Un intervento chirurgico per guarire dal diabete tipo II

Uno studio sul diabete, reso noto dal  professor Nicola Scopinaro dell’Università di Genova, potrebbe rappresentare una grande svolta per la medicina, ovvero, guarire dal diabete di tipo II tramite un intervento chirurgico in laparoscopia. Presso l’Ospedale San Martino di Genova sono stati posti a intervento 12 pazienti malati, nessuno fa più uso di farmaci. In 10 pazienti, 1-2 mesi dopo l’intervento, i valori glicemici si sono normalizzati al di sotto del livello di rischio. L’intervento, adoperato anche come operazione per la cura dell’obesità, consiste nel nella creazione di due vie gastriche dallo stomaco verso l’intestino (diversione biliopancreaticà): una percorsa dal cibo, l’altra solo dalla secrezione biliopancreatica. Lo studio ora andrà avanti coinvolgendo 20 ospedali italiani che potranno intervenire su 600 pazienti sovrappeso o poco obesi. I pazienti sottoposti a intervento saranno seguiti per 10 anni valutandone ogni tipo di aspetto medico.

15 commenti:

  1. giorgio, 27. dicembre 2007, 12:04

    data la portata della notizia mi sembra che sia stata fatta poca divulgazione su una cosa che potrebbe interessare milioni di persone e non solo in italia.

    comunque essendo coinvolto in prima persona vorrei sapere se ci sono possibilità di poter partecipare a questo studio e quali ospedali italiani menzionati nell’articolo saranno i pionieri di questa tecnica

    anticipatamente ringrazio

  2. Loris, 26. gennaio 2008, 9:35

    Loris 26 gennaio 2008
    Sono interessato a questo tipo di intervento, per due motivi.
    Primo per guarire dal diabete e secondo per l’obesità.
    Gradirei sapere come fare per mettermi in contatto con quale struttura per saperne di più e per poi fare questo tipo di intervento.

    Grazie.

  3. admin, 26. gennaio 2008, 13:19

    Qualcuna ha provato a contattere l’Ospedale chiedendo delucidazioni? Questo è il sito web di riferimento http://www.hsanmartino.it/cgi-bin/liguria/sanmartino/ep/home.do

  4. Francesco 53, 15. febbraio 2008, 21:54

    Vorrei sapere maggiori informazioni su questo tipo di intervento, come viene effettuato e le eventuali conseguenze, visto che sono diabetico tipo 2.

  5. Loris, 2. marzo 2008, 17:20

    Sono Loris ho 54 anni sono obeso ed ho il diabete di tipo 2 da 2 anni,gradire avere la possibilità si sapere come e in che cosa consiste questo tipo di intervento.
    Eventuali controindicazioni.
    Grazie Mia E-mail

  6. Loredana Faè, 20. agosto 2008, 15:18

    Mi chiamo Faè Loredana, abito ad Oderzo e lavoro a Treviso faccio, non un commento, ma un appello alla sensibilità del dr. Scopinaro perchè mi possa ricevere per una visita per il diabete e l’obesità. Dove posso chiamarlo? Dove posso trovarlo? Così non posso più vivere, non ce la faccio. Grazie Loredana Faè cell. 3477572339 abitaz. 0422-710616 – Oderzo via per Piavon 55.

  7. angelo guzzi, 3. ottobre 2008, 17:30

    Toscana 2-10.2008

    ..mi chiamo Angelo Guzzi , vivo in toscana, desiderei conoscere dove si fà questa operazione . Ho 56 anni chi mi può aiutare a sollevarmi da questo diabete del tipo 2′

    tel 3402494035

  8. renato pacini, 15. febbraio 2009, 18:26

    ho 56 anni, 96 kg di peso per 179 di altezza, da una decina di anni affetto da diabete di tipo 2, gradifrei informazioni sulla possibiloità di sottoporsoi all’operazione per finirla con questa odiosa malattia e magari calare qualche chilogrammo. Grazie

  9. antonio chiummo, 21. settembre 2009, 18:55

    Sono diabetico di tipo 2 da 10 anni, peso 98 chili per 167 di altezza,ed ho 62 anni E’ da parecchio che ho sentito parlare di questo tipo d’intervento.E’ vero che dopo l’intervento si devono fare dei ricoveri periodici(ogni due mesi)per mala assorbimento?Grazie della risposta

  10. Rinaldo Gnocchini, 23. settembre 2009, 13:24

    Ho 58 anni, da 10 anni diabete tipo 2. Peso 83 kg x 1,77 di altezza. Ho avuto nel 2003 un TIA e nel 2004 ho effettuato una angioplastica coronarica sx, infarto di tipo NON Q !.
    Sentendo parlare di intervento x guarire dal Diabete posso rientrarci con la mia situazione.
    Grazie per la dispobibilità.

  11. karen, 1. ottobre 2009, 8:34

    Buongiorno. Mio padre vorrebbe sottoporsi all’intervento. Vorrei saperne un pò di più: in cosa consiste? Quali sono le cose da fare dopo l’intervento? Ci sono ad oggi dati più certi su come sono andati i precedenti interventi? Grazie

  12. aldo, 8. dicembre 2009, 9:01

    sono aldo ho 52 anni peso 104 kg e sono diabetico da circa 10 anni attualmente sono trattato con tre compresse di metformina d a1000 mg a colazione pranzo e cena e con quattro dosi di insulina rispettivamente con 15 unità a colazione, 28 a pranzo, 16 a cena e con 34 di lantus la notte e nonostante tutto la glicemia la porto piutosto alta .
    Gradirei sapere se posso essere coinvolto in questo progetto naturalmente come paziente ecome posso fare per mettermi in contatto con qualche centro io abito in calabria.
    saper quale sono le controindicazione per questo tipo di intervento.
    in attesa di riscontriporgo cordiali saluti
    aldo

  13. Scotti Lucia, 11. marzo 2010, 16:16

    Salve. Mi chiamo Lucia e ho 63 anni, soffro di diabete tipo 2 da circa 10 anni e obesità da circa 6 anni. Sono affeta da mancanza di un renè( nata con una malformazione al uretere), mancanza di coliciste, fibroma al utere, ipertensione arteriosa, flebite alla gamba destra, varie patologie ancora da valutare, e chiedo gentilmente un appuntamento al ospedale Agostino Gemelli per sapere se posso subire l’intervento bariatrico per il daibete di tipo 2. In attesa di una risposta porgo cordiali saluti.

  14. admin, 11. marzo 2010, 20:25

    Salve, ricordiamo a tutti che su questo sito abbiamo semplicemente riportato una notizia. Non siamo in grado di rispondere alle vostre domande, nè mettervi in contatto con ospedali o centri.

  15. florinda, 6. giugno 2010, 16:33

    SALVE MI CHIAMO FLORINDA E HO 48 ANNI. DA CIRCA 3 ANNI FACCIO L’INSULINA E SONO ANCHE OBESA. TANTO è VERO CHE VORREI SOTTOPORMI AD UN INTERVENTO CHIRURGICO PER DIMAGRIRE MA A CAUSA DEL DIABETE2 HO SEMPRE AVUTO PAURA. ORA HO LETTO QUESTO ANNUNCIO E GENTILMENTE GRADIREI ULTERIORI INFORMAZIONI.SPERO IN UN SUO CONTATTO AL PIU PRESTO ALL’INDIRIZZO :[email protected]

Scrivi un commento: