software Architects ha reso disponibile il software ReadDVD 2.0 che permette a sistemi Mac di leggere qualunque formato di supporti digitali afferenti allo standard UDF. Il software supporta DVD, HD-DVD, dischi  Blu-ray, CD e altri media che si basano sul formato UDF v1.5, 2.0, 2.5 e 2.6. La release 2.0 offre il supporto per il nuovo sistema operativo Leopard (Mac OS X 10.5). Prezzo: euro 36,45. Link per acquisto. Fonte

Sitecom WL-541, set completo per creare una rete wireless 300N draft 2.0:

Sitecom ha oggi presentato il nuovo set wireless WL-541. Un kit che comprende il Wireless Network 300N Router e il Wireless Network 300N USB Adapter type 802.11n draft 2.0, dotato di tecnologia WPS (WiFi Protected Setup). L’utente avrà quindi a disposizione il pacchetto completo per creare una rete Wi-Fi capace di trasmettere e ricevere dati ad una velocità massima di 300 Mbps, tipicamente il meglio oggi a disposizione per lo streaming audio e video. Proprio in campo multimediale il WL-541 dà il meglio di se, grazie all’adozione della tecnologia WMM (Wireless Multimedia) che permette l’esecuzione contemporanea e continua di stream di dati e operazioni di rete a più utenti all’interno della medesima rete. Prezzo: euro 159,99

Internet Explorer 8, primo beta test entro metà del 2008

Microsoft ha reso noto che la prossima versione del suo browser web Internet Explorer 8.0, ha superato l’Acid2 Browser Test, una pagina web appositamente pensata per i vendors affinché questi siano sicuri che i loro prodotti supportino idoneamente gli standard web. E’ ragionevole quindi pensare, è la stessa società di Redmond a renderlo noto, che entro i primi mesi del 2008 possa essere rilasciata una prima beta del browser. Link per approfondimenti

ASUS R300, GPS e player multimediale piccolo e leggero

ASUS R300, è un nuovo navigatore satellitare, caratterizzato da un look elegante e accattivante che si distingue da molti suoi concorrenti per leggerezza (140 grammi) e dimensioni contenute (101×81,51,38cm). Il dispositivo è basato sul software di navigazione iGo con possibilità di fruire di mappe 2D/3D. E’ altresì dotato di trasmettitore FM, in grado di inviare, per esempio, le indicazioni vocali al sistema autoradio. Un player multimediale, poi, permette di riprodurre brani musicali in formato MP3, video e foto. L’Auto Light Sensor regola dinamicamente e automaticamente la luminosità del display LCD, in base alle condizioni di illuminazione esterna. L’R300 è equipaggiato con sistema operativo Microsoft Windows CE 5.0, processore Samsung 2440, 400 MHz, display 3.5″ TFT Touch-screen, 65.000 colori, risoluzione QVGA da 320×240 pixel, ricevitore Bluetooth e porta USB 1.1, supporto di card Micro SD fino ad un massimo di 4 GB. Disponibilità: febbraio 2008. Prezzo: euro 199,00

Carina, un dispositivo bionico per ridare l’udito a chi non ce l’ha

Carina è questo il nome di un nuovo minuscolo dispositivo tecnologico prodotto dalla Otologics, LLC e  in grado di ridare l’udito ad alcuni soggetti audiolesi, senza che questi debbano ricorrere ad antiestetiche protesi o impianti cocleari. L’orecchio bionico è così miniaturizzato da poter essere integrato sotto pelle, è composto da una serie di meccanismi in grado di interagire tra di loro e collegati direttamente agli organi interni preposti all’ascolto. Il dispositivo è alimentato da una batteria in grado di offrire diversi anni di autonomia, successivamente bisognerà nuovamente ricorrere ad un intervento chirurgico atto a sostituire l’accumulatore e altre componenti. Carina è attualmente in fase di approvazione dalla U.S. Food and Drug Administration, non è quindi ancora stata approvata la commercializzazione. Il costo? Un po’ eccessivo, si parla di quasi $20,000. A questo indirizzo un video che ne spiega nel particolare il funzionamento. Fonte

Un microprocessore capace di identificare la presenza di tumori

Presso il Massachusetts General Hospital di Boston (BioMEMS) è stato messo a punto un microprocessore in grado di identificare le cellule malate di cancro che si disperdono nel sangue, le cellule tumorali circolanti (CTC). Fino ad oggi si conosceva la presenta di tali cellule ma, visto il loro esiguo numero, non è mai stato possibile esaminarle a fondo. Il chip è ora in fase di studio e si spera quanto prima possa diventare uno strumento da fornire a diversi laboratori di analisi e centri oncologici. Link per approfondimenti (lingua inglese)

E’ una proteina la responsabile del senso del freddo

E’ stata denominata TRPM8, è la proteina che dà la sensazione fisica del freddo. E’ stata individuata da alcuni scienziati americani dell’Università della California diretti dal prof. David McKemy. La scoperta è stata resa possibile grazie ad alcuni esperimenti su cavie da laboratorio. Nella fattispecie, mediante avanzate tecniche di ingegneria genetica, si è riusciti a identificare i nervi che produco la proteina, osservando,mediante un processo di fluorescenza dei neuroni, come la proteina viaggia tra le terminazione nervose del corpo.

Il telecomando del Wii per creare un touchscreen a costo zero

Johnny Chung Lee, ricercatore della Carnegie Mellon University, ha messo a punto un sistema che permette di utilizzare il telecomando bluetooth del Nintendo Wii come dispositivo per creare una sorta di touchscreen a costo zero. Basta una penna opportunamente modificata, inserendo un led all’interno della stessa, per trasformarla in un dispositivo di input per PC. La penna potrà essere utilizzata su un LCD, sul display dello stesso PC, su un muro sul quale viene proiettato il desktop del personal computer, etc. Il tutto funziona grazie ad un’applicazione (di cui sono anche disponibili i sorgenti) realizzata in C#. Il video aiuta a capire meglio i molteplici utilizzi della soluzione. Link per il download e maggiori approfondimenti.


PDFSam, un’applicazione open source per splittare e unire file PDF

PDFSam è un’applicazione Java open source, disponibileper sistemi Windows, Mac e Linux, che permette di splittare un file PDF in singoli file o unire più documenti in un unico file PDF. Link per il download della 0.7 stable release 1

Pagina successiva »

(c) 2008 Virtual Studio Lab | P.Iva: 02864640780
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Cosenza - nro. 836 del 17 luglio 2008