Archivio Luglio, 2007

La foto digitale più grande del mondo, 13 miliardi di pixel

Il sito harlem-13-gigapixels.com ospita una foto reputata la foto digitale più grande del mondo, ben 13 miliardi di pixel (13 Gigapixel). Se si decide di installare un plug-in per Internet Explorer si potrà accedere all’opzione di visualizzazione HD View, sistema sviluppato da Microsoft Research’s Interactive Visual Media group, che consente di visualizzare foto di grandi dimensioni in modo abbastanza agevole.


Microsoft conferma la prossima uscita di Windows XP SP3

Sebbene Microsoft sia super indaffarata nel promuovere Windows Vista, sembra proprio non voglia abbandonare gli utilizzatori di Windows XP. Infatti, a quanto pare, è in lavorazione il Service Pack 3 che dovrebbe vedere la luce entro i primi sei mesi del prossimo anno. Ecco quanto dichiarato da un portavoce della società di Redmond: “We’re currently planning to deliver SP3 for Windows XP in the first half of CY2008. This date is preliminary, and we don’t have any more details to share at this time.”. L’uscita quindi avverrebbe circa quattro anni dopo il rilascio del Service Pack 2, quest’ultimo pubblicato dopo appena due anni dal rilascio del Service Pack 1 (settembre 2002). Fonte


Microsoft rende Works 9 disponibile gratuitamente

Microsoft renderà il prossimo pacchetto Microsoft Works 9, un sottoinsieme di Microsoft Office con applicazioni per l’elaboratore testi, foglio di calcolo, database calendario e rubrica, downloadabile gratuitamente. Il software riesce tranquillamente a lavorare con file sviluppati con Microsoft Office e quindi si rivela un ottimo prodotto per chi non vuole spendere tanti soldini per accaparrarsi il più blasonato Office. La scelta di Microsoft di rendere Works 9 gratuito nasce soprattutto dall’esigenza di contrastare società concorrenti con prodotti come Google Docs & Spreadsheets, Thinkfree Office, Zoho, tutti prodotti gratuiti che mettono a disposizione suite di produttività personale. Non è ancora ben chiaro quando sarà disponibile il download o la richiesta del supporto gratuito. Fonte

Una tastiera per PC con calcolatrice che si interfaccia con Windows

Zignum ha presentato la nuova Zignum Slim MM, un dispositivo ibrido tra una classica tastiera per PC e una calcolatrice con display LCD a 12 cifre. La calcolatrice consente di inviare tutte le operazioni direttamente al PC, interfacciandosi con client e-mail, fogli di calcolo o di word processing. Il trasferimento dei dati avviene senza necessita di installare driver o applicazioni e, in caso di PC spento, tutte le operazioni vengono preventivamente salvate in una memoria interna alla tastiera e alimentata da opportuna batteria. Il dispositivo è compatibile con sistemi Windows 2000,NT,ME,XP,VISTA e sarà disponibile a partire da fine agosto.

Mozilla rilascia Firefox 2.0.0.6

Mozilla ha presentato una nuova release del popolare brower web Firefox, si tratta della versione 2.0.0.6. Il nuovo rilascio si è reso necessario per risolvere due vulnerabilità, nella fattispecie si tratta della MFSA 2007-27 Unescaped URIs passed to external programs e della MFSA 2007-26 Privilege escalation through chrome-loaded about:blank windows. Link per il download

ASUS presenta un nuovo smartphone Wi-Fi/Bluetooth 2.0 e tecnologia 3G

ASUS ha presentato lo smartphone ASUS P735, un dispositivo che offre tecnologia 3G,  Bluetooth 2.0. e wireless LAN (standard 802.11b+g), coniugando perfettamente alle funzionalità di un avanzato Pocket PC quelle di un telefono cellulare UMTS 2100MHz GSM tribanda 900/1800/1900MHz) GPRS classe 10. Il P735 è dotato di sistema operativo Microsoft Windows Mobile 6.0 Pocket PC Phone Edition con processore Marvell Xscale 520MHz, display 2.8″ TFT a 65.000 colori (240×320), permette agevolmente di manipolare file  Microsoft Excel, Word, PowerPoint. Grazie anche alle due fotocamere digitali da 2.0 Megapixel con autofocus, lo smartphone permette di importare nella rubrica le informazioni riportate su un qualunque biglietto da visita cartaceo nonché registrare o mandare in play video MPEG4/H.263. Il prodotto sarà disponibile in Italia dal mese di settembre. Dimensioni 109×59x19 mm; peso 143g con batteria.

Recuperare al volo il percorso di un file in Windows Vista

Windows Vista include una comoda funzione che permette istantaneamente di recuperare il percorso di un qualunque file (path). Basta premere il tasto SHIFT quindi cliccare con il tasto destro del mouse sul file del quale vogliamo recuperare il path. Il menu contestuale che si aprirà integrerà una nuova voce Copia come percorso, selezionandola il percorso del file sarà immagazzinato nella clipboard di sistema. Quindi, un semplice CTRL+V per incollare il percorso laddove necessario.

Un software gratuito per la navigazione GPS da cellulare

amAze è un’applicazione gratuita Java per telefoni che permette di avere sul proprio dispositivo un software GPS per la navigazione satellitare. Il software integra mappe, incluse foto aeree dell’Europa, Nord America e parte dell’Asia e dell’Africa. Link per il download

Telecom: accordo con Tiscali che diventa operatore mobile virtuale

Telecom Italia e Tiscali hanno siglato un accordo che permetterà a Tiscali di proporre agli utenti servizio di operatore mobile virtuale. L’azienda potrà proporre offerte competitive al mercato su tutta la gamma di servizi mobili, utilizzando il proprio logo e avendo a disposizione delle numerazioni dedicate. Il servizio sarà resto fruibile sia ad utilizzatori italiani sia esteri grazie alla copertura in roaming internazionale garantita dalla rete di Telecom.

Uomo contro computer al gioco del Poker. Vince ancora l’uomo

Polaris, il computer progettato per essere imbattibile a Poker, i suoi complessissimi algoritmi di intelligenza artificiale, non sono bastate per vincere l’uomo in una sfida di poker avvenuta a Vancouver, in Canada. La sfida vedeva impegnati Phil Laak e Ali Eslami, due giocatori professionisti ritenuti tra i più forti al mondo, nel confrontarsi con Polaris al Texas Hold’em poker conosciuto anche come poker sportivo. Delle quattro partite giocate durante il confronto, una è finita in pareggio, un’altra è stata vinta da Polaris e due hanno visto vincenti i giocatori umani. L’ultima sfida, quella decisiva, è durata un’intera notte. Polaris è stato progettato per bluffare quasi come può fare un essere umano, ma si è dimostrato non tanto furbo quanto l’uomo. Il test vede comunque soddisfatti i ricercatori, gli stessi si sono dichiarati più che soddisfatti per come Polaris ha affrontato la sfida e per come gli algoritmi sviluppati siano riusciti ad emulare, sebbene in parte, le associazioni mentali umane non strettamente riconducibili alla logica. Il Texas Hold’em poker è una variante di poker molto gettonata nei casinò americani. A differenza del poker classico, i giocatori ricevono due carte a testa che andranno combinate, alla fine della mano, con le cinque carte comuni a tutti scoperte via via dal mazziere durante il gioco.

Inviare fax via e-mail gratuitamente

Faxator.com è un servizio che permette di inviare Fax gratis in tutta Italia con una semplice e-mail. Basta creare un documento e inviare lo stesso all’indirizzo . Nell’Oggetto dell’e-mail si scrive il numero di fax, o i numeri di fax separati da una virgola, a cui inviare il documento (per esempio 0212345678) automaticamente il documento arriverà al fax del destinatario. La registrazione al servizio è semplicissima, a fine procedura sarà inviata una e-mail contenente un Certificato di Sicurezza che dovrà essere allegato all’email contenente il fax ad ogni spedizione effettuata. L’invio del fax è immediata dalle 08:00 alle 20:00. Negli orari successivi le spedizioni saranno accodate e inviate il giorno seguente.

Un servizio web per navigare anonimi

Palary è un comodo servizio web che permette di navigare anonimamente sul web. Una volta collegati alla home del servizio si potrà decidere se iniziare subito a navigare o registrarsi. In questo ultimo caso si avranno a disposizione dei plus come la possibilità di creare un bookmark dei siti visitati. La navigazione  si svolge in modo molto semplice, in alto alla pagina viene infatti riprodotta una sorta di barra di navigazione alla stregua di altri web browser. La connessione al servizio Palary avviene previe accettazione di un certificato di sicurezza che garantisce la privacy tramite connessione cifrata.

Un orologio in grado di segnare fino a cinque orari differenti

Un sito di e-commerce coreano mette in vendita un orologio analogico in grado di visualizzare fino a cinque diversi orari di diverse parti del mondo. L’orologio viene venduto con astine orarie personalizzabili tramite un pennarello e astine la cui forma richiama qualche elemento significativo delle più importanti città mondiali, per esempio c’è la torre Eiffel per Parigi, la Statua della Libertà per New York e via dicendo. Un’idea regalo davvero originale.

PinQY, un estintore talmente piccolo da stare nel palmo di una mano

Molte persone sono restie nel tenere in caso un estintore, sebbene possa rivelarsi uno strumento utilissimo, poiché le dimensioni dello stesso sono spesso e volentieri proibitive. Grossi fustoni rossi, antiestetici e di certo non di facile collocazione. Nasce così PinQY, un mini estintore (14 cm) dal design inconfondibile, maneggevolissimo e quindi utile per intervenire efficacemente ai primi segnali di incendio; possiede la medesima potenza di spegnimento (in pressione) di un estintore da 1 kg! Sul sito di riferimento del prodotto sono presenti diversi video che mostrano il dispositivo in funzione.

Perché acquistare un costosissima borsa firmata quando puoi noleggiarla con pochi euro?

MyLuxury.biz è un sito che propone un’offerta davvero geniale, noleggiare borse griffate ad un prezzo stracciato (si parte da appena euro 15,00). Il sito si propone come punto di riferimento in Italia per tutte le appassionate di moda, che potranno rimanere al passo con le ultime tendenze senza spendere cifre da capogiro, ma semplicemente noleggiando la borsa dei propri sogni per il tempo desiderato. Tutte le proposte a catalogo sono frutto di un  un’attenta selezione tra le ultime creazioni dei marchi più prestigiosi e le ultimissime creazioni degli stilisti più famosi fotografate al braccio delle star e del jet-set internazionale.

Creare disegni su un normale foglio di carta e aggiungere commenti audio

Hayes Raffle e alcuni ricercatori del MIT hanno messo a punto un dispositivo dedicato ai bambini, il cui nome è Jabberstamp. Si tratta di una tavoletta che consente di disegnare su un normale foglio carta e di aggiungere ai diversi elementi che compongono il disegno dei commenti sonori. Il bambino potrà successivamente, tramite un’opportuna penna, selezionare l’oggetto e ascoltare le fasi registrate. Si potranno così creare delle vere e proprie storie narrate. La semplicità di utilizzo è scontata visto l’utilizzo rivolto ai bimbi di almeno quattro anni, basta dare un’occhiata al video su YouTube per rendersene conto.

Risparmiare la batteria del portatile quando si utilizza Windows Vista

Windows Vista richiede diverse risorse hardware e non poca energia per funzionare. In particolare, se installato su un notebook, l’interfaccia Aereo divora non poca energia dalla batteria del portatile. Il problema ovviamente non si pone qualora si colleghi il notebook ad un presa elettrica. Ed ecco allora un software freeware, Vista Battery Saver, specificatamente concepito per sistemi Windows Vista, che permette, qualora si utilizzi il portatile senza presa di corrente, di disabilitare automaticamente l’interfaccia Aero e/o la Sidebar di Windows per consumare meno energia. Il sistema riattiva le funzionalità quando si accorge che il notebook invece fruisce di alimentazione da presa elettrica. Il tool permette diverse personalizzazioni, come la possibilità di disattivare Aero e Sidebar, o una delle due, solo qualora il livello di carica della batteria raggiunge un certo stato critico (espresso in percentuale di autonomia). Link per il download

Un tool per visualizzare decine di file senza avere l’applicazione di riferimento

Universal Viewer è un tool freeware che permette di visualizzare diversi file senza che sul PC sia installata l’applicazione di riferimento con la quale gli stessi sono stati creati. Universal Viewer è in grado di visualizzare documenti PDF, Font, Flash Video, animazioni SWF, documenti Microsoft Office, immagini, file musicali e video. Il software è in grado di lavorare indifferentemente con formati Text,Binary,Hex,Unicode, RTF e UTF-8. Per i documenti immagini sono supportati i formati BMP, JPG, ICO, GIF, PNG, WMF, TGA, TIFF, PCX, PSD e altro. Per i file multimediali sono supportati tutti le tipologie di documenti gestibili con Windows Media Player (AVI, MPG, WMV, MP3 etc). Universal Viewer può essere integrato nel menu contestuale di Internet Explorer in modo da essere utilizzato con un semplice click del tasto destro del mouse. Per chi volesse integrarlo in applicazioni specifiche,  è presente anche una versione dell’applicazione a riga di comando. Link per il download della release 2.2.0

Panda scopre XRumer, il tool ideato per danneggiare forum e blog

Panda Software ha individuato un tool denominato XRumer. Il tool consente di danneggiare forum e blog  con interventi di spam e link pericolosi. Panda avverte che si tratta di un tool reperibile da tutti poiché a pagamento, viene infatti venduto a circa $450. Da quanto dichiarato dall’autore di XRumer, il software sarebbe capace di generare oltre 110 commenti in meno di 15 minuti. Si sceglie un messaggio e/o i link da segnalare sui forum quindi si segnalano nome utente ed e-mail dell’utente da registrare nel forum/blog. XRumer provvederà a smistare i messaggi su blog e forum riuscendo, in diversi casi, a superare anche protezioni come captcha o simili. Altresì, il sistema utilizza una serie di proxy per nascondere la fonte dell’attacco. XRumer può pubblicare commenti su siti creati con phpBB, PHP-Nuke, yaBB, VBulletin, Invision Power Board, IconBoard, UltimateBB, exBB e phorum.org

Mio Technology presenta il nuovo GPS PDA Phone: Mio A501

Mio Technology ha presentato il suo nuovo smartphone GPS PDA Phone, Mio A501. Il prodotto sarà presto disponibile anche per il mercato italiano e integra navigatore satellitare GPS SiRFstar III, telefono quadriband, palmare Windows Mobile 5.0 e fotocamera da 2.0 megapixel. La funzione telefonica presenta tecnologia EDGE per connessioni web mentre la fotocamera permette di archiviare le foto su scheda SD/MMC. Il Mio A501 offre altresì connettività Bluetooth. Link per maggiori informazioni

Disinstallare le applicazione di Windows e pulire nel contempo il registro di sistema

Gli uninstaller presenti nelle diverse release di Windows, compreso Vista, permettono di disinstallare le applicazioni presenti nel PC ma non di rimuovere le diverse chiavi dell’applicazione presenti nel registro di sistema. Questo comporta che il registro di sistema si sovraccarica di informazioni ridondanti, rallentando il sistema e quindi diminuendone, di fatto, le prestazioni. Sovente per rimuove le chiavi di registro obsolete, si ricorre ad un’applicazione apposita, invece, Revo Uninstaller, un’applicazione compatibile anche con Vista, oltre a disinstallare le applicazioni si prende cura anche di rimuovere le chiavi di registro e qualunque altro file dipendente. Revo Uninstaller è freeware e consente, anche, di eliminare processi attivi in memoria, definire le applicazioni da avviare al boot del sistema operativo, cancellare la cache del browser web ed altre chicche di indubbia utilità. Link per il download della versione 1.30

TASER C2, una pistola che spara 50.000 volt fino a 4,5 metri di distanza

TASER C2 è un nuovo prodotto dedicato alla difesa personale, si tratta di una sorta di pistola capace di sparare una scarica di 50.000 volt fino a 4,5 metri di distanza, stordendo l’individuo e rendendolo quindi incapace di compiere qualunque atto di oltraggio. Il TASER C2 utilizza una cartuccia sostituibile, contenente azoto compresso, e permette di penetrare nel corpo di un individuo trapassando qualunque indumento fino a 5 centimetri di spessore. Il dispositivo è disponibile in quattro colori ad un prezzo di circa $350. Link per maggiori info e acquisti online.

GlacialTech presenta Igloo 5062, la nuova soluzione per CPU su socket LGA 775

La taiwanese GlacialTech rinnova la propria gamma di dissipatori per processori su socket LGA 775 con la nuova serie Igloo 5062. Una gamma di dissipatori destinata a computer desktop basati su processori Intel Core2 Duo 65 W, Core2 Extreme 75 W, Celeron D 84 W, Pentium 4 84 W e Pentium D 115 W. Igloo 5062 è realizzata con una leggera struttura in alluminio in grado di assicurare un ottimale rapporto peso/prestazioni e rumorosità/prestazioni. E’ possibile scegliere tra 4 differenti modelli: Silent, Light, Base e PWM con differenti valori di velocità di rotazione della ventola e, quindi, di livelli di rumorosità. Prezzi: a partire da euro 10,90

VIA presenta la motherboard Nano-ITX

VIA presenta la mainboard Nano-ITX VIA EPIA NR, basata sul processore fanless VIA C7 da 1.0GHz e sul system media processor VIA CX700 per sistemi embedded ultra compatti e silenziosi. La scheda, di dimensioni pari a 12×12 cm, offre supporto LVDS nativo e permette di collegare due monitor o a monitor singolo su due canali, senza la necessità di una daughterboard supplementare. La VIA EPIA NR offre anche ampie opzioni di storage, grazie ai connettori per hard drive Serial ATA e IDE per sistemi mainstream e Compact Flash per i sistemi operativi nell’ambito dell’automazione industriale. La sezione  I/O include Ethernet broadband, una porta mini-PCI, header USB2.0, porte COM, LPC e Super I/O; tramite un’opportuna scheda aggiuntiva è possibile anche usufruire di connettività WLAN. Continua »

Sound Blaster X-Fi Xtreme Audio, l’audio ad alta fedeltà anche per notebook

Creative ha presentato la nuova Sound-Blaster X-Fi Xtreme Audio Notebook, una scheda sonora espressamente pensata per i computer portatili con Express Card. Il dispositivo integra la tecnologia X-Fi, che consente al portatile di raggiungere prestazioni audio di grande qualità, sia con la musica  che durante la riproduzione di video in formato Dolby e DTS, e anche nei videogiochi che supportano EAX e OpenAL. La scheda è dotata di un’uscita analogica ed entrate/uscite ottiche digitali, oltre a due jack per microfono e cuffie. Un modulo aggiuntivo, opzionale, permette anche di connettere sistemi 5.1 o 7.1. Garantita la compatibilità con sistemi Windows Vista.

Pagina successiva »

(c) 2008 Virtual Studio Lab | P.Iva: 02864640780
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicita', esclusivamente sulla base dei contributi di aggiornamento occasionalmente inviati e/o segnalati. Pertanto, non puo' essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001.