Archivio Maggio, 2007

Individuata nuova chiave AACS per decriptare HD DVD e Blu Ray

Alcuni hacker afferenti al forum Doom 9 hanno lanciato un post in cui assicurano di aver individuato una nuova chiave AACS per decriptare gli ultimi HD DVD e Blu Ray presenti sul mercato. A quanto si apprende sul forum la chiave è stata verificata e risultata funzionante sull’ultimo film dei Pirati dei Caraibi. Così, dopo il rilascio di AnyDVD HD che permette di decrittare gli HD DVD e Blu Ray, si fa largo un’altra chiave di decriptaggio. Il post, a cura di BtCB, afferma che la chiave è la seguente: 45 5F E1 04 22 CA 29 C4 93 3F 95 05 2B 79 2A B2


Magix Speed, proteggere il proprio sistema e i propri dati da perdite e danneggiamenti

Magix Speed è il nuovo software di Magix nato per masterizzare ed effettuare copie di backup onde evitare danneggiamenti o perdita di file del proprio sistema. Il software permette di masterizzare anche supporti HD-DVD e Blu-Ray. Il tutto è gestito tramite interfaccia Task Assistant. Non solo è possibile copiare un DVD in pochi minuti, ma anche effettuare operazioni più complicate, come il backup e il ripristino di interi sistemi operativi. La stessa Magix mette a disposizione un disco fisso virtuale online, il Magix Secudrive, gratuito per uno spazio fino a 250MB, che permette, in piena sicurezza, di salvare al sicuro i proprio backup.


Adobe annuncia la versione beta pubblica di ColdFusion 8

Adobe ha annunciato la versione beta pubblica di Adobe ColdFusion 8. Si tratta del software dedito allo sviluppo di applicativi Internet e siti Web dinamici. “ColdFusion 8 integra una serie di miglioramenti che stimolano la produttività quotidiana”, ha commentato Brian Rinaldi, ColdFusion Developer del Distributed Computing Group di Sun Life Financial. “Funzionalità quali il debugging e il monitoraggio dei server velocizzano lo sviluppo e la gestione di routine: questo fa davvero la differenza quando si tratta di garantire livelli di servizio elevati e applicazioni che funzionano senza alcun problema”. Sfruttando Adobe Flex e alcune componenti Ajax, Coldfusion 8 offre agli sviluppatori uno strumento per creare applicazioni enterprise ma al contempo gestibili tramite un’interfaccia molto semplificata e intuitiva. ColdFusion 8 si integra con piattaforme come Microsoft .NET, Windows Vista e J2EE incluso JBoss. La versione beta è disponibile al seguente indirizzo http://labs.adobe.com

Google Gears, le applicazioni web ora gira anche senza il Web

Google ha rilasciato un estensione per i browser (Internet Explorer, Opera, Firefox e Safari) che permette di utilizzare le comuni applicazioni web rilasciate da Google stessa anche in modalità offline, ciò senza essere necessariamente connessi al web. Si chiama Google Gears e tra le prime applicazioni a beneficiare di questa nuova funzione sarà Google Readers, il famoso lettore di news feed RSS. Sarà, in questo caso possibile, sincronizzare i contenuti ogni qualvolta ci si connette per poi leggere le info senza rimanere connessi. A breve anche altre applicazioni goderanno della medesima caratteristica.

ASUS presenta il nuovo notebook V2JE con tecnologia HSDPA

ASUS ha introdotto sul mercato il nuovo notebook ASUS V2Je, un portatile che consente di connettersi al Web grazie all’implementazione della tecnologia di ultima generazione High Speed Downlink Packet Access (HSDPA) 3.5G. HSPDA è nuovo standard che consente di accedere a Internet sfruttando le reti dei cellulari, sia HSPDA che UMTS, permettendo collegamenti Internet con velocità teorica di download di 3.6 Mbps, al contempo permette altresì di utilizzare le più comuni reti GSM in assenza di reti cellulari di terza generazione. Il notebook è anche dotato di supporto Wireless LAN standard 802.11a/b/g, Bluetooth 2.0 enhanced data rate. L’ASUS Security Protect Management (ASPM), inoltre, sorveglia l’accesso al dispositivo e alla rete con una procedura di autenticazione multifactor integrata, gestita attraverso la funzionalità Single Sign On (SSO), che consente un semplice one-time log-in senza compromettere in alcun modo la sicurezza. La gamma multimediale implementata sul notebook è composta da microfono e webcam ad alta risoluzione e rotazione di 240. Prezzi: euro 1999,00. Di seguito altre specifiche tecniche: Continua »

Zelig CAM, la videocamera che non ti perde mai di vista

Hamlet ha presentato una nuova webcam, la Zelig CAM Pro USB Internet camera (800X600 (480K) che, grazie all’implementazione della tecnologia Face Tracking, consente di inquadrare il volto di una persona e di seguirne i movimenti, permettendo così, per esempio durante una videoconferenze o anche tramite una semplice sessione di chat, di spostarsi a proprio piacimento senza dover rimanere con il volto fisso sempre in una posizione. La webcam è dotata di kit con auricolare e microfono e permette di acquisire audio e video e di trasmetterli in tempo reale via Internet. Un particolare software fornito in dotazione permette di creare in tempo reale distorsioni simpatiche sulle immagine riprese dal dispositivo, una sorta di morphing dell’immagine in tempo reale che assicura un effetto simpatico per l’interlocutore. Compatibile con i più recenti sistemi operativi Microsoft Windows, compreso anche il recente Vista, la nuova Zelig CAM è dotata di interfaccia USB 2.0, pur mantenendo la compatibilità anche con il precedente standard 1.1, e di LED di accensione per verificarne immediatamente il funzionamento. Prezzo: euro 19,99

Post2Blog 3 nuova release freeware dell’editor per postare direttamente sui blog

Post2Blog è un applicazione WSIWYG che può essere utilizzata come editor per postare contenuti direttamente su diverse piattaforme di blogging, tra queste: WordPress, Blogger, LiveJournal, etc. La versione 3.0, appena rilasciata, a differenze delle release precedenti è disponibile come applicazione freeware, quindi scaricabile gratuitamente. Tra le caratteristiche: controllo automatico della sintassi, possibilità, a seconda della piattaforma di blogging, di uploadare direttamente immagini nel blog o come riferimento di sito in stile Flickr, un plug-in per Internet Explorer e Firefox che permette di copiare e incollare testo direttamente da una pagina web sul proprio blog, possibilità di interagire con Microsoft Word. Questo il link per il download di Post2Blog 3.

Microsoft Surface, un display per creare un mondo virtuale e interagire con lo stesso

Steve Ballmer, CEO di Microsoft, in occasione della quinta edizione della D: All Things Digital, presenterà un nuovo prodotto hardware, nome in codice Milan, che Microsoft battezzerà come Surface. Si tratta di un dispositivo che esplica tutte le sue funzioni tramite un display piatto da 30″. In pratica, l’utente può interagire con il tocco sugli oggetti mostrati sul display, agendo all’interno di una sorta di realtà virtuale. Sarà per esempio possibile poggiare sul display un telefonino e automaticamente vedere visualizzate i contatti della rubrica sul display o, ancora, poggiare una fotocamera, scaricare automaticamente le foto in essa presenti, ruotarle, ingrandirle, stretcharle con il semplice tocco delle dita, etc. Un modello hardware/software che aprirà le porte ad una serie di applicazioni incredibili. Il dispositivo avrà un costo che si aggirerà tra i 5 e 10 mila dollari e i primi clienti dovrebbero essere gli hotel Sheraton, i negozi T-Mobile, i casinò Harrah e alcuni prestigiosi ristoranti.

Con Google Maps cammini nelle grandi città

Google ha aggiunta una caratteristica molto interessante a Google Maps, il servizio che consente la ricerca e la visualizzazione di mappe geografiche di buona parte della Terra. La nuova funzione permette di entrare in una città, al momento sono state mappate le sole città di New York, Denver, Miami, Las Vegas e San Francisco e presto ne saranno disponibili altre, fino a coprire gran parte delle città più popolate di tutto il mondo, e camminare all’interno delle via che la compongono così come se si stesse facendo una passeggiata reale, osservando quindi negozi e quant’altro può essere un riferimento cittadino. Per accedere alla nuova funzionalità è necessario accedere a Google Maps, recarsi su una delle città sopra menzionate e premere il pulsante “Street view” posto in alto a destra come prima voce fra i pulsanti presenti. Le vie che sarà percorrere virtualmente saranno evidenziate di colore blu.

TomTom Rider finalmente disponibile in tutti i negozi europei

TomTom, ha ieri annunciato l’imminente arrivo nei negozi del nuovo TomTom RIDER, il navigatore dedicato ai motociclisti. Il dispositivo sarà distribuito in due versioni: TomTom RIDER Europa, che garantisce la navigazione door to door in tutta Europa occidentale e TomTom RIDER Italia, con mappe Italia. TomTom RIDER è completamente impermeabile, supporta un nuovo auricolare Bluetooth Cardo scala-rider che garantisce istruzioni vocali nel casco, sia in versione casco chiuso (integrale) che aperto, garantendo, nel contempo, il necessario isolamento acustico dal rumore esterno. TomTom RIDER, grazie ad una staffa universale, permette di essere integrato ad ogni tipologia di moto. Anche per gli utenti TomTom RIDER sarà disponibile TomTom HOME, l’applicazione software gratuita di TomTom che permette agli utenti di gestire, scaricare, archiviare e trasferire contenuti dal proprio computer sui propri dispositivi TomTom. Prezzi: TomTom RIDER Europa: euro 599,00; TomTom RIDER Italia :euro 499,00

Avanquest lancia Parallels Desktop per sistemi Mac

Parallels Desktop for Mac è il nuovo prodotto di Avanquest che permette di avere sulla medesima macchina Apple MAC più sistemi operativi e utilizzare gli stessi senza dover riavviare il computer. Sarà così possibile installare Windows, Linux o qualunque altro sistema sia su piattaforma Mac OS X sia si MAC con processori Intel. Parallels Desktop for Mac  permette di trasferire semplicemente il proprio sistema Windows, così com’è, in ambiente Mac senza dover quindi installare una nuova versione da zero. Tra le nuove funzioni integrate la possibilità di effettuare il drag&drop dei file tra un sistema operativo e l’altro, il supporto per Windows Vista, la possibilità di avviare applicazioni Windows senza visualizzare il sistema operativo.

Disponibile al download WinRAR 3.70

WinRAR è un software che permette di creare e gestire file compressi formato RAR. Rispetto ad altri software di compressione, per esempio WinZip, il formato RAR permette di ottimizzare la compressione arrivando a produrre file compressi con il 20% di performance migliori, L’algoritmo utilizzato funziona particolarmente bene con file eseguibili, librerie d’oggetti, grossi file di testo, etc. Inoltre WinRAR comprende uno speciale algoritmo di compressione ottimizzato per i file multimediali. In questa nuova release, la 3.70, sono stati introdotti diversi cambiamenti volti all’integrazione con Windows Vista. E’ stato integrato un nuovo file di help CHM, il supporto per i file UDF utilizzati nelle immagini ISO dei DVD. Altresì è stato integrato il supporto per CD formato ISO, è stato ottimizzato le opzioni per l’utilizzo del tool da riga di comando. Link per il download

Addio a virus e spyware. Ora Windows gira direttamente in memoria…

Returnil Virtual System un’applicazione che permette di far funzionare il sistema operativo Windows direttamente in memoria RAM senza quindi utilizzare l’hard-disk per salvare dati che potrebbero nascondi Virus, Spyware, Trojan, Worm, Adware, etc. Tutte quelle che sono le normali operazioni di sistema saranno quindi salvate direttamente nella memoria e, quando, il computer verrà spento ogni modifica andrà persa. Una volta installata l’applicazione sarà possibile, agevolmente, passare dalla modalità normale di utilizzo di Windows alla modalità virtuale. Link download Returnil Virtual System 1.62.4016 Beta

Hot Brain e Touchmaster, due simpatici puzzle game per PSP e Nintendo DS

Midway, per il prossimo giugno, presenterà due simpatici puzzle game che saranno distribuiti da Leader SpA. Si tratta di un’esclusiva per console portatile PSP. Il primo gioco, Hot Brain propone una serie di sfiziosi rompicapo a tempo relativi a cinque diverse aree tematiche che permetteranno al giocatore di testare le proprie capacità logiche e linguistiche, di concentrazione e di memoria, ma anche di sfidare gli amici in veri e propri tornei grazie all’apposita connessione wireless. Il secondo gioco, Touchmaster è invece una collezione di 23 minigiochi, tra cui alcuni classici del genere come Pairs, Trivia, Solitario e altri ancora, ripensati appositamente per Nintendo DS e per sfruttare appieno le capacità dello schermo touchscreen della console. 

ScienceDirect: otto milioni di documenti scientifici indicizzati e facilmente reperibili

Fast Search & Transfer e ScienceDirect, portale tecnico-scientifico sviluppato da Elsevier, hanno annunciato l’installazione della piattaforma FAST Enterprise Search Platform che offre agli utenti la possibilità di effettuare ricerche semplici e realmente efficaci sugli oltre 8 milioni di documenti di argomento scientifico, tecnologico e medico presenti sul sito. Grazie al nuovo sistema ogni ricercatore può individuare velocemente i documenti più rilevanti per i propri interessi.

Asus presenta nuove schede madri studiate per l’overclocking

ASUS ha presentato nuove schede madri delle serie ASUS P5K e P5K3. Entrambe le serie sono dotate di tecnologia Super Memspeed Technology, che garantisce performance elevate indipendentemente dalle specifiche DRAM e dai margini di overclocking. La stessa ASUS ha dichiarato che la nuova gamma riesce a sfondare il rapporto di proporzione tra FSB e DRAM per portare il valore di CAS Latency da 7 a 10. Grazie al supporto nativo DDR3 1333 e alla Super Memspeed Technology, le schede serie P5K3 sono in grado di raggiungere in overclocking valori fino a 2032MHz, assicurando, quindi, un incremento prestazionale fino al 90,6%, mentre la serie P5K può raggiungere valori di 1400MHz con moduli di memoria DDR2. Altresì le mainboard sono equipaggiate con AI Slot Detector, una tecnologia che consente agli utenti di capire se i dispositivi PCIe e PCI sono inseriti e installati correttamente negli slot dedicati. E’ sufficiente collegare il cavo d’alimentazione e, senza la necessità di accendere il PC o lanciare il sistema operativo, i LED integrati permettono di verificare immediatamente se le schede sono correttamente inserite.

BenQ presenta la nuova Digital Camera da 10 Megapixel

BenQ presenta la fotocamera digitale BenQ DC C1050, si tratta di una 10 Megapixel della linea Classic. Il sensore CCD offre zoom ottico 3X, il display è un LCD LTPS da 2,5″ a 153.000 colori. La BenQ DC C1050 prevede 13 diverse modalità di ripresa, funzione PASM (Program Aperture Shutter Manual) che permette di personalizzare l’apertura e la velocità dell’otturatore, e modalità notturna a scatto lento. Inoltre consente di effettuare 4 scatti in successione rapida. La fotocamera consente altresì di registrare video con audio in formato MPEG 4 a 30fps e con possibilità di utilizzo dello zoom durante le riprese. Inoltre consente scatti fotografici con sensibilità ISO fino a 1000. Prezzo: euro 169,00

Creare puzzle game a partire da una tua foto digitale

PicTogame è un comodo servizio web che permette di creare dei simpatici puzzle game a partire da una foto uploadata. Basta collegarsi al sito, uploadare una propria foto digitale, scegliere il template del puzzle, generare il codice embedded da integrare nel proprio sito/blog. E’ possibile definire la grandezza dell’area di gioco, condividere il proprio game con altri in una sorta di social networking. Per fare un esempio di funzionamento abbiamo pensato anche noi di creare una sorta di puzzle game di seguito proposto in cui abbiamo utilizzato come foto quella del Colosseo.

Realizzare bottoni in stile 2.0 (con gradiente e arrotondati) online

MyCoolButton è un comodo servizio web che permette, con estrema semplicità, di realizzare bottoni in stile Web 2.0, con angoli arrotondati e con colore a gradiente. Quindi nessun programma di fotoritocco o di grafica vettoriale, bensì basta semplicemente collegarsi alla pagina web di MyCoolButton, scegliere la larghezza del bottone, il colore, un’icona da inserire al suo interno, il testo del pulsante e il font da utilizzare. Una sezione visualizza sempre l’anteprima del bottone che si sta realizzando. Una volta realizzato il pulsante secondo le proprie esigenze, sarà possibile downloadare il file PNG dello stesso.

ASUS LS201, il nuovo display LCD ultra slim da 20”

ASUS LS201 è il nuovo display LCD di casa ASUS con chassis nero lucido-brillante, profili in alluminio, base circolare dotata di LED e speciale superficie in vetro con gradazione di durezza di 9H, per garantire la massima protezione. La risoluzione offerta è di 1400×1050 pixel con tempo di risposta di 5ms. L’integrazione della tecnologia ASCR (ASUS Smart Contrast Ratio Technology), assicura un alto rapporto di contrasto pari a 2000:1. Lo schermo è provvisto di rivestimento anti riflesso (oltre il 96%, l’11% in più rispetto alle tradizionali superfici in vetro) ed elevate doti anti-riflesso (con valori sotto il 2%). L’LS201 è altresì provvisto di pannello estremamente sottile, che garantisce un aspetto complessivo gradevole e luminoso, dalle linee compatte e pulite. Sul lato del monitor è posto un pulsante che consente di variare l’inclinazione e scegliere l’angolatura più funzionale alle proprie necessità. La base è caratterizzata da un particolare effetto luminoso definito ‘Light-in-Motion’, che permette di avere una luce diffusa rilassante; in configurazione power on la base si illumina di blu, mentre in standby di arancione. Di seguito altre specifiche tecniche: Continua »

Google Calendar da oggi è consultabile anche dal cellulare

Da oggi il proprio account di Google Calendar è consultabile anche dal proprio telefono cellulare. Google ha infatto realizzato una’apposita interfaccia dedicata agli internauti che utilizzano il cellulare o uno smartphone per accedere al web. Si tratta di una pagina appositamente studiate o ottimizzata per questi dispositivi. Per visualizzarla e così accedere alle medesime informazioni presente nel proprio account Google Calendar, è sufficiente visitare il seguente sito: http://www.google.com/calendar/m

Una chiavetta USB che funziona come un CD-Rom

Una compagnia giapponese, la Hagiwara Sys-Com, ha presentato una particolare chiavetta USB con la peculiarità di integrare funzionalità simili a quelle di un CD-Rom. E’ infatti possibile integrare all’interno della memoria della chiavetta USB un file AUTORUN.INF, così come avviene sui supporti CD, per avviare automaticamente un file presente sulla stessa. Per funzionare, ovviamente, è necessario che da Windows non sia stata disabilita la funzione di Autorun. Una chiavetta siffatta potrebbe essere utile per distribuire delle presentazioni di prodotti, video, etc. La tecnologia impiegata per realizzare tali dispositivi è stata denominata UDRW. In sostanza, una volta inserita nel PC la chiavetta viene vista dal sistema come una periferica CD-ROM. E’ altresì possibile impostare se la chiavetta funzioni in modalità di sola lettura o in modalità lettura/scrittura.

SANYO Xacti Digital Movie CA65, compatta e resistente all’acqua

SANYO presenta la nuova Xacti Digital Movie CA65, una Digital Camera compatta (70×111x40 mm), dal peso di 217 grammi e in grado di fare riprese in ogni condizione meteorologica e in qualunque condizione ambientale: neve, pioggia, acqua, ect. Il dispositivo memorizza il video su supporti SD con compressione MPEG-4 AVC/H.264. Permette di registrare videoclip in risoluzione VGA (640×480) e modalità stereo. Il sensore CCD è da 6 megapixel, mentre la batterie agli ioni di litio (da 720mAh) offre un’autonomia di circa 80 minuti. Il display è da 2,5″ e permette una rotazione di 285°, la funzione Dual Shot permette di scattare fotografie ad una risoluzione di 6 megapixel con zoom ottico fino a 5X e super macro fino a un centimetro. Il dispositivo sarà disponibile a partire da giugno 2007, nei colori bianco, turchese e giallo. Prezzo  euro 479,00. Di seguito altri dettagli: Continua »

Una nuova versione di Autodesk Maya 8.5 PLE disponibile per il download

Autodesk ha reso pubblico il download di Autodesk Maya Personal Learning Edition (PLE). Il software è basato sulla versione 8.5 di Maya e permette di caricare tutte le animazione sviluppate con Maya 3D nonché ai modelli con esso generati. Possono utilizzare la versione Personal Learning Edition tutti gli studenti, privati e aziende che producono per scopi non commerciali. Altresì il software può essere liberamente utilizzato per corsi e tutorial. Autodesk Maya Personal Learning Edition integra al suo interno una guida comprensiva di tutorial. Queste alcune delle feature presenti nel prodotto:
• Integrazione con Adobe Photoshop e Illustrator
• Sistema di gestione delle particelle
• Editor Advanced Maya Trax
• Nurbs e poligoni
• Quattro diversi motori di rendering: Maya, hardware, Vector e Mental Ray
• Possibilità di importare ed esportare file FBX da e per  Autodesk MotionBuilder  7 PLE

Il software è disponibile in versione a 32-bit per sistemi Microsoft Windows XP Professional e Apple Mac OS X (Macintosh Power PC o basati su processore Intel. Questo il link per procedere al download

Nero Linux 3, masterizzare Blu-ray e HD DVD anche con Linux

Nero ha oggi annunciato la disponibilità di Nero Linux 3, il software che consente, anche in ambiente Linux, di masterizzazione su dischi Blu-ray e HD DVD. “Il lancio di Nero Linux 3 conferma il nostro impegno nei confronti dell’appassionata e affezionata comunità di utenti Linux”, ha dichiarato Udo Eberlein, amministratore delegato di Nero AG.”Abbinando il supporto per la masterizzazione di dati su dischi Blu-ray e HD DVD ad un’interfaccia estremamente intuitiva e ad altre numerose funzioni avanzate, Nero Linux 3 sta definendo una nuova dimensione nella tecnologia di masterizzazione per la piattaforma Linux”. Nero Linux 3 offre quindi supporto UDF e, in modo nativo, sfrutta le capacità dei nuovi sistemi a 64 bit. Nero Linux 3 è disponibili in 26 lingua ed è compatibile con diverse distribuzioni Linux, tra cui  Red Hat Enterprise Linux 4, SuSE Linux 10.0, Fedora 4, Debian GNU/Linux 3.1, Ubuntu 5.10 e tutte le release successive.

Pagina successiva »

P.IVA 02578930782