Science: scoperta la proteina che allunga la vita

Paolo Pinton, professore di patologia generale all’Università degli Studi di Ferrara, uno dei coautori insieme a Rosario Rizzuto, coordinatore della ricerca, ed ad altri, hanno presentato una ricerca nella quale è stata individuata una proteina, denominata, p66Shc, responsabile dell’invecchiamento delle cellule. Si è osservato che, in assenza della proteina p66Shc, alcune cavie di laboratorio, hanno allungato la loro vita del 30%. Si è altresì osservato che, in condizioni di stress, la proteina migra dal citoplasma verso i mitocondri, accumulandosi e generando ulteriore stress e quindi provocando la morte cellulare e il conseguente ridimensionamento delle attese di vita. Sempre la ricerca ha dimostrato come mitocondri rivestono un ruolo fondamentale anche nel l’attivare l’apoptosi, ovvero il suicidio cellulare che consente al nostro organismo di distruggere cellule pericolose o in numero maggiore rispetto a quanto normalmente presente.  Una delle proteine che gestisce proprio questo meccanismo è la p66shc. Il professore Rizzuto ha altresì aggiunto:  “La ricerca apre nuove strategie terapeutiche contro malattie dell’invecchiamento, genetiche e tumori”

1 commento:

  1. maki-makil, 5. maggio 2011, 16:51

    grandi dai che andiamo nel futuro……w razza umana

Scrivi un commento: