Trucco per far riconoscere a Windows Vista più di 3.5Gb di RAM
Windows Vista, per default, non riconosce la memoria RAM oltre ai 3.5Gb. Come fare quindi se nel proprio sistema sono installati 4Gb? Dobbiamo per forza di cose accontentarci di utilizzare solo 3.5Gb? La soluzione potrebbe essere quella di installare Windows Vista a 64bit che permette di utilizzare fino a 12Gb di RAM. Per chi invece volesse comunque utilizzare Windows Vista a 32bit esiste una semplicissimo trucco:
1) Da Start, Inizia Ricerca, digitare il comando cmd per accedere alla shell di sistema, quindi confermare premendo la combinazione di tasti Ctrl + Shift + Enter per avviare la shell con i privilegi di amministratore
2) Dalla shell digitare il comando BCDEdit /set PAE forceenable
Nelle release precedenti a Vista, la gestione del boot di sistema era affidata al file boot.ini, esso conteneva tutti i parametri di gestione. In Windows Vista boot.ini è stato sostituito da BCDEDIT, un nuovo file di gestione dell’avvio di Windows che può essere configurato da riga di comando. Il paramento PAE (Physical Address Extension) abilita il sistema a riconoscere più memoria di quanta prevista per default dal sistema.
[...] Questo trucco è pubblicato in un recente post di HiTech-Life: Trucco per far riconoscere a Windows Vista più di 3.5Gb di RAM [...]
[...] Questo trucco è pubblicato in un recente post di HiTech-Life: Trucco per far riconoscere a Windows Vista più di 3.5Gb di RAM [...]
ho eseguito il comando PAE, ma mi risulta sempre 3070 mb!! Come posso fare? Aiutatemi!!!
Sicuro di aver lancio il comando con i privilegi di amministratore? Abbiamo testato il tip su diversi sistema e ha funzionato alla perfezione…
certamente, infatti mi dice anche comando eseguito, poi presso nella X per chiudere l’applicazione e riavvio. Ma sempre 3,00 Gb. Non c’è un altro trucchetto!!Da notare che nel Bios mi vede i 4 gb!!
Ho seguito il vostro consiglio ma il sistema continua a riconoscere solo 3582Mb di ram su 4096. Come posso risolvere? Grazie.
Fatto tutto con privilegi amministratore, riavviato, sperato e….. tutto come prima 3 giga anzichè i 4 installati e riconosciuti dal bios
Eseguito “CMD” con privilegi di amministratore, eseguito “BCDEdit /set PAE forceenable” riavviato, ma nulla non tutti i 4 GIGA vengono visti, eseguo nuovamente “BCDEdit” il Pae risulta essere ForceEnable…
Qualche idea?
Dobbiame per forza passare ad un sistema 64 bit?
Anche io ho istallato 4 Giga sul mio pc, ma anche effettuando il vostro trucco, vista e il bios continuano a vedere 3 Giga…
Come posso fare…aiuto è veramente importante
Stesso problema di Donato sia il bios che vista mi riconoscono 3070 mega (cpu z invece mi da correttamente 4096) da notare che ho provato i banchi singolarmente e a coppie e funzionano tutti
Problema del bios risolto abilitando il memory remap nel bios..tuttavia vista ne vede sempre 3071
in xp pro, abilitando da bios il remap, il bios vede correttamente 4Gb ma poi windows ne vede addirittura 2Gb , non più 3Gb come era prima di abilitare il remap
scusate la mia ignoranza , ma sono un neofita con vista. qual’è il percorso per digitare cmd? in xp si faceva: start, esegui e si scriveva cmd, ma con vista come si fà? non trovo il percorso “esegui”.
grazie a tutti
Premi menu Start e quindi digita cmd dove trovi scritto Inizia ricerca
grazie admin per la risposta. anch’io non riesco a far riconoscere i 4 gb. ho letto che solo alcuni chipset sono in grado di riconoscere 4gb. qui l’indirizzo del support microsoft http://support.microsoft.com/kb/929605/it
Infatti è così…solo alcuni chipset…
Ma siete ebeti?
I SO a 32bit non possono arrivare a 4GB di ram. Punto. E’ un limite fisico, non esistono trucchetti.
E’ tutta una baggianata, 4 giga sul 32 non vanno neanche se sei uno stregone. Vanno solo sul 64 che non serve a nulla visto che tra driver e periferiche ne supporta 2 su su 100. Ma per carita!!!
Dimenticavo…..Ricordatevi che quando si scrive qualcosa, bisogna essere sicuri e non lavorare di fantasia. Tale comportamento (molti sembra non lo sappiano) crea un mare di problemi, specialmente a quei poveracci che sono alle prime armi e quindi inesperti. Soggetti che andrebero aiutati e non mandati fuori strada.
Concludo esprimendo il mio disappunto sulla traduzione italiana offerta dalle guide Microsoft : Dopo che uno spende 600 euro per Vista Ultimate, dovrebbero tradurre alla perfezione e non alla Carlona!
io usando pro street e 2 programmi di condivisione contemporaneamente supero i 2 giga,come dovrei fare??? ora ho 2 giga ma nn basta
raga non seguite sti inutili consigli della ram sono una cavolata
programmatore 74
ciao
scusate ma io ho 4Gb installati e non solo non ne vede 4 ma nemmeno 3.. ne vede solo 2 questo fantastico Win Vista. in avvio ho verificato e i 4GB li vede (quindi funzionano) qualcuno ha consigli?
grazie per le risposte
Maurizio
Il PAE (tradotto letteralmente: Estensione di indirizzo fisico), non è una utility del sistema operativa ma una funzionalità deelle cpu con architettura x86 e x86 64 bit. Normalmente non viene mai attivato, ma è possibile farlo in seguito. Il PAE aggiunge 4 bit ai 32 bit normali del processore, portandolo a 36 bit. Questa funzionalità non solo è applicabile in windows, ma lo è anche in linux e in leopard. Un sistema portato a 36 bit aumenta, teoricamente, la memoria fisica da 4 GB a 64 GB. Dico teoricamente, perchè nessuna scheda madre oggi in commercio, supporta una tale qualtita di RAM. Le migliori oggi supportano fino a 8 GB di RAM. Vi rimando anche a un link: http://en.wikipedia.org/wiki/Physical_Address_Extension, dove tutto ciò che ho detto è spiegato nei minimi particolari. Il sistema per attivare il PAE, spiegato in questo Blog, l’ho provato anche io e funziona regolarmente
Al mio nuovissimo notebook HP 6820s con 4gb di ram nativi Vista Business x32 ne vedeva solo 3gb.

Ho eseguito il comando e ne vede 4.
Ora non so se siano effettivamente utilizzati dal sistema o no, ma è una grossa, grassa soddisfazione vedere quel 4
Quindi vi confermo che funziona, Vista VEDE 4 GB. Se poi non le usa non importa, ma io ho pagato 4 gb e voglio vederne 4
Complimenti per il contributo a Solce e Piero! Come dicevate e come ha realmente fatto Saga, bisogna sapere di cosa si parla prima di scrivere!!
VISTA vede ed è in grado di usare i 4GB, così come molti altri sistemi operativi.
Raga, io ho vista 64 con 12 Gb di ram, e una scheda madre ASUS PRO che regge i 12 Gb perfettamente.
Per chi non lo sapesse vista 64 regge fino a 16 Gb di Ram con una cache a 12 Gb.
Su XP PRO 32 bit c’è un sistema per fargli riconoscere i 4GB di ram?
Il problema dei sistemi a 32 bit è che hanno una parola di 32 bit per gestire lo spazio indirizzi, tutto lo spazio indirizzi, compresa ram e resto delle risorse hw che generano un Input/Output. Poichè una parola di 32 bit consente di mappare risorse per un totale di 4GB di indirizzi, e poichè una parte di questi indirizzi va dedicato alle altre risorse (scheda video, audio, ecc.), anche Vista 32bit limita intorno ai 3 GB la memoria utilizzabile, valore che può diminuire a seconda di quanti indirizzi richiedano le altre risorse hardware. Di default Xp vede sino a 2 GB, ma con operazioni di configurazioni arriva ai 3 GB. Esistono dei driver software che, a prezzo di un superlavoro della CPU che annulla completamente i vantaggi della ram aggiuntiva e anzi causando uno svantaggio generale, consentono di vedere oltre i 3 GB. Scusate le imprecisioni, non ho tempo di ricontrollare.
ciao rarazzi, sono paolo.
domenica mattina ho sistemato alcuni problemini causati da videogiochi installati dai pargoli dell’amico a cui ho ripristinato il protatile. come ormai di routine guardo da tutti per vedere le ram… HO VISTO 4 Gb
il SO è un normalissimo vista 32 bit
il sistema ci dev’essere
forse assieme al comando del prompt bisognerà associare qualche manipolazione al bios ma il sistema c’è
ciauuuuuuuuuuu
io su un pc ho messo 4gb di ram senza far nulla di speciale…
sarò un mago io…
vista a 64 bit vede fino a 12 Gb di ram, il 32 e fermo a 3,5 Gb, ma credetemi esiste un metodo realmente funzionante per superare il limite imposto…
seguite questa guida dettaglitamente, ciauxxxxxxxxxxxxxxxxxxx!|!
http://www.tipandtrick.net/2008/how-to-enable-use-and-support-4gb-or-more-physical-ram-memory-in-32-bit-windows-vista/
Chissà per quale motivo avevo un pc assemblato sempre da me co Piastra ASUS con un processore Intel 3,2 Ghz avevo aggiornato Xp a Vista e meraviglia delle meraviglie ecco i miei 4Gb Kingstone. Ho venduto il mio Pc ad un amico che ne è rimasto entusiasta ed ho assemblato un pc con una piasta Intel DP45SG Extreme con un processore Quad 8200 installo Xp ed aggiorno a Vista ed ecco i miei 4 Gb questa Volta Crosair apparire come 3,323 Gb. ora Le sto Provando Tutte Ma Niente da Fare.
Se Riesco vi faccio sapere.
Ciao sono Giovanni da Milano,ho provato a fare la procedura di riconoscimento 4gb su 32bit su un acer aspire 5920G ma la schermata nera dove poi inserisci ABCD….QUANDO GLI DO’ L’INVIO non me lo riconosce,mi dice che e’ un valore sconosciuto.cosa devo fare?help me!!!:)
BCDEdit/set PAE forceenable:accesso negato,questo mi si visualizza,cosa devo fare?
Ho un Amilo3650 amd64 bit con installato Vista 32bit e 2 banchi da 2 GB. Quindi un totale di 4 GB.
Il BIOS vede i 4 GB e cosi sembra anche Vista. Per lo meno nel pannello di controllo.
Quando invece lancio DXdiag o gestione attività di Windows dei 4 GB nemmeno l’ombra. in entrambi la memoria fisica è solo 2270 MB.
Ho provato ad utilizzare BCDedit /set PAE forceenable (come amministratore) ma il risultato non cambia.
Sapete spiegarmi il perchè?