Creato in laboratorio un topo che non si ammala di tumore

Ricercatori dell’Università del Kentucky, guidati dal dottor Vivek Rangnekar, hanno messo a punto un gene, il Par-4, capace di produrre una particolare proteina in grado di attaccare e distruggere le sole cellule tumorali, lasciando inalterate le cellule sane. Il gene è stato attivato in una cavia di laboratorio che, oltre a risultare immune ai tumori, non presentava neanche effetti collaterali indesiderati. Ora si pensa all’implementazione del gene nell’uomo tramite un trapianto di midollo osseo. Tuttavia prima che questo possa accadere passerà almeno un decennio, nel frattempo si continuerà a sperimentare sui topi da laboratorio.

Al momento non sono presenti commenti.

Scrivi un commento: