Archivio ottobre, 2007

SearchMash, come Google ma in Flash

Gli sviluppatori di Google sono da sempre impegnati nel cercare soluzioni innovative e potenziare il loro grande motore di ricerca. Ed ecco allora prendere vita Google SearchMash, sostanzialmente una nuova interfaccia grafica interamente sviluppata in Flash che ripropone le medesime informazioni di ricerca della classica www.google.it. L’utilizzo di Ajax permette di riordinare i risultati in modo immediato, cliccando invece sul link “more web pages”, si accedere ad una lista dei risultati senza necessità di ricaricare la pagina. Lo stesso dicasi per la ricerca delle immagini. Link al servizio


Wise Registry Cleaner, il tool che permette di mettere a nuovo il registro di Windows

Wise Registry Cleaner 2.9.4. è la nuova versione del blasonato software che consente di ripulire il registro di Windows da informazioni corrotte e/o obsolete. L’ottimizzazione del registro consente di avere un sistema più stabile e performante, proprio per queste, almeno una volta ogni sei mesi, sarebbe necessario fare una ripulita. Wise Registry Cleaner analizza il sistema e segnala all’utente quali anomalie sono state riscontrate, l’utente potrà quindi decidere se automatizzare la procedura di ripulita o procedere manualmente decidendo quali informazioni patchare e quali lasciare intatte. Ogni operazione può essere agevolmente annullata grazie ad una comoda funzione di undo. Link per apprendere altre caratteristiche. Link per il download


TIM: 5 euro al mese per avere 500 minuti al giorno da spendere verso fissi e cellulari TIM

A partire dal prossimo 15 di novembre, Telecom Italia lancerà la nuova offerta Maxxi TIM Casa. Si tratta di una promozione che permette di utilizzare il proprio cellulare anche da casa per parlare con telefonini TIM e utenze domestiche nazionali a tariffe vantaggiose. In pratica, con 5 Euro al mese si potrà usufruire di 500 minuti di traffico quotidiano per telefonare numeri fissi e cellulari TIM, il costo alla risposta sarà di 0,16 euro. Spendendo invece 3 euro (invece dei 5) sarà possibile utilizzare il medesimo servizio per chiamare solo i cellulari. In pratica sarà possibile portare il proprio numero fisso di casa sul cellulare, utilizzando in questo modo un unico apparecchio telefonico;  se ci si troverà in un’area vicino casa, sul display del cellulare apparirà la dicitura “TIM Casa”, proprio a sottolineare che è attiva la promozione con nuova tariffa, appena ci si sposterà fuori dalla copertura della “home zone” riapparirà la scritta “TIM”, l’utente potrà così sapere sempre se e quando sarà possibile utilizzare la promozione. Se ci si troverà fuori casa, un SMS gratuito, o il servizio di segreteria telefonica, avvertiranno l’utente che qualcuno sta chiamando il numero di casa. Per usufruire del servizio sarà necessaria una SIM Card da 128K che sarà fornita gratuitamente ai sottoscrittori del servizio.

Da Nokia un Toolkit per Giornalisti e Fotoreporter

Nokia ha mostrato un Kit che consente a giornalisti e fotoreporter di svolgere il loro lavoro in modo più veloce e redditizio. Il kit prevede un cellulare Nokia N-95, un microfono Sony per registrare le interviste, piccola tastiera per digitare un articolo, treppiede per scattare foto perfette e caricatore solare per ricaricare il telefono anche in assenza di energia elettrica. Il kit è attualmente stato dato in testing ad alcuni giornalisti della Reuters, il prossimo passo è quello di renderlo disponibile ad ogni richiedente. Grazie al kit si potranno facilmente inviare in redazione, su un sito o su un blog, ogni video, audio, foto e testo realizzati. Fonte

Mozilla Prism, le Web Application ora funzionano direttamente dal Desktop

Mozilla ha presentato il progetto Prism, una sorta di collante tra il mondo Web e il Desktop. A detta della stessa Mozilla, Prism permetterà agli utenti di trasferire le applicazioni web al di fuori del loro browser, permettendone l’avvio diretto dal desktop. Sarà così possibile, ad esempio, utilizzare Gmail, il clienti di posta elettronica che gira in una pagina Web, direttamente dal Desktop, ovvero, senza dover avviare il browser, digitare l’indirizzo e fruire dei contenuti, bensì cliccando su un’icona del desktop, così come avviene per qualunque altra applicazione standalone. Link per il download

Un computer che costa meno di 90 euro e che sta nel palmo di una mano

The MicroClient Jr. è un vero e proprio personal computer messo a punto dalla Norhtec e dalle caratteristiche strabilianti, in primis le dimensioni e il peso: 115×115x35mm, 505 grammi. Il piccolissimo PC, x86 compatibile (SiS550 200Mhz SoC), permette l’installazione di Linux, BSD, Windows CE, Windows XP embedded o QNX su Compact Flash (CF) dalle quali permette, ovviamente, di effettuare anche il boot. La memoria RAM offerta è di 128MB. In aggiunte prevede le seguenti porte: 3 USB, Seriali (opzionali), Lan, VGA, tastiera/mouse. La scheda audio integrata segue le specifiche AC97 V2.1, quella video offre una memoria condivisa di 8MB. Opzionalmente è disponibile anche un modo per dotare il MicroClient Jr di supporto Wi-Fi. Link per acquisto e maggiori info

Febbraio 2008, Microsoft potrebbe rilasciare Windows Mobile 6.1

Secondo alcune voci, Microsoft sarebbe quasi pronta (il lancio ufficiale dovrebbe avvenire a febbraio 2008 in occasione del Mobile World Congress spagnolo) a presentare Windows Mobile 6.1, nuova release del sistema operativo che equipaggia diversi cellulari, PDA e smartphone in commercio. Le novità di rilievo dovrebbero riguardare la gestione della connettività, nella fattispecie il supporto per connessioni Wi-Fi e Bluetooth. Anche l’interfaccia grafica dovrebbe avere sostanziali modifiche,con la possibilità di scegliere le zone di proprio interesse tramite uno scrolling orizzontale delle pagine, simile a quanto proposto da Treo 500v. Altre novità dovrebbero riguardare la gestione del push e-email e l’integrazione di Microsoft Exchange, quest’ultimo con il chiaro intendo di dare battaglia ai dispositivi BlackBerry.

Comanda il tuo smartphone dotato di pennino con il tocco delle dita

HTC e Apple con il suo iPhone, hanno rivoluzionato il modo di concepire l’interfaccia d’utilizzo degli smartphone, la possibilità, infatti, di utilizzare le dita per comandare il dispositivo, oltre quindi l’utilizzo del semplice pennino, sta avendo sempre più successo. Ed ecco, allora, che prendono vita taluni software capaci di riprodurre la medesima funziona anche su smartphone non abilitati. Touch Commander è uno di questi. Si riprometti di trasformare qualunque smartphone o PDA in un dispositivo capace di essere sensibile al tocco delle dita. Si potranno così inviare messaggi SMS, e-mail, rispondere al telefono, effettuare una telefonata, semplicemente sfiorando opportunamente il display. Touch Commander offre una serie di opzioni che consentono la massima personalizzazione. Funziona con sistemi dotati di sistema operativo Microsoft Windows Mobile 5 o successive versioni. Link per download di prova e maggiori info.

Disney Mobile 3, il cellulare pensato espressamente per i bambini

The Walt Disney Internet Group 3 Italia hanno oggi annunciato Disney Mobile 3, una soluzione per consentire a tutti i ragazzi l’accesso a contenuti del fantastico mondo Disney tramite cellulare. Tale soluzione nasce per andare incontro alle esigenze di protezione dei genitori, favorendo, nel contempo, il bisogno di emancipazione e divertimento dei figli. L’offerta prevede un esclusivo Videofonino a conchiglia marcato LG con cover anteriore e posteriore da graffiti di tendenza e sticker personalizzati. L’interfaccia utente è personalizzata Mickey Vintage e dispone di giochi Java preinstallati, wallpaper e suonerie. Sono inoltre presenti suonerie di High School Musical, giochi di Jack Sparrow, video di Mickey Mouse, animazioni, sfondi, melodie, l’oroscopo e le previsioni del tempo, tramite un sito Internet dedicato, senza nessun costo aggiuntivo. Il piano tariffario proposto da 3 Italia è il Super 10 prepagato (costo di conversazione di 15 cent.€/minuto con uno scatto alla risposta di 16 cent.€ per le chiamate nazionali). Inoltre, con almeno una ricarica mensile, un’autoricarica di 10 cent.€ per ogni chiamata, videochiamata o MMS e di 5 cent.€ per ogni SMS ricevuto da un altro operatore telefonico nazionale. Il piano è stato anche personalizzato aggiungendo un’opzione che include 60 minuti di chiamate o videochiamate, 60 SMS e 60 MMS gratuiti al giorno.  Il cellulare è è dotato di due display, uno interno LCD TFT da 2″ (176×220 pixel) a 262.000 colori ed uno esterno STN monocromatico da 0,96″ (96×64 pixel), permette di riprodurre file MP3, offre 60MB di memoria interna espandibile con scheda MicroSD (fino a 2GB), fotocamera da 1,3 Megapixel con zoom 2X, connettività Bluetooth 1.2, WAP 2.0 e porta USB 2.0. In bundle un buono per l’ingresso gratuito al parco Disneyland Resort Paris. Disponibilità: novembre 2007. Prezzo: euro 69,00

Mythbuntu 7.10, la distribuzione Linux per creare un videoregistratore col PC

E’ stata rilasciata Mythbuntu 7.10, la distribuzione Linux che implementa un vero e proprio Personal Video Recorder (PVR), in modo semplice e immediato. Sarà quindi possibile guardare i classici programmi televisivi, mettere in un pausa un programma per poi rivederlo successivamente, effettuare delle videoregistrazioni in diretto o programmate, decidere di levare via la pubblicità, etc. Mythbuntu integra il desktop XFCE4, è possibile installare tutte le classiche applicazioni Linux (non presenti in questa distribuzione) tramite Mythbuntu Control Centre. Link per il download

Microsoft rilascia SyncToy v2.0 Beta, il tool per la sincronizzazione di documenti e cartelle

Microsoft ha reso gratuitamente disponibile per il download la Beta 2 di SyncToy, utility che consente di mantenere sincronizzati documenti e file presenti in diverse cartelle. Mai più quindi copie di file non aggiornate, il sistema apporterà le medesime modifiche a tutti i file interessati. SyncToy permette di gestire set multipli di cartelle contemporaneamente, permette di combinare file di due cartelle in un unico elemento, rinominando o cancellando i file superflui. Tra le novità introdotte: update automatico del sincronismo anche in caso di cambio della lettera d’unità di un disco, possibilità di definire un filtro basato sui nomi dei file o sugli attributi degli stessi, esecuzione a riga di comando migliorata, nuovo engine più performante, compatibilità con sistemi a 64bit. Link per il download e per maggiori info.

Mozilla propone le nuove versioni dei servizi di calendario online

Mozilla ha rilasciato le nuove release dei suoi calendari multipiattaforma: Sunbird 0.7 e Lightning 0.7. La prima è un’applicazione opensource per Windows, Linux e Mac, la seconda un plug-in per il client e-mail di Thunderbird. Le nuove versioni integrano un nuovo event/task dialog, nuova opzione per la gestione degli eventi, display integrato per ricordare eventi di nota, e altre funzionalità reperibile a questo indirizzo. Link per il download di Sunbird 0.7 e Lightning 0.7

Opera 9.5, disponibile il download della beta del noto browser web

Opera ha oggi lanciato Opera 9.5 (nome in codice Kestrel), nuova versione del suo browser Web. Si tratta di una versione beta che mostra diverse novità, le più interessanti sono sicuramente quelle che riguardano l’adozione di un motore di ricerca integrato per la Cronologia, la preview dettagliata dei bookmark e un client e-mail integrato più performante, stabile e usabile, ora anche con supporto IMAP. Altre novità riguardano l’integrazione con le interfacce grafiche di sistemi Mac e Linux, un netto miglioramento all’engine JavaScript e l’ottimizzazione nella gestione della memoria. Link per il download e maggiori info

Telecom Italia ora parla anche spagnolo

E’ da poche ore stata firmata la cessione da parte di Sintonia e Pirelli di Olimpia, società di controllo di Telecom Italia, ad alcune banche italiane a alla spagnola Telefonica. L’operazione è stata portata a termine per una cifra che si aggira intorno ai 4,16 miliardi di euro. Telco ha fatto suo il 18% di Telecom. L’acquisizione di Olimpia S.p.A. è stata finanziata con 3.248 milioni di euro mediante aumento di capitale di Telco S.p.A, i restanti 925 milioni di euro sono stati finanziato a Telco S.p.A. da Banca Intesa Sanpaolo e Mediobanca. Aldo Minucci è stato nominato presidente dei consigli di amministrazione di Telco e di Olimpia. Fonte

Windows, killare tutti i programmi attivi in Windows con possibilità di ripristinarli successivamente

SmartClose è un’utility freeware che permette in modo agevole e veloce di chiudere tutte le applicazioni avviate in Windows. Potrebbe, infatti, essere noioso dover chiudere decine di applicazioni, una per una, manualmente. Oltre a effettuare la chiusura di tutte le applicazioni aperte, SmartClose memorizza i software che si andranno a chiudere, permettendone successivamente il ripristino, senza, quindi, che l’utente debba ricordarsene l’elenco. In caso di pagine web aperte in Internet Explorer, il sistema riesce a salvare le URL e riaprire in un successivo momento le medesime pagine. Il tool permette anche di definire, a priori, una lista di servizi da sospendere. Link per il download

Damn Small Linux 4.0, una distribuzione Linux completa in soli 50MB

Damn Small Linux ha oggi presentato la release 4.0 della sua distribuzione Linux. Una distro che occupa appena 50MB e quindi facilmente portabile su chiavette USB e/o lettori MP3. Il Kernel adottato è il 2.4.26. Il bootload avviene trame una comoda GUI e può avvenire anche su sistema datati come un 486DX con appena 16MB di memoria RAM. La nuova versione integra murgaLua v0.5.5, nano-tiny v2.0.6, Xpdf  v3.0.2, flrun.lua v1.1.2 e aggiunge diverse altre funzionalità elencate a questo link. Link per il download

Google Desktop aggiunge il supporto per il nuovo Apple Leopard

Google Desktop for Mac, un’applicazione per le ricerche che consente di accedere con grande facilità alle informazioni sul Mac e sul Web, ricercando nelle e-mail, in file, musica, fotografie ed altro ancora con la stessa rapidità delle ricerche Web, è stata aggiornato e ora supporta anche il prossimo sistema Leopard (Mac OS X 10.5, la cui uscita è prevista per domani 26 ottobre). L’aggiornamento ora consente anche l’indicizzazione di drive disabilitati da Spotlight, non cerca forzatamente di indicizzare drive PGP. La nuova funzionalità Time Machine (che permette di ripristinare il sistema e i documenti a una determina data) di Leopard non effettua il backup degli indici di Google Desktop. Link per il download

RealWorld Cursor Editor 2007, tool per la creazione di cursori statici e animati

RW Cursor Editor è un tool freeware che permette, con agevolezza, di creare ed editare qualunque cursore animato. Permette di creare cursori statici (.cur) e animati (.ani) di qualunque dimensione e con qualunque profondità di colore. Sono supportate animazioni con sequenze di frame personalizzate. Nella nuova release 2007: possibilità di importare cursori direttamente da Linux, gradiente personalizzabile, possibilità di applicare dei filtri in modo agevole, possibilità di creare cursori a partire da una serie di immagini. RealWorld Cursor Editor 2007.1 supporta Windows XP, Windows 2003 e anche Windows Vista. Link per maggiori informazioni. Link per download

Trend Micro RootkitBuster, così ti debello rootkit e file nascosti pericolosi per il sistema

Trend Micro RootkitBuster è uno scanner freeware che analizza il proprio PC alla ricerca di rootkit annidati e file nascosti poco raccomandati. I rootkit una volta installati nel PC infettano il registro di configurazione rendendo lo stesso rootkit invisibile, spacciandolo per una libreria di sistema, un driver o altro. Proprio per questa modalità di attacco, il rootKit è sempre molto difficile da identificare e spesso riesce a compiere operazioni dannose senza che l’utente ne abbia il minimo accenno. Oltre alla fase di scansione, il tool si occupa anche di esaminare voci di registro, processi, driver e di eliminare eventuali incongruenze e voci che possono essere dannose per la stabilità del sistema operativo. Link per il download della versione 1.6.1060

GIMP 2.4, rilasciata la nuova versione open source concorrente di Adobe Photoshop

Gli sviluppatori di GIMP hanno oggi rilasciato la nuova release 2.4 del software di fotoritocco opensource e con caratteristiche e peculiarità paragonabili al prodotto commerciale Adobe Photoshop. Tra le novità della  nuova release: nuovo tool di cropping e di allineamento, nuovi tool per la selezione di porzioni di immagini, migliorata gestione del sistema di zoom in/zoom out, migliorata gestione della stampa e della gestione dei i colore, aggiunta di un nuovo tool per clonare porzioni di immagini, foreground selection tool, scalable bitmap brushes. Inoltre è stato previsto supporto per diverse nuove tipologie di file: lettura dei brush di Photoshop (ABR), lettura e scrittura EXIF nelle JPEG, supporto di bitmap 16/32 bit e alpha channel, possibilità di salvare e aprire icone di Vista a 24 bit. GIMP 2.4 funziona su sistemi Microsoft Windows, Mac OS X o Linux (GNOME, KDE o Xfce). Link alle altre modifica e novità introdotte. Link per il download

Diskeeper 2008, nuova versione del software per ottimizzare il disco rigido

Il sistema di gestione dei file di Windows fa si che dopo un po’ di utilizzo, l’hard-disk debba essere de frammentato, infatti i file vengono scritti sul disco in diversi frammenti, ne consegue che l’hard-disk per ricomporre il file è costretto a fare diversi accessi, con una cospicua perdita di tempo. La deframmentazione si occupa proprio di unire i vari frammenti e quindi agevolare le operazioni di lettura.  Diskeeper è un’ottima applicazione per la deframmentazione che, nella sua ultima versione, la 2008, aumenta le performance, consentendo una deframmentazione a basso livello, e operando anche in modalità background (modalità InvisiTasking), senza inficiare sul lavoro dell’utente. Il software è disponibile in diverse versioni: Diskeeper 2008 Home, Diskeeper 2008 Professional, Diskeeper 2008 Pro Premier, Diskeeper 2008 Server, Diskeeper 2008 EnterpriseServer, Diskeeper 2008 Administrator. Link per maggiori info

Hai i piedi freddi? Metti le pantofole nel microonde!

Le Slippies sono delle particolari pantofole che si possono tranquillamente riporre nel microonde o nel freezer per avere una temperatura ideale per i propri piedi. Amate il calduccio nelle fredde giornate invernali? Ficcate le pantofole nel microonde e le stesse rimarranno calde a lungo rilasciando gradatamente il calore ai vostri piede. Viceversa, mettendo le ciabatte in freezer, le stesse rinfrescheranno piacevolmente il vostro piede. Prezzo: circa euro 22,00. Link per approfondimento e acquisto

MailFreezr iberna le vostre e-mail, le invierà solo a una precisa data futura

MailFreezr è un sistema che prende in carico il testo di una e-mail e promette al mittente di inviarla ad un preciso destinatario ad una precisa data del futuro. E’ possibile posticipare l’invio fino a 100 anni. Il funzionamento è semplicissimo, appena entrati nel sito comparirà una pagina classica per l’invio dell’e-mail: nome di chi invia l’e-mail, indirizzo di posta elettronica del destinatario, oggetto, testo dell’e-mail. Più facile a provare che a spiegare. Fonte. Link al servizio

Nove euro al mese per avere una segretaria personale al proprio servizio

Una segretaria per nove euro al mese? Si, avete letto bene, è un nuovo servizio che  propone di svolgere a distanza la maggior parte dei compiti di una segretaria tradizionale. Infatti, le varie operatrici di TeleSegretaria.it, dal lunedì al venerdì, dalle ore 09 alle 19.30 e con orario continuato, grazie all’assegnazione di un numero telefonico che l’utente potrà divulgare a proprio piacimento, risponderanno in modo personalizzato alle domande, inoltrando, se il caso lo prevede, la conversazione sul vostro numero di cellulare.  Se invece non volete essere disturbati, TeleSegretaria prenderà nota della persona che vi ha cercato e invierà immediatamente un SMS o un’e-mail contenente data, ora, nominativo ed eventuale messaggio, relativi alla chiamata ricevuta, creando, di fatto, una vera e propria agenda di appuntamenti. L’utente, in ogni momento, potrà accedere al sito e controllare gli appuntamenti in un’apposita agenda elettronica. TeleSegretaria può anche inviare fax o lettere, digitare testi o fare traduzioni in qualsiasi lingua, ricevere o emettere fatture, acquistare biglietti aerei, prenotare alberghi, etc.  La tariffazione è in funzione del tempo impiegato dalla segretaria per la gestione delle chiamate, costi al minuto che variano da euro 0,59 a euro 0,99. Un esempio:  Una segretaria, un numero di telefono dedicato, un numero di fax e un recapito postale a Milano da euro 35,00. Link al servizio

Tiny MicroDot, registratore audio dalle dimensioni ridottissime

Tiny MicroDot è un registratore audio minuscolo (grande quanto un’unghia) da impiegarsi come vero e proprio oggetto da 007. Al suo interno integra una memoria di 128MB che permette di registrare fino a 18,6 ore di audio. Il dispositivo è altresì provvisto di funzione VAS (Voice Noise Activation System) che attiva la registrazione solo se il volume della voce da registrare raggiunge una certa soglia.  Il collegamento al PC avviene tramite comune porta USB 1.1. Alcuni dati tecnici: Signal/noise ratio -64 dB; autonomia batteria: 60 ore in registrazione; sample rate 5.5, 8, 11, 16 o 22 kHz; microfono integrato con possibilità di percepire suoni fino a 7-9 metri. Prezzo: $479.95. Link per maggiori informazioni e acquisto

« Pagina precedentePagina successiva »

(c) 2008 Virtual Studio Lab | P.Iva: 02864640780